Scopri il Museo Porsche a Stoccarda, dove si celebrano la storia e le vittorie sportive del marchio. Immagini di alcuni modelli in esposizione: auto storiche e attuali, vetture da competizione, prototipi. Breve descrizione del percorso di visita, informazioni utili su come arrivare, contatti e prezzi.
Il Museo della Porsche, situato nel quartiere Zuffenhausen di Stoccarda, proprio nei pressi della sede centrale,
è stato inaugurato nel 2009 all'interno di un edificio dal design futuristico progettato dell'architetto austriaco Delugan Meissl.
Il percorso di visita si snoda su 5.600 metri quadri e celebra la storia e le vittorie sportive del marchio attraverso
l'esposizione di oltre 80 vetture stradali e da gara, prototipi e veicoli rari, oltre a documenti tecnici, oggetti e video.
La mostra parte dal primo progetto concepito da Ferdinand Porsche nel 1898 per arrivare fino ai modelli dei giorni nostri.
In esposizione ci sono tutte le vetture più iconiche come: 356, 550, 911 e 917.
La visita si conclude con la
Porsche Touchwall: installazione lunga 12 metri che illustra in modo interattivo nove decenni di entusiasmante storia
automobilistica sulla base di 3.000 immagini, disegni e dati tecnici che consentono al visitatore di esplorare quasi tutte
le vetture stradali e da corsa.
Oltre a spazi espositivi, l'edificio, completamente accessibile ai disabili, comprende una biblioteca, una sala conferenze,
un ristorante, un bar ed un negozio con gadget ufficiali.
L'esposizione accoglie anche un centro di restauro di automobili (parzialmente visibile attraverso delle vetrate) ed un archivio storico.
Regolarmente vengono organizzate mostre temporanee a tema, visite guidate ed eventi speciali.
Su prenotazione è possibile anche fare visite guidate all'interno del vicino stabilimento Porsche.
Indirizzo: Porscheplatz 1, Stoccarda
Telefono: +49 711 91120911
Email: info.museum@porsche.de
Sito ufficiale: www.porsche.com/museum/
Segnaliamo che a Stoccarda è possibile visitare anche il
Museo della Mercedes.