Mini Suv 2023

Piccoli suv e mini crossover, novità 2023 e nuovi modelli 4x4

Mini Suv e piccoli crossover, scopri tutti i nuovi modelli di B-SUV in arrivo nel 2023 e le ultime novità sul mercato. In questa pagina potrai leggere le caratteristiche tecniche di tutti i nuovi suv e crossover di piccole dimensioni più recenti (fino a circa 4,30 metri di lunghezza) e confrontare i modelli più venduti con relativi prezzi di listino, motorizzazioni e allestimenti.

Piccoli crossover e mini suv: vendite in aumento e tante novità in arrivo

I gusti degli automobilisti sono sempre più orientati verso suv e crossover, in Europa la quota di mercato di questo genere di veicoli supera già il 45% e le cose vanno ancora meglio in Italia dove ormai oltre un'auto nuova su due appartiene a questo segmento (52% - Fonte: Unrae).

Da noi, ad attirare i clienti nelle concessionarie sono soprattutto i suv e i crossover di piccole dimensioni, apprezzati per le loro qualità di versatilità e agilità nel traffico, unite ad un design personale e un prezzo alla portata di tutti.

Nella maggior parte dei casi si tratta di crossover derivati da auto di segmento B (per questo motivo in gergo tecnico vengono definiti B-SUV), con assetto rialzato e una lunghezza compresa tra circa 4 e 4,30 metri di lunghezza.

Capostipite del segmento è stato il Nissan Juke: un piccolo crossover a trazione anteriore caratterizzato da una forte personalità stilistica che lo rendeva completamente diverso da tutti gli altri modelli in commercio. Il successo è stato immediato e globale, al punto che molti altri costruttori hanno deciso di progettare mini suv dalle caratteristiche simili.

Secondo le più recenti indagini di mercato, il fenomeno pare non essere una moda passeggera, anzi, si prevede che le vendite di piccoli suv subiscano un'impennata entro i prossimi tre anni. Da parte loro, le case automobilistiche continuano a sfornare novità a raffica per stuzzicare una clientela sempre più ampia ed esigente.

Tra i nuovi modelli di mini crossover in arrivo nel 2023 ci sono novità inedite, basate su utilitarie di segmento B, che adottano un look più muscoloso per avvicinarsi al concetto di crossover piccola ma spaziosa che tanto piace al pubblico. Continuando a leggere, troverete la descrizione sintetica di tutte le ultime novità e dei mini crossover più venduti in Italia.

Mini suv e piccoli crossover: le ultime novità arrivate sul mercato



Nuova Jeep Avenger 2023

Con una lunghezza di soli 4,08 metri, la Nuova Jeep Avenger 2023 è un piccolo suv adatto alla città, pensato principalmente per una clientela giovane e femminile.

La versione di punta è quella elettrica da 156 CV e 400 km di autonomia (vedi suv elettrici), ma per i mercati di Spagna e Italia è disponibile anche una motorizzazione a benzina 3 cilindri 1.2 turbo da 100 CV, abbinata alla trazione anteriore e al cambio manuale a 6 marce.

Prezzi a partire da circa 26.900 euro per la versione di lancio denominata 1st Edition. Prime consegne all'inizio del 2023.

Per maggiori informazioni su questo e altri modelli del brand americano consulta la pagina dedicata alla Gamma Suv Jeep.



Nuova Volkswagen Taigo 2023

Il nome Taigo identifica un nuovo suv-coupè compatto di Volkswagen derivato dalla Nivus prodotta in Brasile. Il nuovo modello ha un look ispirato al mini suv T-Cross ma con linee più sportive e una lunghezza di 426 cm, a tutto vantaggio dello spazio a disposizione per i passeggeri e i bagagli.

La gamma motori comprende solo unità a benzina: 1.0 da 95 o 110 CV, 1.5 da 150 CV, abbinabili al cambio manuale a 5 o 6 marce o all'automatico DSG a 7 rapporti. Per tutte le versioni la trazione è integrale.

La nuova Volkswagen Taigo 2023 si può acquistare a partire da circa 23.200 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Volkswagen T-Roc 2023 restyling

Con i suoi 4,23 metri di lunghezza, il nuovo Volswagen T-Roc 2023 si posiziona un gradino sotto alla Tiguan, proprio a cavallo tra il segmento dei piccoli crossover (B-SUV) e quello dei suv compatti (C-SUV).

