Vai al contenuto

Crossover compatti, tutte le novità 2017

  • di

Nuovo crossover compatto Toyota C-HR 2017

Crossover compatti, tante novità in arrivo nel 2017

Il successo dei suv e crossover è un fenomeno riscontrato in tutto il mondo. In Europa la quota di mercato supera il 25% mentre in Italia già un’auto nuova su tre è una sport utility.

L’interesse crescente per questo genere di veicoli e la ritornata passione per l’auto, con immatricolazioni in aumento su quasi tutti i mercati, stimolano le case costruttrici a proporre
novità a raffica in ogni fascia di prezzo per accontentare una clientela sempre più ampia ma anche più esigente.

La maggior parte dei modelli più attesi in arrivo nel 2017 appartengono al settore dei suv e crossover compatti, preferiti dalla maggioranza degli automobilisti per il giusto equilibrio tra spaziosità dell’abitacolo e dimensioni contenute che facilitano la guida in città.

Tra i modelli già ordinabili, o che arriveranno nelle concessionarie entro la metà del 2017, segnaliamo il nuovo crossover compatto Toyota C-HR, la DS6 e l’attesissima Jeep Compass, mentre a entro fine anno verranno svelati il suv compatto Skoda Yeti, la Opel Grandland, il nuovo crossover su base Golf e l’inedito Volvo XC 40.

Consulta il calendario auto novità per scoprire le date di inizio commercializzazione.

Ecco nel dettaglio le caratteristiche dei crossover compatti più attesi:

NUOVA TOYOTA C-HR 2017

Disponibile in Italia da dicembre, il nuovo crossover compatto di Toyota è già un successo commerciale. Caratterizzato da uno stile molto sportivo, praticamente da coupè, la nuova Toyota C-HR 2017 ha dimensioni paragonabili a quelle della Nissan Qashqai (circa 4,35 metri di lunghezza) e offre cinque comode porte, spazio sufficiente per quattro persone adulte e interni ben rifiniti ed equipaggiati con tutti gli accessori tecnologici ritenuti ormai irrinunciabili. La gamma prevede due motorizzazioni, il 1.2 a benzina da 116 CV e il 1.8 ibrido da 122 CV, entrambi abbinati al cambio CVT a variazione continua. Prezzi a partire da circa 25.500 euro.

NUOVA JEEP COMPASS 2017

Lo stile della nuova Jeep Compass (che sostituisce contemporaneamente anche la Jeep Patriot) si ispira alla sorella maggiore Grand Cherokee ma è stata progettata sfruttando come base la meccanica della Renegade. Prodotta in Brasile, Usa e forse Cina, il nuovo crossover compatto Jeep è lungo circa 4,40 metri e offre un’abitacolo spazioso e un bagagliaio di 410 litri. La gamma comprenderà versioni 2wd e a trazione integrale 4×4, motorizzazioni a benzina 1.4 MultiAir da 140 e 170 CV, e diesel 1.6 MJet da 120 CV e 2.0 MJet da 140 e 170 CV. Prime consegne dopo l’estate con prezzi a partire da circa 30.000 euro

NUOVA VOLKSWAGEN T-ROC 2017

Anticipato dalla concept car T-Roc esposta al Salone di Ginevra del 2014 (nella foto), il nuovo crossover compatto Volkswagen sarà realizzato sulla base della piattaforma modulare trasversale MQB (la stessa utilizzata per Golf e altri modelli di segmento C proposti da Audi, Seat e Skoda). Le dimensioni esterne saranno nell’ordine dei 4,30-4,40 metri e a differenza del prototipo da cui deriva la nuova T-Roc (il nome potrebbe essere diverso) avrà una carrozzeria a cinque porte. La gamma motori sarà ereditata dalla Golf, con propulsori benzina e diesel delle famiglie TSI e TDI con potenza compresa tra 110 e 150 CV. Probabile l’arrivo di una versione ibrida plug-in.

Scopri tutti i nuovi modelli già in vendita sulla pagina