NUOVA RENAULT CLIO SPORTER, stile e dimensioni
Renault Clio Sporter rappresenta un modello innovativo sul mercato che al momento non ha rivali. Il segmento di appartenenza è quello delle station wagon compatte, un settore di nicchia che poche case automobilistiche hanno deciso di occupare. In questo contesto la nuova Renault Clio Sporter mira a conquistare quote di mercato proponendo un design che emoziona, ispirato alle station wagon sportive alto di gamma e caratterizzato da linee tese e sportive.
Progettata su base della Nuova Renault Clio, la Sporter ne eredita la meccanica, i motori e gli interni differenziandosi solamente per le dimensioni esterne maggiorate (la lunghezza cresce da 406cm della Clio 5 porte a 427cm della station wagon) e il diverso andamento della fiancata ben raccordata al portellone posteriore ridisegnato.
Lo stile aerodinamico della carrozzeria fa sembrare la Renault Clio Sporter più grande di quello che è in realtà, tuttavia questa compatta station wagon offre un abitacolo molto spazioso, confortevole e realizzato con cura, con un vano bagagli di 443 dm3, ampliabile fino a 1.380 dm3 reclinando lo schienale sdoppiabile del divano posteriore.
La Sporter eredita dalla Nuova Renault Clio tutte quelle qualità che stanno decretando un buon successo commerciale: comfort, sicurezza, prestazioni ed in particolare la ricca dotazione di accessori che di solito caratterizza modelli di segmento superiore.
Il sistema R-LINK che equipaggia la nuova Renault Clio Sporter
Tra tutte le tecnologie hi-tech che equipaggiano la Clio Sporter spicca l’inedito sistema R-Link Renault, in pratica un sistema di infotainment multimediale di ultima generazione che integra un tablet da 7 pollici nella consolle centrale della plancia attraverso il quale è possibile interagire con tutti i dispositivi presenti a bordo utilizzando un’interfaccia simile a quella proposta dagli smartphone. R-LINK è un sistema intuitivo ed ergonomico pensato per creare un facile rapporto tra il mondo automobilistico e la vita connessa di guidatore e passeggeri.
Renault R-LINK è sempre collegato a internet per aggiornamenti sulla situazione del traffico in tempo reale (con i Servizi LIVE di TomTom®) o segnalare le aree pericolose (con Coyote®) e permette di interagire con il sistema audio o il navigatore satellitare, telefonare attraverso comandi vocali oppure visualizzare sull’ampio display le immagini della retrocamera di parcheggio (opzionale).
La gamma motori della nuova station wagon compatta Renault
Le motorizzazioni di Renault Clio Sporter sono al vertice della tecnologia e tutte di ultima generazione, come il 3 cilindri benzina Energy 0.9 TCe da 90 CV e il 1.2 Turbo da 120 CV oppure il propulsore diesel 1.5 dCi da 75 e 90 CV, per il quale Renault dichiara un consumo pari a 3,2 litri per 100 km (versione Ecobusiness), rivaleggiando con gli ibridi in termini di emissioni di CO2 (solo 83 g/km). Alla base della gamma è presente anche un collaudato 1.2 16V da 73 CV.
La gamma della nuova Renault Clio Sporter prevede quattro livelli di allestimento: Energy, Wave, Live, GT EDC, proposti con un listino prezzi compreso tra circa 14.400 e 20.500 euro.