Auto a metano 2021: elenco di tutti i nuovi modelli e le ultime novità in commercio. In questa pagina potrai leggere le caratteristiche tecniche delle utilitarie economiche, city car, auto piccole, suv, auto monovolume bifuel a metano più vendute con relativi allestimenti, motorizzazioni e prezzi di listino (al netto di promozioni ed ecoincentivi statali o regionali).
Rispetto per l'ambiente, risparmio sul prezzo del carburante, nessun compromesso sulle prestazioni.
Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono sempre più automobilisti a scegliere
un'auto a metano nuova con impianto a gas di serie.
Negli ultimi mesi le case automobilistiche hanno presentato molte novità
e oggi l'offerta è molto ampia comprendendo modelli di auto nuove a metano
praticamente in ogni segmento di mercato, dalle utilitarie economiche alle berline compatte a 5 porte,
dai
piccoli crossover
ai
suv compatti.
Tra le migliori auto a metano segnaliamo quelle dalla gamma Fiat Natural Power e
i modelli del Gruppo Volkswagen (Seat - Skoda - Volkswagen).
Prima di decidere l'acquisto di una vettura a metano è bene valutare
alcuni fattori (chilometri percorsi in un anno, spese di manutenzione aggiuntive, ecc)
per essere sicuri che viaggiare a gas sia per voi realmente conveniente.
Il gas naturale è un
vettore energetico fossile e si trova nel sottosuolo, di solito
associato al petrolio.
È costituito in gran parte da metano e da
piccole quantità di etano, propano, butano, pentano ed elio. Per
questo motivo è comunemente chiamato metano.
Più leggero
dell'aria, il gas naturale viene estratto dai giacimenti e
successivamente trasportato attraverso gasdotti fino
ai luoghi di distribuzione senza subire
raffinazioni.
Il metano non è velenoso ed è
inodore, infatti, per renderlo percepibile
all'olfatto umano per motivi di sicurezza viene
aggiunto un odore artificiale.
Il gas naturale
utilizzato nelle automobili è sempre gaseiforme. I segmenti di
mercato ai quali è indirizzata la produzione delle case
automobilistiche sono:
- Le auto nuove alimentate solo a metano (blue-power) e
con doppia alimentazione metano - benzina (bifuel).
- I furgoncini e i piccoli autocarri con doppia alimentazione di serie.
- Gli autobus e i veicoli pesanti con alimentazione unicamente a gas naturale.
I serbatoi per il gas naturale installati nelle nuove auto a metano di serie sono
decisamente più robusti dei serbatoi per carburanti liquidi
(benzina, diesel o GPL).
La sicurezza è ulteriormente
aumentata dalle valvole dotate di chiusura elettrica,
comandata dalla chiave di avviamento e dei dispositivi di
protezione contro la sovra pressione in caso di incendio e
di urto.
La maggior parte dei costruttori ha studiato la
possibilità di integrare i serbatoi (bombole) nel
sottoscocca degli autoveicoli; questo accorgimento può
essere adottato solo sui modelli di vetture pensate per
un'alimentazione a gas già in fase di progettazione,
infatti è praticamente impossibile adottare serbatoi di
questo genere per vetture trasformate in after market.
I serbatoi
per il gas naturale alloggiati sotto al pianale
delle vetture garantiscono una maggiore autonomia e un maggior
volume utile nel bagagliaio.
VANTAGGI
SVANTAGGI
La nuova Seat Leon viene offerta in cinque diverse tecnologie di propulsione
per rispondere alle esigenze di ogni tipologia di guidatore.
L'opzione a metano è rappresentata dalla Leon TGI equipaggiata con il motore 1.5 da 130 CV (96 kW),
abbinabile sia al cambio manuale a 6 marce che al cambio automatico DSG a 7 rapporti.
La vettura integra tre serbatoi per il gas naturale con un volume netto complessivo di 17,3 kg,
garantendo un'autonomia di 440 km senza necessità di fare rifornimento.
Nel caso in cui l'autonomia a metano dovesse terminare, il motore passa automaticamente
all'alimentazione a benzina (serbatoio da 9 litri) per poter raggiungere la più vicina stazione di rifornimento.
Arrivo nelle concessionarie all'inizio del 2021. Gamma e prezzi da definire.
La nuova generazione della Audi A3 Sportback g-tron è una delle poche auto a metano a cinque porte
ad essere vendute in Italia, l'unica se si considera il
segmento delle auto compatte premium.