Agile nel traffico ma adatto anche alla gite fuoriporta, il nuovo modello è stato progettato sulla base della Golf 7 e sfoggia uno stile inedito, pensato per una clientela giovanile.

La gamma del Suv Volkswagen T-Roc restyling è articolata su versioni con trazione anteriore o integrale 4Motion, motorizzazioni benzina e diesel da 110 a 300 CV (versione T-Roc R) e comprende anche l'originale variante con carrozzeria cabriolet.

Prezzi compresi a partire da circa 26.600 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Opel Mokka 2023

La Nuova Mokka rappresenta per Opel un passaggio fondamentale verso il futuro e per questo motivo è stata completamemte reinventata in chiave moderna e anticonvenzionale.

Il nuovo mini suv, basato sulla piattaforma modulare multienergy CMP del Gruppo PSA, sfoggia un look sportivo e gli interni sono stati concepiti in modo essenziale sfruttando tutte le tecnologie di ultima generazione.

Rispetto al modello precedente, le dimensioni esterne della Nuova Opel Mokka 2023 sono più contenute (415 cm in lunghezza; - 12,5 cm rispetto alla prima generazione), tuttavia l'abitacolo offre una confortevole abitabilità per cinque persone e un bagagliaio da 350 litri.

Oltre alle tradizionali motorizzazioni 1.2 benzina da 100 o 130 CV e 1.5 diesel da 110 CV, la gamma della Nuova Opel Mokka comprende anche la versione 100% elettrica con un'autonomia di 340 km (WLTP). Scopri la Nuova e-Mokka sulla pagina dedicata ai nuovi suv elettrici.

Prezzi a partire da circa 24.900 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Peugeot 2008 2023

Stile tutto nuovo e contenuti aggiornati per il B-SUV di Peugeot, che è cresciuto nelle dimensioni fino a raggiunge i 4,30 metri di lunghezza.

Evoluzione che ha interessato anche l'abitacolo, molto spazioso e meglio rifinito, dove spicca l'evoluzione dell'innovativo i-cockpit Peugeot (derivato dalla Nuova 208).

La gamma del suv Peugeot 2008 2023 comprende quattro allestimenti (Active Pack, Allure, Allure Pack, GT) e cinque motorizzazioni, benzina e diesel, con potenze comprese tra 102 e 130 CV, e la variante 100% elettrica descritta nel dettaglio nella pagina dedicata ai suv elettrici.

Prezzi a partire da circa 24.700 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Renault Captur 2023

Con la rinnovata Captur, Renault si conferma leader in Europa nel segmento dei piccoli crossover. Caratterizzata da una lunghezza complessiva di 4,23 metri (+11 cm rispetto alla generazione precedente), la nuova urban crossover francese sfrutta la nuova piattaforma modulare del Gruppo (condivisa con la Nuova Clio e con la Nissan Juke) che ha permesso ai tecnici di progettare un abitacolo molto spazioso, grazie al passo allungato di 2 cm e al divano posteriore scorrevole. Il bagagliaio ha una capacità di ben 536 litri, ai vertici della categoria dei B-SUV.

La gamma della Nuova Renault Captur 2023 prevede quattro motorizzazioni, benzina, bifuel gpl e diesel, con un range di potenza compreso tra 90 e 143 CV, e le nuove versioni E-TECH (full hybrid e ibrida Plug-in) spinte dal motore benzina da 1.6 litri di nuova generazione affiancato da uno o due motori elettrici. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata ai suv ibridi.

La piccola crossover di Renault è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 22.100 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Hyundai Kona 2023 restyling

Rinnovata dal restyling di metà carriera, la Nuova Hyundai Kona è ora più sportiva, rifinita e tecnologica. La gamma comprende nuove motorizzazioni benzina 1.0 mild-hybrid da 120 CV, la versione Full Hybrid da 141 CV e l'elettrica in grado di percorrere fino a 480 km con una sola ricarica. Ne parliamo in questa pagina.

Al top della gamma Hyundai Kona 2023 si posiziona la sportiva Kona Performance spinta dal potente motore a benzina 2.0 T-GDI da 280 CV.

Prezzi a partire da circa 23.000 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Ford Puma 2023

La nuova Ford Puma è un piccolo crossover che unisce la comodità dell'assetto rialzato (tipico delle sport utility) con un design esterno sportivo, un'ottima abitabilità e una sofisticata tecnologia di propulsione ibrida.

