Vai al contenuto

Robotaxi Tesla: prime informazioni

  • di
Modello di auto elettrica Tesla in ricarica

Tesla si prepara a svelare il tanto atteso Robotaxi durante un evento il 10 ottobre 2024, presso gli studi cinematografici Warner Bros Discovery a Burbank, California.

Inizialmente, Tesla aveva previsto la presentazione del Robotaxi, costruito appositamente per questo scopo, l’8 agosto, ma l’evento è stato poi posticipato al 10 ottobre a causa di una modifica nel design richiesta all’ultimo momento dal CEO Elon Musk. Questo ritardo permetterà al team di Tesla di sviluppare ulterioriormente i prototipi da presentare e perfezionare il design del veicolo.

Il lotto di 110 acri degli studi Warner Bros, che hanno ospitato produzioni famose come i film di Batman e la serie TV Friends, fungerà da sfondo simbolico per l’ultima innovazione di Tesla.

L’entusiasmo per questa presentazione è alle stelle, poiché il Robotaxi è visto come un potenziale punto di svolta non solo per Tesla, ma per l’intera industria automobilistica. Se avrà successo, potrebbe ridefinire la mobilità urbana e sconvolgere il mercato dei servizi di trasporto.

Caratteristiche del Robotaxy Tesla

Si dice che il Robotaxi non avrà né volante né pedali, semplificando così l’interno e riducendo i costi di manutenzione. L’abitacolo sarà molto spazioso grazie ai sedili regolati e minimali. Tesla mira a conferirgli un aspetto moderno e allo stesso tempo molto spazioso.

Il Robotaxi sarà dotato di porte su entrambi i lati e di un’uscita di emergenza per garantire sicurezza e praticità ai passeggeri. Queste scelte di design non solo migliorano la sicurezza del veicolo, ma riducono anche i costi di produzione. Tesla ha inoltre migliorato il design del motore, riducendo l’uso di carburo di silicio del 75% ed eliminando la necessità di materiali rari per abbassare ulteriormente i costi e migliorare la sostenibilità.

Uno dei punti salienti del Robotaxi sarà la sua avanzatissima tecnologia di guida autonoma, frutto di anni di ricerca e sviluppo di Tesla. L’attuale sistema di Guida Autonoma Completa (FSD) di Tesla è già leader nel settore.

Cosa distingue il Robotaxi dagli altri veicoli Tesla?

Tesla vuole che il suo Robotaxi sia completamente autonomo, senza alcun coinvolgimento umano, diversamente dagli altri veicoli destinati ai consumatori, che richiedono l’intervento umano. Ciò significa che tutto, dal design al software, è ottimizzato per operare senza conducente.


Nonostante i ritardi e le sfide, Tesla è determinata a rendere la sua tecnologia di guida autonoma più sostenibile e accessibile. Se avrà successo, il nuovo Robotaxi potrebbe rappresentare una svolta decisiva in questa direzione, spingendo ulteriormente i limiti delle tecnologie per i veicoli elettrici e la guida autonoma.