Il nuovo modello è spinta dal motore 1.5 da 131 CV e 200 Nm di coppia massima
che sfrutta il ciclo Miller, una sovralimentazione mediante turbocompressore a geometria variabile
e un rapporto di compressione molto elevato (12,5:1) per massimizzate l'efficienza e ridurre al massimo
consumi ed emissioni di CO2. Il cambio è automatico a doppia frizione S Tronic a 7 rapporti.
La vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 km in soli 9,7 secondi e raggiungere
una velocità massima di 211 km/h. Ottime performace per un'auto a metano.
L'impianto a gas naturale della Nuova Audi A3 Sportback g-tron
sfrutta tre serbatoi (due dei quali in fibre composite)
per una capienza complessiva di oltre 17 kg e un'autonomia oltre i 445 km.
La capacità del bagagliaio è quasi inalterata
rispetto alla normale versione a benzina e vanta una capacità compresa tra 280 e 1100 litri.
L'omologazione monovalente della vettura (il serbatoio a benzina è di soli 9 litri)
permette di beneficiare di tutti gli incentivi fiscali previsti.
Prezzi di vendita a partire da circa 32.000 euro (escluse promozioni o incentivi).
Volkswagen ha completato la gamma di motorizzazioni disponibili sulla Nuova Golf8
con la versione TGI equipaggiata con impianto a metano.
La nuova golf TGI 2021 è equipaggiata con un motore 1.5 litri da 130 CV e 200 Nm, abbinato
al cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti. Il nuovo propulsore
adotta il ciclo Miller con rapporto di compressione elevato (12,5:1) per aumentare l'efficienza e diminuire le emissioni.
La casa dichiara un consumo combinato di 6,2-6,5 m3 /100 km
La Golf8 TGI è equipaggiata con tre bombole per il metano dalla capacità
totale di 115 litri o 17,3 kg, che nell'utilizzo reale garantiscono oltre 400 km di autonomia con un pieno.
Una volta esaurito il gas, l'auto passa autonomamente all'alimentazione a benzina sfruttando il serbatoio di riserva da 9 litri.
L'omologazione monovalente permette di beneficiare di tutti gli incentivi fiscali previsti dalle regioni.
In Italia, la gamma della Volkswagen Golf a metano comprende due allestimenti (Life e Style)
proposti con un listino prezzi a partire da circa 32.500 euro (escluse promozioni o incentivi).
Progettata sulla nuova piattaforma modulare MQB A0, condivisa con molti nuovi modelli del Gruppo Volkswagen,
la nuova Skoda Scala G-Tec è una comoda berlina a 5 porte a metano equipaggiata con
un efficiente propulsore da 1 litro che garantisce una potenza di 90 CV e costi di gestione contenuti.
L'impianto a gas sfrutta 3 serbatoi (da 13,8 chili di capacità complessiva)
installati sotto ai sedili posteriori e sotto al bagagliaio, il quale si riduce parzialmente
rispetto alle normali versioni benzina e diesel (dai 467 litri standard la capacità scende a 339,
ampliabili fino a un massimo di 1.282 litri reclinando tutti i sedili).
L'autonomia a gas naturale supera i 400 km mentre considerando anche il piccolo serbatoio a benzina da 9 litri
si possono percorrere fino a 630 km. L'omologazione monovalente permette di sfruttare i vantaggi economici
previsti da alcune regioni (esenzione del bollo totale o parziale, accesso alle zona ZTL, ecc).
La gamma della nuova Skoda Scala G-Tec 2021 comprende quattro livelli di allestimento
(Ambition, Sport, Style, Monte Carlo)
con prezzi a partire da circa 22.700 euro (escluse promozioni o incentivi).
Il nuovo mini suv Skoda Kamiq è proposto anche nella versione ecologica G-Tec con alimentazione a metano,
spinta dal motore tre cilintri turbocompresso da 1 litro, in grado di erogare 90 CV e 160 Nm di coppia.
Di serie o in optional sono disponibili tutti i più avanzati dispositivi pensati per il comfort a bordo e la sicurezza come
il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento attivo della corsia,
la frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, i fari a Led e uno schermo per l'infotainment con touchscreen da 8 pollici.
Ampia la possibilità di personalizzazione con l'aggiunta di pacchetti di accessori specifici.
