Vai al contenuto

Salone dell’Auto di Torino 2018: date, orari, espositori, eventi e raduni

  • di

Stand Jaguar al Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino

Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino: attese più di 40 case automobilistiche e 1000 supercar

Dal 6 al 10 giugno 2018, la città di Torino riaccende i motori con la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, uno degli eventi dedicati al mondo automotive più importanti d’Italia (oltre 700.000 visitatori nel 2017).

Confermato il format della manifestazione che vedrà la presentazione, lungo i viali del Parco Valentino, di numerose auto novità in un’esposizione all’aperto accessibile al pubblico con biglietto elettronico gratuito, dalle 10 alle 24.

A poco più di tre mesi dall’evento, le case automobilistiche che hanno già confermato la partecipazione al Salone dell’Auto di Torino sono: tutto il gruppo FCA (Fiat, Lancia, Abarth, Jeep, Alfa Romeo, Fiat Professional, Mopar, Heritage), il gruppo Volkswagen al completo (Audi, SEAT, Škoda, Volkswagen), Mercedes-Benz, Smart, Suzuki e Mazda. Confermata anche Italdesign che, in occasione del 50° anniversario, sarà grande protagonista di un’esposizione all’interno del Castello del Valentino con modelli e prototipi che hanno fatto la storia dell’automotive mondiale.

Salone dell’Auto di Torino 2018: eventi e raduni

La grande novità del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2018 sarà il coinvolgimento di tutta la città che darà vita a un Salone diffuso, trasformando le principali piazze e vie di Torino in punti di ritrovo di supercar, prototipi, one-off e auto storiche da collezione. Una festa che vuole essere celebrazione dei proprietari privati, baluardo di una passione per le quattro ruote alla quale Parco Valentino vuole rendere omaggio in questa 4ª edizione.

In particolare, la centralissima Piazza Castello vestirà i colori Porsche per accogliere i collezionisti che festeggeranno i 70 anni del brand di Stoccarda, tra cui i partecipanti del raduno di Auto Class Magazine, che porterà 50 automobili rappresentative della produzione Porche in un tour panoramico che scenderà da Superga per sfilare lungo le vie del centro storico di Torino.

Piazza San Carlo diventerà, invece, la location del futuro e del green con il Focus auto elettriche, al quale saranno invitati tutti i brand a mostrare l’attuale produzione di gamma di vetture elettriche o ibride plug-in e dare la possibilità al pubblico di potersi avvicinare alle nuove motorizzazioni. Ospiti importanti del focus saranno le BMW i8 provenienti da tutta Europa, e le numerose vetture Tesla che verranno in città per partecipare al Tesla Revolution, autorevole conferenza italiana che si svolgerà sabato 9 giugno al Museo dell’Auto di Torino.

In piazza Carlo Alberto ci sarà il meeting internazionale di Car&Vintage 2018, che vedrà pezzi storici molto rari di Ferrari, Maserati, Lamborghini e Porsche, mentre in piazza Bodoni si racconterà la storia scritta dall’utilitaria italiana iconica per eccellenza: la Fiat 500.

Ma non finisce qui, Piazza Vittorio Veneto ospiterà l’appuntamento Indipendent Cars Italia con l’esposizione di oltre 80 Lancia Delta Integrale mentre altre location ancora in fase di definizione ospiteranno i raduni di Aston Martin, Dallara Stradale, Land Rover, Maggiolini Volkswagen e Citroen 2CV.

Tra gli eventi del Salone dell’Auto di Torino 2018, da ricordare anche USA Cars Meeting, il grande raduno di auto americane in programma presso il Parco Dora: dal loro quartier generale le muscle car partiranno per una colorata sfilata che le porterà nella parte nord della città, passando per piazza Montale fino a giungere nella zona dei Murazzi, sulla riva del Po.

Le auto che animeranno le piazze di Torino durante tutti i giorni del Salone dell’Auto saranno anche coinvolte in sfilate alle quali i proprietari potranno partecipare gratuitamente.

Gran Premio Parco Valentino 2018

Le passerelle saranno aperitivo dell’evento dinamico per antonomasia, il Gran Premio Parco Valentino che si svolgerà domenica 10 giugno grazie alla stretta collaborazione con ACI e Automobile Club Torino: 40 chilometri di passerella panoramica che, dopo esser passata dalle strade del centro cittadino, continuerà tra i tornanti della collina torinese per giungere alla Reggia di Venaria.

Maggiori informazioni per visitare il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino