Scopri il Museo dell'Alfa Romeo ad Arese, dove storia e futuro del marchio si incontrano. Immagini di alcuni modelli in esposizione: le prime A.L.F.A., le automobili storiche che hanno fatto epoca, i prototipi realizzati da carrozzieri e designer famosi e le vetture da gara che hanno vinto premi in tante competizioni. Breve descrizione del percorso di visita, informazioni utili su come arrivare, contatti e prezzi.
Riaperto al pubblico, il 24 giugno 2015, in occasione della preview mondiale della nuova Giulia,
il Museo Alfa Romeo si trova ad Arese, a pochi chilometri dalla città di Milano e all'area Expo.
L'allestimento museale, completamente rinnovato in chiave moderna, espone i 69 modelli che maggiormente hanno segnato non solo
l'evoluzione del brand, ma la storia stessa dell'automobile. Dalla prima vettura A.L.F.A., la 24 HP, alle leggendarie vincitrici delle
Mille Miglia come la 6C 1750 Gran Sport di Tazio Nuvolari, dalle 8C carrozzate Touring alla Gran Premio 159 "Alfetta 159",
campione del Mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio; dalla Giulietta, vettura iconica degli anni '50, alla 33 TT 12.
Durante il percorso di visita, l'essenza del marchio Alfa Romeo è condensata in tre aree tematiche:
Ogni area tematica occupa un intero piano del Museo di Arese.
Il viaggio attraverso il mito si chiude con un finale ludico e spettacolare: le "bolle emozionali"
dedicate all'esperienza del mondo Alfa Romeo, con filmati di realtà virtuale a 360 gradi, e una sala-cinema in cui
il visitatore, seduto su poltrone interattive, può assistere alla proiezione 4D di filmati dedicati ai leggendari successi Alfa.
Oltre a spazi espositivi, l'edificio comprende anche lo showroom con l'attuale
gamma di automobili e sport utility,
un punto ristoro e un negozio con gadget esclusivi
ispirati alla storia e all'identità del brand.
Inoltre, presso l'officina del museo, i possessori di Alfa Romeo storiche possono sottoporre
la loro vettura alle analisi degli esperti dell'FCA Heritage al fine di ottenere l'ambita "Certificazione di Autenticità"
che conferisce maggior prestigio ad ogni modello.
Indirizzo: Viale Alfa Romeo, Arese.
Telefono: +39 02.44425511
Email: info@museoalfaromeo.com
Sito ufficiale: www.museoalfaromeo.com
Con la propria vettura:
Scarica la mappa
Con i mezzi pubblici:
linea della metropolitana M1 fino alla stazione di Rho-Fiera, poi con la linea di bus 561,
destinazione Arese, che ferma davanti al Museo (la linea bus è attiva 7 giorni su 7.
I biglietti vanno acquistati alla stazione di Rho-Fiera o al distributore automatico).
Dal centro di Milano è attivo, tutti i giorni, anche il servizio navetta che in soli 30 minuti collega
la Stazione Centrale con il Centro di Arese (500 metri dal sito espositivo).
Biglietti acquistabili online al prezzo di 5€ (andata e ritorno).