L'impianto a metano è composto da tre bombole da 13,8 chili di gas complessivi, sufficienti a garantire oltre 400 km di autonomia.
Per le emergenze c'è un piccolo serbatoio di benzina da 9 litri che permette di percorrere ulteriori 200 km.
La vettura è omologata come monovalente.
Al momento, la gamma del nuovo suv a metano di Skoda è articolata su quattro
livelli di allestimento (Ambition, Style, Scout Line, Monte Carlo)
proposti a partire da circa 23.200 euro (escluse promozioni o incentivi).
La gamma della Seat Arona è stata arricchita con la versione a metano
spinta dal motore 1.0 TGI da 90 CV di potenza e 160 Nm di coppia massima,
omologata per l'alimentazione "monofuel" a gas naturale (fatto che permette di beneficiare delle agevolazioni fiscali).
Questo suv a metano monta un'impianto composto da tre bombole di acciaio per il gas, da 13,8 kg complessivi, che garantiscono un'autonomia di circa 400 km,
e un piccolo serbatoio per la benzina da soli 9 litri che permette di percorrere ulteriori 160 km in caso di emergenza
e alimenta il propulsore nelle fasi di avviamento a freddo. La vettura è omologata come monovalente.
La nuova Arona TGI, una delle vetture a metano più vendute in Italia,
è proposta negli allestimenti Reference, Style, XCellence ed FR con prezzi a partire da circa 19.900 euro
(escluse promozioni o incentivi).
Per scoprire tutta la gamma Arona visita la pagina dedicata ai
Suv Seat.
La nuova Volkswagen Polo cresce di dimensioni esterne, introduce nuove soluzioni tecnologiche come il cruscotto digitale
e viene offerta per la prima volta nell'ecologica versione TGI alimentata a metano.
Il nuovo modello è equipaggiato con motore 1.0 Turbo BiFuel di nuova generazione che garantisce buone prestazioni
in ogni condizioni riducendo le emissioni e contenendo i consumi.
Il tre cilindri sviluppa 90 CV, sempre disponibile tra 4.500 e 5.800 giri, e
una coppia massima di 160 Nm (da 1.900 a 3.500 giri).
Il motore della Nuova Volkswagen Polo TGI, che come tutti i propulsori
EA211 presenta un rapporto di compressione di 10,5:1, si avvia sempre in
modalità a gas (se la riserva è sufficiente). Quando questa riserva si esaurisce,
il motore a ciclo Otto passa automaticamente all'alimentazione a
benzina. Nuova Polo TGI ha un'autonomia combinata di oltre 1.300 chilometri.
Quattro gli allestimenti previsti (Trendline, Comfortline, Sport e Highline) venduti con un listino prezzi compreso
tra circa 19.200 e 21.900 euro (escluse promozioni o incentivi).
La nuova Seat Ibiza a gas naturale è spinta dal nuovo motore 1.0 TGI da 90 CV e 160 Nm di coppia che garantisce
consumi contenuti (4,9 m3/100Km) e buone prestazioni su strada:
velocità max: 180 km/h - accelerazione 0-100 km/h: 12,1 sec.
Il nuovo modello,
grazie alla flessibilità offerta dall'innovativa piattaforma modulare MQB A0 messa a punto dal Gruppo Volkswagen,
nasce sulle stesse linee di assemblaggio della Ibiza benzina e diesel garantendo gli stessi standard di collaudo e qualità.
Equivalente è anche la dotazione di serie che comprende tutte le più moderne tecnologie in termini di comfort, infotainment
e sicurezza, non comuni tra le auto piccole da città.
La nuova Seat Ibiza TGI è in vendita negli allestimenti Style, Business, FR,
a partire da circa 18.700 euro (escluse promozioni o incentivi).
La Volkswagen UP! in versione ECO.
è spinta dal motore 3 cilindri 1.0 da 68 CV che garantisce consumi a gas di 2,9 kg per 100 km
ed emissioni di CO2 ridotte a 79 g/km.
L'impianto a metano montato sulla Volkswagen UP!
sfrutta due serbatoi installati sotto il pianale per una capacità totale di 11 kg di gas
(pari a 72 litri), ai quali si aggiunge un piccolo serbatoio di scorta che può contenere fino a 10 litri di
benzina. Considerando tutti e tre i serbatoi l'autonomia totale offerta dalla Volkswagen
UP! a metano supera i 550 km.
