Vai al contenuto

Crossover compatti: i modelli più venduti nel 2016

Nuovo crossover compatto Fiat 500x

Crossover compatti: i modelli più venduti nel 2016

I suv e crossover sono diventati un vero e proprio fenomeno di mercato e da alcuni mesi hanno scavalcato le utilitarie nella classifica delle immatricolazioni, sia in Europa che in Italia, raggiungendo una quota di mercato vicina al 30%.

Il confine tra suv e crossover è sempre piu’ sfumato e ormai le case propongono modelli per tutti i gusti, dal suv di lusso al crossover compatto.

E sono proprio i crossover compatti a trainare il mercato in Italia, veicoli adatti all’uso cittadino ma che non disdegnano lunghi viaggi in autostrada o qualche leggero sterrato.

I quattro modelli di crossover compatti più venduti in Italia nel 2016:

FIAT 500X

In vendita dalla primavera 2015 il nuovo crossover compatto di Fiat ha da subito conquistato le preferenze della clientela italiana conquistando la vetta del segmento. Prodotta nello stabilimento di Melfi (dove nasce anche il suv compatto Jeep Renegade), la Fiat 500X è caratterizzata da uno stile trendy, fortemente ispirato alla 500, interni spaziosi e cinque comode porte. Lunga 4,25 metri è perfetta in città, specie se equipaggiata con il nuovo cambio automatico DCT. Disponibile in versione city (più stradale) e cross (anche 4×4). La gamma della Fiat 500X è articolata su motori benzina e diesel con un range di potenza compreso tra 95 e 170 CV. Prezzi a partire da poco meno di 18.000 euro.

NISSAN QASHQAI

Nel 2007 Nissan Qashqai ha di fatto inventato il segmento dei crossover compatti. Sul mercato c’è la seconda generazione, costruita nel Regno Unito e caratterizzata da un design moderno e moderatamente sportivo. Gli interni sono molto curati e dotati delle più moderne tecnologie pensate per migliorare il comfort e la sicurezza. Il nuovo crossover compatto di Nissan è lungo 4,48 metri è offre spazio sufficiente per 5 adulti. La gamma comprende i benzina 1.2 DIG-T da 115 CV e 1.6 DIG-T da 163 CV, e i diesel 1.5 dCi da 110 CV e 1.6 dCi da 131 CV (quest’ultimo offerto anche con la trazione integrale 4×4). Prezzi da circa 20.800 euro.

RENAULT CAPTUR

La Renault Captur è una crossover compatta derivata dalla Nuova Clio, dalla quale eredita stile e meccanica. Rispetto all’utilitaria francese, il nuovo modello regala un maggior senso di sicurezza grazie all’assetto rialzato e offre un abitacolo più spazioso grazie ai 7 cm aggiunti in lunghezza. La gamma della Renault Captur comprende i motori a benzina TCe da 90 e 120 CV, e il diesel 1.5 dCi offerto in due step di potenza: 90 e 110 CV. La trazione integrale non è prevista neppure come optional. Prezzi a partire da poco meno di 17.000 euro.

FORD ECOSPORT

Il nuovo Ford Ecosport è un mini crossover progettato su base Fiesta e B-Max. Le dimensioni sono compatte e adatte alla città mentre la trazione è solo anteriore. Con il recente restyling che ne ha migliorato gli interni e aggiornato la tecnologia, è stata eliminata anche la ruota di scorta ancorata al portellone posteriore (ora offerta solo come optional) che donava al crossover compatto di Ford uno stile da off-road. Le motorizzazioni previste sono tre: il benzina Ecoboost da 125 o 140 CV, il 1.5 Ti-VCT da 111 CV e il diesel 1.5 da 95 CV. Prezzi a partire da 18.000 euro.

Scopri tutte le novità del settore sulla pagina nuovi modelli di suv e crossover compatti