Auto Nuove Lancia

Gamma 2023 e nuovi modelli 2024 - 2026 - 2028

Scopri la gamma Lancia 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nei prossimi anni. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e previste dal nuovo piano industriale: nuova generazione della Ypsilon 2024, la Ypsilon HPE elettrica, nuovo crossover Gamma 2026, nuova Delta 2028 elettrica.

Nuovi modelli Lancia: le novità 2024 - 2026 - 2028

La fusione tra FCA e PSA che ha dato vita a Stellantis, quarto gruppo automobilistico al mondo con 8,1 milioni di auto vendute e 15 marchi presenti sul mercato, apre per Lancia nuovi e interessanti scenari. Agli appassionati del marchio torinese non è certo sfuggita la dichiarazione che inserisce il brand all'interno del futuro polo premium, in sinergia con Alfa Romeo e DS, e la nomina di Luca Napolitano come nuovo amministratore delegato.

In attesa di informazioni dettagliate sul nuovo piano industriale e sui nuovi modelli in arrivo, si sa che i tre marchi condivideranno telai, motorizzazioni e tecnologie per ridurre al massimo i costi di progettazione ma manterranno un'identità specifica che trarrà ispirazione dai fasti in un tempo, riproposti in chiave moderna con la recente concept car Lancia Pu+Ra HPE.

Tra le future novità Lancia già annunciate ci sono tre nuovi modelli chiave per rilancio del marchio: la nuova generazione della Ypsilon, attesa nel 2024 in versione ibrida e nel 2025 in versione elettrica HPE, il crossover elettrico Gamma in uscita nel 2026 e il ritorno della Delta (solo in versione elettrica) previsto nel 2028.

I nuovi modelli Lancia torneranno nelle concessionarie europee a partire dal 2024, con una gamma 100% elettrica a partire dal 2026.

Lancia Pu+Ra HPE Concept 2023

La concept car Lancia Pu+Ra HPE mostra lo stile che avranno tutti i nuovi modelli in uscita nei prossimi 10 anni, un disign distintivo e senza tempo che trae ispirazione dai celebri modelli del passato. Dagli iconici fari rotondi, che rinviano alla leggendaria Stratos, fino alle linee orizzontali che riprendono la famosa struttura frangisole a veneziana della Lancia Beta HPE degli anni '70. Una simbiosi perfetta tra ieri e oggi, tra purezza e radicalit&agarve;, tra innovazione ed emozione.

Si tratta di un'automobile 100% elettrica con consumi inferiori ai 10 kWh/100 km, circa 700 km di autonomia e tempi di ricarica molto ridotti.

Gli interni sono ispirati al mondo dell'arredamento con largo uso di materiali sostenibili (riciclati o in fibra naturale) per rivestimenti, sedili e componenti in vetro.

Il prototipo Lancia Pu+Ra HPE adotta l'esclusiva interfaccia virtuale S.A.L.A. che ritroveremo sulla nuova Ypsilon 2024 e tutti i futuri modelli. E grazie a S.A.L.A, Lancia sarà infatti il primo marchio di Stellantis a dotarsi delle tecnologie Chamaleon e TAPE (Tailored Predictive Experience), che centralizzano le funzioni dell'audio, della climatizzazione e dell'illuminazione, consentendo di adeguare l'ambiente all'interno della vettura, semplicemente toccando un pulsante o tramite comandi vocali.

Nuovi modelli Lancia in arrivo nel 2024 - 2026 - 2028



Nuova Lancia Ypsilon 2024

Rispetto al modello attuale, la nuova generazione della Lancia Ypsilon sarà un'auto più grande e raffinata, caratterizzata da un look deciso e subito riconoscibile.

Basata sull'evoluzione della piattaforma CMP di PSA, la Ypsilon in arrivo nel 2024 avrà una lunghezza superiore ai 4 metri, interni ben rifiniti e, forse, assetto rialzato (tipico dei crossover). Sarà il primo modello Lancia a sfruttare l'innovativa interfaccia S.A.L.A. per un'esperienza di bordo molto immersiva.

La futura gamma Ypsilon comprenderà versioni ibride e varianti 100% elettriche. Il sito di produzione sarà lo stabilimento di Figueruelas vicino Saragozza, in Spagna.


Nuova Lancia Gamma 2026

Primo modello Lancia a sfruttare l'inedita piattaforma STLA Medium, la Gamma sarà un crossover sportivo premium di dimensioni medio-grandi (si parla di circa 4,60 metri) dallo stile elegante e con interni raffinati. Di fatto si posizionerà al vertice della futura gamma Lancia rivestendo il ruolo di ammiraglia.

Il nuovo crossover sarà proposto solo in versione elettrica, con percorrenze fino a 700 km, e potrà disporre della trazione integrale. Prime consegne nel corso del 2026.


Nuova Lancia Delta 2028

Nel corso 2028 debutterà la nuova Lancia Delta, rivisitazione in chiave moderna del mitico modello degli anni '80. La nuova generazione verrà progettata sulla base dell'inedita piattaforma STLA Medium e rimarrà fedele al concetto di berlina hatchback a cinque porte.

Seguendo la strategia del brand per il futuro, la Nuova Lancia Delta 2028 sarà solo elettrica, con una gamma articolata su versioni ad altissime prestazioni e altre che invece privilegeranno l'autonomia, la quale potrà raggiungere i 700 km con una sola ricarica.




© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale