NUOVO LAND ROVER DISCOVERY SPORT
Il lancio del Nuovo Discovery Sport segna un momento importante nei 66 anni di storia Land Rover: è il primo membro della nuova famiglia Discovery, e porta tutta la versatilità dei 5+2 posti nel segmento dei SUV premium di medie dimensioni. Accanto al design sportivo ispirato alla più compatta Evoque, alla progettazione ed all’integrità ingegneristica, la versatilità è il fattore identificativo del Nuovo Discovery Sport, che con la sua telaistica sofisticata, alla trazione integrale 4×4 e all’altezza da terra pari a 21 cm, è capace di muoversi agevolmente sia su asfalto, sia su strade sterrate o innevate.
Per la massima versatilità, e per offrire al cliente la più ampia scelta, sono disponibili due sistemi di trazione: 4×4 integrale permanente o l’Active Driveline. Quest’ultimo commuta la trazione fra i due sistemi 4×4 e 4×2, per un’impareggiabile combinazione di agilità su strada, capacità in off-road ed efficienza ovunque. Tutte le Discovery Sport 4×4 sono dotate del Terrain Response® LR, che ottimizza le risposte del suv Land Rover alle condizioni del terreno. Sono disponibili fino a cinque programmi: Generico; Erba/ghiaia/neve; Fango e Solchi; Sabbia. La modalità Dynamic è opzionale ed incrementa le prestazioni su asfalto ed il feedback per il pilota.
Il nuovo suv Land Rover, interamente disegnato in Inghilterra, nel Centro Sviluppo Land Rover, viene assemblato nello stabilimento di Halewood, a Liverpool, per poi essere esportato in oltre 170 mercati.
Lo stile dei versatili interni del Nuovo Land Rover Discovery Sport è volutamente premium, ma non troppo ricercato. La consolle centrale forma un elemento grafico forte e verticale al centro della plancia, con i comandi principali ottimamente posizionati per l’utilizzo dalla Posizione di Guida Dominante. Le superfici sono nette e semplici e tutti i materiali di alta qualità.
L’abitacolo della Discovery Sport gode di uno spazio perfettamente attrezzato ed è altamente configurabile, perfetta per gli impegni della famiglia come per lo stile di vita dinamico. I progettisti Land Rover hanno dato la priorità allo spazio per la testa, le ginocchia e le spalle, e l’abitabilità della Discovery Sport è eccellente in tutti gli allestimenti, grazie al passo di 2.741 mm ed agli schienali dei sedili anteriori sagomati ergonomicamente per lasciare ancora maggior spazio alle ginocchia.
Al centro della plancia domina il grande display touchscreen da 8 pollici dell’innovativo sistema di infotainment con comandi intuitivi e connettività incrementata. L’InControl App, sviluppata con la Bosch SoftTec, consente alle App degli smartphone, ottimizzate per l’impiego in auto, di venire controllate con la loro interfaccia originale direttamente sullo schermo centrale.
Tra le novità tecnologiche che debuttano sul nuovo Land Rover Discovery Sport figura l’Head Up Display (HUD). Questa tecnologia laser proietta i principali dati di guida – come velocità, marcia innestata, e indicazioni del navigatore – su una piccola porzione del parabrezza, direttamente in linea con la visuale del pilota. L’HUD consente di accedere alle informazioni senza dover distogliere gli occhi dalla strada.
NUOVO LAND ROVER DISCOVERY SPORT: allestimenti e motorizzazioni
La gamma del nuovo Land Rover Discovery Sport comprende quattro allestimenti (S, SE, HSE e HSE Luxury) e tre motorizzazioni, benzina e diesel, tutte a quattro cilindri con turbocompressore ed equipaggiate con tecnologia Stop/Start, iniezione diretta ad alta pressione, componenti interni a basso coefficiente di attrito e carica rigenerativa intelligente, per la massima economia e prestazioni straordinarie.
Le versioni Discovery Sport a benzina montano un motore Si4 da 2 litri in alluminio, da 240 CV ed iniezione diretta, che vanta livelli prestazionali paragonabili a un sei cilindri ed è molto compatto, riducendo i pesi e le emissioni di CO2 del 20% rispetto a motori di maggiore cilindrata e potenza simile.
I Discovery Sport turbodiesel sono equipaggiati con un motore 2.2 litri offerto in due step di potenza: il TD4 da 150CV ed l’SD4 da 190 CV. Entrambi erogano una coppia da 420 Nm per una grande facilità al sorpasso, e presentano consumi che scendono fino a 5,6 l/100 km.
A tutti i propulsori può essere abbinata un’avanzata trasmissione automatica a 9 rapporti che offre l’impareggiabile, in termini di raffinatezza, efficienza, capacità in off-road e coinvolgimento nella guida. Sulle versioni diesel è inoltre disponibile la trasmissione manuale a 6 marce.
Il listino prezzi del nuovo Land Rover Discovery Sport è compreso tra circa 42.500 e 56.100 euro per le versioni 4×4 a benzina e tra 35.600 e 53.700 euro per le versioni 4×4 turbodiesel.