La gamma di quest city car è articolata su un solo allestimento denominato eco move up!
proposto a partire da circa 17.000 euro (escluse promozioni o incentivi).
Per conoscere le altre motorizzazioni della gamma UP! consulta la pagina dedicata alle
citycar.
La Fiat Panda a Metano, denominata Natural Power, sfrutta come
motorizzazione il bicilindrico TwinAir 0,9 litri da 85 CV di potenza e 145 Nm di coppia
quando si viaggia a benzina, e 71 CV e 140 Nm quando gli iniettori spruzzano nella
camera di scoppio una combinazione di aria e gas naturale.
Consumi dichiarati di 3,1 kg/100 km nel ciclo combinato (di 4,5 l/100 km durante il funzionamento a benzina).
Il serbatoio di metano ha una capacità di 12 kg mentre quello della benzina di 35 litri.
Significa che la percorrenza a gas naturale raggiunge i 340 km, ai quali si aggiungono oltre 700 km a benzina.
Per un'autonomia complessiva superiore ai 1.000 km.
Tre gli allestimenti previsti (City Life, City Cross, Power Cross),
con prezzi di vendita a partire da circa 17.000 euro (escluse promozioni o incentivi).
La Fiat Panda Natural Power è la city car a metano più venduta in Italia.
La Lancia
Ypsilon a Metano, contraddistinta dal logo Ecochic, è
spinta dal motore TwinAir Turbo da 0.9 litri e 71 CV di potenza ottimizzato per doppia alimentazione gas e benzina
e che promette consumi contenuti, pari a 3,1 kg/100 km sul ciclo misto, ed emissioni di CO2 ridotte a 86 g/km.
L'impianto sfrutta due serbatoi
di gas naturale con capacità complessiva pari a circa 12 Kg che equivalgono a 72 litri alla pressione di 200 bar.
L'autonomia complessiva sul ciclo extraurbano di questa piccola auto a metano supera i 1.300 Km.
La nuova gamma della Lancia Ypsilon Ecochic,
una delle auto a metano preferite dagli italiani
è articolata su due allestimenti (Silver e Gold)
proposti a prezzi compresi tra circa 18.000 e 19.200 euro (escluse promozioni o incentivi).
Elenco di tutte le auto nuove a metano, in costante aggiornamento. I prezzi riportati sono suscettibili di variazioni e non tengono conto di eventuali promozioni e incentivi statali o regionali. Scorrere verso sinistra per visualizzare tutta la tabella sui dispositivi mobili.
MODELLO AUTO | TIPOLOGIA | MOTORE | PREZZI (indicativi in €) |
---|---|---|---|
Audi A3 Sportback | berlina 5 porte | 1.5 da 131 CV | da 31.900 |
Audi A4 Avant | station wagon | 2.0 da 170 CV | da 44.600 |
Audi A5 Sportback | berlina 5 porte | 2.0 da 170 CV | da 49.400 |
Fiat Panda Natural Power | city car | 0.9 da 71 CV | da 17.100 |
Lancia Ypsilon Ecochic | city car | 0.9 da 71 CV | da 18.000 |
Seat Ibiza TGI | auto piccola | 1.0 da 90 CV | da 18.700 |
Seat Arona TGI | suv | 1.0 da 90 CV | da 19.200 a 23.400 |
Seat Leon TGI hatchback | berlina | 1.5 da 131 CV | n.d. |
Skoda Kamiq G-TEC | crossover | 1.0 da 90 CV | da 23.200 |
Skoda Scala G-TEC | berlina familiare | 1.0 da 90 CV | da 22.700 |
Skoda Octavia G-TEC | berlina familiare | 1.5 da 131 CV | da 30.000 |
Skoda Octavia G-TEC | station wagon | 1.5 da 131 CV | da 31.800 |
Volkswagen UP! eco | city car | 1.0 da 68 CV | 17.000 |
Volkswagen Polo TGI | auto piccola | 1.0 da 90 CV | da 19.200 |
Volkswagen Golf TGI | berlina familiare | 1.5 da 131 CV | da 32.500 |
Volkswagen Caddy TGI | minivan | 1.4 TGI da 110 CV | 26.600 |
Elenco di tutte le auto nuove a metano, in costante aggiornamento.
I prezzi indicati sono suscettibili
di variazioni e non tengono conto di eventuali promozioni e incentivi statali o regionali.