Vai al contenuto

Primacy 3 di Michelin: campioni per aderenza e durata

  • di

Pneumatici Primacy 3 di Michelin

Gli pneumatici estivi Primacy 3 appartengono alla categoria Premium Touring di Michelin e costituiscono l’equipaggiamento originale di vetture quali Mercedes, Audi e BMW. Questi pneumatici infatti assicurano un grande piacere di guida e garantiscono al contempo la sicurezza del guidatore.

Lo sviluppo del Primacy 3 ha avuto origine da studi svolti sulle condizioni degli incidenti stradali, in cui è emerso che la maggior parte degli incidenti (circa due terzi) avviene su strade asciutte, e che la metà avviene in città. Dai dati analizzati risulta però che gli incidenti più gravi sono dovuti a sbandamenti in curva su fondo bagnato. Perciò gli ingegneri Michelin si sono posti l’obiettivo l’obiettivo di realizzare uno pneumatico che fosse sicuro in frenata (su asciutto e bagnato), e avesse un’ottima tenuta in curva.

Il loro lavoro è approdato alla creazione di uno pneumatico con un nuovo disegno del battistrada e una nuova mescola. Il battistrada del Primacy 3 ha un disegno caratterizzato da grandi scanalature orizzontali e fenditure trasversali, ed è dotato di lamelle autobloccanti che assicurano l’aderenza di una notevole parte del battistrada al suolo. Con la tecnologia MaxTouch construction, di cui è dotata il Primacy 3, la superficie di contatto con il suolo è aumentata e la distribuzione della forza in frenata, sterzata e accelerazione è più omogenea: ciò aumenta la sicurezza e riduce l’usura del battistrada. Il contatto garantisce infatti l’aderenza e tiene lontani i possibili sbandamenti della vettura. I tasselli del battistrada non subiscono una grande trasformazione quando sono sottoposti allo sforzo in caso di frenata e, per questa ragione, non diminuisce la capacità di drenaggio dell’acqua in caso di asfalto bagnato. La mescola è basata su un maggior quantitativo di silice, che migliora l’aderenza e diminuisce la resistenza al rotolamento. La struttura interna a due cinture d’acciaio dello pneumatico, come affermano gli esperti in gomme di gomme-auto.it, è basata sulla tecnologia BAZ (Banded at Zero): il nylon è avvolto a spirale per rendere meno deformabile il battistrada ed evitare le deformazioni.

La ricerca e i test svolti da Michelin hanno raggiunto anche un altro importante traguardo: la notevole durata dello pneumatico (45000 chilometri), che supera di circa 12000 chilometri la durata media degli pneumatici rivali. I tecnici dell’azienda francese si sono dati da fare per trovare una soluzione che fosse un buon compromesso tra tenuta di strada, durata e bassa resistenza al rotolamento. I risultati ottenuti dagli ingegneri Michelin riguardano anche la salvaguardia dell’ambiente poiché la minor resistenza al rotolamento assicura una più elevata efficienza energetica e una diminuzione delle emissioni di gas pericolosi per l’ambiente.

Il Primacy 3 nei test delle principali riviste ed automobilclub si è affermato con un notevole vantaggio sui rivali nella frenata su asciutto e su bagnato. Nei test raccolti da gomme-auto.it e pubblicati sulla pagina del Primacy 3 il pneumatico brilla soprattutto sull’asciutto per handling, e per la bassa rumorosità rivelandosi uno degli pneumatici più silenziosi.