
La nuova Nissan Qasqhai di terza generazione, progettata dal team di Nissan Design Europe a Londra e dal Nissan Technical Centre Europe di Cranfied (UK), ha mantenuto i principi che hanno guidato la progettazione e lo sviluppo delle due generazioni precedenti: design elegante, ricca dotazione tecnologica e motori efficienti, il tutto unito ad un’alta qualità costruttiva e ad un’esperienza di guida tipica dei segmenti superiori.
Dimensioni esterne e bagagliaio
Le dimensioni della nuova Nissan Qashqai 2021 sono:
- 4.425 mm di lunghezza (3 cm in più rispetto alla versione del 2014);
- 1.835 mm di larghezza;
- 1.635 mm in altezza (2 cm in più).
Interni e Misure del Bagagliaio
Connesso, confortevole e accogliente, l’abitacolo della nuova Nissan Qashqai fissa nuovi standard nel segmento, per una sensazione premium, un design elegante e maggiore fruibilità. Inoltre, è stata prestata molta attenzione all’ergonomia e all’estetica dei comandi, come la leva del cambio e i diversi pulsanti che al tatto trasmettono un senso di ricercatezza e affidabilità.
Per i passeggeri nei sedili posteriori, lo spazio per le ginocchia è aumentato di 28mm per arrivare a 608mm. Anche la distanza fra i due sedili anteriori aumenta, così come lo spazio per la testa delle sedute anteriori e posteriori, 15mm in più, grazie alle dimensioni esterne leggermente superiori.
Il volume utile nel bagagliaio della Nuova Nissan Qashqai è di 504 litri con tutti i sedili in uso, espandibile fino a 1593 litri abbattendo gli schienali.
Gamma Motori
La nuova Nissan Qashqai è la prima vettura Nissan in Europa con gamma di motori completamente elettrificata, disponibile con motore benzina 1.3 DiG-T con tecnologia mild hybrid e l’innovativo ed esclusivo sistema ibrido e-POWER, al suo debutto in Europa.
Il sistema mild hybrid 12 V del Nuovo Qashqai è una tecnologia ibrida accessibile che rende tale propulsore competitivo in termini di potenza, coppia, consumi e livello di emissioni di CO2. Il motore turbo benzina 1.3 DiG-T, introdotto su Qashqai nel 2018, è oggi ulteriormente migliorato con l’introduzione di 50 componenti progettati ex novo e la piena conformità allo standard europeo sulle emissioni Euro 6D.
Disponibile in due livelli di potenza 140 e 158 CV, con trasmissione manuale a 6 rapporti o al nuovo cambio Xtronic (solo per le versioni da 158 CV). Trazione 2WD disponibile su entrambe le versioni da 140 e 158 CV, mentre il 4WD lo è solo sui modelli con Xtronic da 158 CV.
La tecnologia e-POWER è un’esclusiva Nissan nata per il mercato giapponese, e presente sui modelli Note e Serena. Questa tecnologia è stata subito apprezzata dai clienti, tanto che il 70% delle Nissan Note vendute in Giappone è equipaggiata con e-POWER.
L’e-POWER è costituito da un motore elettrico che muove le ruote della vettura e un motore termico la cui unica funzione è quella di muovere un generatore di corrente. La vettura funziona quindi come un veicolo 100% elettrico, con accelerazione brillante e progressiva, ma senza la necessità di ricarica “alla spina”, in quanto il generatore di corrente è a bordo e per avere tutta la carica di cui si ha bisogno, basta mettere benzina nel serbatoio che alimenta appunto il generatore.
Qashqai con sistema e-POWER è quindi un veicolo elettrico “senza spina”, che si ricarica alla pompa di benzina.
Inoltre, considerato che piacere di guida e bassi consumi sono le principali ragioni di acquisto di un diesel, e-POWER* rappresenta per il futuro la migliore alternativa a questo motore ed evita ogni restrizione alla mobilità, sempre maggiori nei centri urbani in Europa.
Solo per l’Europa, la vettura sarà dotata dell’e-Pedal, tecnologia già adottata da LEAF e ARIYA, che permette di accelerare e frenare utilizzando un solo pedale.