Vai al contenuto

Volkswagen ID Roomzz 2021, il nuovo suv elettrico a 7 posti

  • di
Volkswagen ID. ROOMZZ Showcar

La Volkswagen amplia la famiglia ID. a trazione elettrica con un modello estremamente versatile: la nuova ID. ROOMZZ, un SUV a emissioni zero nella categoria cinque metri. Dopo la più compatta ID. CROZZ, la Volkswagen presenta già il secondo prototipo SUV di una nuovissima generazione di veicoli elettrici. La versione di serie della ID. ROOMZZ, ideale tanto per il lavoro quanto per la famiglia, sarà su strada a partire dal 2021.

La Volkswagen ha presentato il prototipo in anteprima mondiale ad Auto Shanghai 2019 per omaggiare la Cina, che attualmente è il più grande mercato per le auto elettriche. Con questa sport utility, la Volkswagen prosegue nella sua offensiva elettrica fondata su una nuova gamma di veicoli elettrici avanzati, con autonomie equiparabili alle odierne motorizzazioni benzina: la famiglia ID.

Il prototipo si avvale di un nuovo concetto dei sedili e degli interni. La ID. ROOMZZ anticipa i contenuti di un grande SUV elettrico del futuro. Lo stile purista ne esalta la netta funzionalità, mentre l’esperienza di utilizzo è intuitiva e naturale. Contemporaneamente l’abitacolo, sorprende per la nuova gamma di opzioni all’insegna della personalizzazione e della versatilità, grazie alle regolazioni dei sedili si adatta non solo ai desideri dei singoli passeggeri ma anche alla modalità di marcia del momento. Infatti, a bordo della ID. ROOMZZ interagiscono i sistemi IQ.DRIVE, grazie ai quali il prototipo è in grado, a richiesta, di destreggiarsi nel traffico in modo completamente automatizzato.

Sotto il nuovo marchio IQ.DRIVE, la Volkswagen raggruppa tutti i sistemi di assistenza e le tecnologie che portano verso la guida autonoma. Il passaggio dalla modalità di marcia manuale ID. Drive alla modalità completamente automatizzata ID. Pilot è semplicissimo: il guidatore appoggia una mano per almeno cinque secondi sul logo VW nel volante, dopodiché il computer della ID. ROOMZZ assume il controllo della vettura.

Die Volkswagen Neuvorstellung (“ID Roomzz”) aufgenommen am 14.04.2019 im Rahmen der Auto China in Shanghai. Die Messe zeigt der Öffentlichkeit die neuesten Modelle für den weltweit größten Automarkt. Foto: Friso Gentsch/Volkswagen

La plancia a bordo della ID. ROOMZZ non ha niente a che vedere con quelle contemporanee. Nella modalità manuale ID. Drive, il Digital Cockpit e il volante sembrano fluttuare davanti al guidatore. Il Digital Cockpit è costituito da un pannello interamente rivestito in vetro, che integra il volante digitalizzato. Oltre a possedere superfici sensibili al tocco, il pannello è dotato anche di un grande display da 5,8 pollici, che nella modalità autonoma mostra informazioni rilevanti come per esempio le informazioni di navigazione.

Inoltre, è presente un head-up display AR. Grazie alla realtà aumentata (Augmented Reality – AR), l’head-up display proietta le informazioni di navigazione nello spazio virtuale davanti alla ID. ROOMZZ, visualizzando per esempio il pittogramma di una freccia di svolta all’interno del campo visivo, esattamente nel punto in cui il guidatore deve effettivamente svoltare.

Sotto il parabrezza è stata inoltre integrata la nuova ID. Light, un listello luminoso interattivo fra i montanti anteriori che fornisce informazioni supplementari a guidatore e passeggeri. Gli effetti luminosi in questo listello LED mostrano informazioni relative a sistemi di assistenza, navigazione e qualità dell’aria (sistema CleanAir). Contemporaneamente, tramite ID. Light queste informazioni vengono riportate nelle porte e nella zona del tetto, in modo che possano essere viste anche dal passeggero anteriore e dagli occupanti dei sedili posteriori.

La ID. ROOMZZ è mossa da due motori elettrici. Il propulsore coassiale anteriore e il motore elettrico posteriore sviluppano rispettivamente 102 e 204 CV (75 e 150 kW). Dalla combinazione dei due motori risulta una potenza di sistema di 306 CV (225 kW). In condizioni normali la trazione è posteriore. Un collegamento elettrico distribuisce in poche frazioni di secondo la spinta della trazione integrale 4MOTION tra asse anteriore e posteriore, non appena sia necessario per motivi legati alla dinamica di marcia.

Inoltre, la ID. ROOMZZ può marciare anche permanentemente a trazione integrale. I due motori vengono alimentati da una batteria agli ioni di litio montata nel pianale della vettura, la cui capacità è di 82 kWh. La ID. ROOMZZ accelera da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 180 km/h (limitata elettronicamente). Nel ciclo NEDC (Cina) il prototipo ha un’autonomia di 475 km, mentre nel ciclo WLTP europeo la sua autonomia massima è di 450 km. La batteria si ricarica tramite un’interfaccia induttiva o tramite il convenzionale connettore di carica.

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata ai nuovi suv Volkswagen