Nella gamma suv Ford, il nuovo modello si inserisce tra i modelli Ecosport e Kuga. Nonostante le dimensioni contenute, che lo rendono un veicolo ideale per la mobilità urbana, Nuova Puma può vantare uno spazio di carico staordinario per la categoria (da 456 a 1216 litri) e diverse soluzioni innovative che rendono il bagagliaio profondo e flessibile permettendo lo stivaggio di oggetti molto ingombranti.

Punto di forza del piccolo crossover Ford è la tecnologia mild-hybrid che migliora l'efficienza del piccolo propulsore 1.0 Ecobost (proposto nelle varianti da 125 e 155 CV e dotato delle funzioni Auto Start-Stop e disattivazione dei cilindri).

La gamma Ford Puma 2023 comprende anche la versione sportiva ST spinta dal 1.5 EcoBoost da 200 CV. Prezzi a partire da circa 26.500 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Nissan Juke 2023

La nuova generazione della Nissan Juke è stata completamemte rinnovata per fissare nuovi standard nel segmento dei B-SUV, con dimensioni maggiori (4,21 metri in lunghezza) e uno stile ancora più atletico, sottolineato dai cerchi in lega da 19 pollici e dal tetto spiovente che sembra quasi "sospeso". Aggiornato anche l'abitacolo, spazioso e ben rifinito. Il bagagliaio ha una capienza di 422 litri.

Sotto il cofano possiamo trovare il propulsore 1.0 Turbo a benzina, efficiente e molto reattivo, in grado di erogare una potenza pari a 114 CV e una coppia di 180Nm (200Nm con la funzione di overboost), oppure l'efficiente 1.6 full hybrid da 143 CV (maggiori informazioni sulla pagina suv ibridi).

Di serie c'è cambio manuale a 6 marce mentre come optional si può avere il cambio automatico a doppia frizione DCT a 7 rapporti con paddle al volante.

Nuova Nissan Juke 2023 è in vendita a partire da circa 22.900 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Jeep Renegade 2023 restyling

Jeep Renegade, uno dei mini suv più venduti in Italia, si è evoluto nello stile, con modifiche al frontale, nuovi fari a led, interni meglio rifiniti e nuovi accessori, tra i quali spiccano il sistema Uconnect Box con display touch da 7 o 8,4 pollici (con navigatore) e gli ADAS di ultima generazione.

La nuova gamma dalla Jeep Renagade comprende i motori a benzina 1.0 da 120 CV, 1.5 hybrid da 130 CV e diesel 1.6 da 130 CV, oltre alle versioni ibride plug-in da 190 e 240 CV contraddistinte dalla sigla 4xe (che indica la trazione integrale). Maggiori informazioni sulla pagina dedicata ai nuovi suv ibridi plug-in. .

Per gli appassionati della guida in fuoristrada è stato pensato l'allestimento Trailhawk caratterizzato da dotazioni specifiche, estetiche e tecniche.

La Jeep Renegade 2023 si può acquistare a partire da circa 24.900 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Volkswagen T-Cross 2023

Il nuovo T-Cross completa la gamma SUV Volkswagen. Si tratta di un mini suv di 4,11 metri di lunghezza, derivato dalla Polo e concepito per muoversi agevolmente nel traffico cittadino, quindi facile da parcheggiare. Nonostante le dimensioni molto compatte, il nuovo modello vanta un abitacolo abbastanza spazioso che può ospitare comodamente fino a cinque persone con un discreto volume di bagagli al seguito. Grazie al divano posteriore scorrevole di 14 cm, il volume del bagagliaio varia da 385 a 455 litri, e può raggiungere i 1.281 litri abbattendo anche gli schienali.

La gamma motori della Volkswagen T-Cross 2023 è articolata su tre unità a benzina: 1.0 TSI da 95 o 115 CV e 1.5 TSI da 150 CV. A seconda della motorizzazione scelta, il cambio può essere manuale a 5 o 6 marce, oppure automantico DSG a 7 rapporti. Non sono previste versioni 4x4.

Gli allestimenti sono tre: Style, Sport e Advanced; tutti personalizzabili con equipaggiamenti speciali e interessanti pacchetti di accessori.

Volkswagen T-Cross 2023 è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 23.200 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Fiat 500X restyling

La Fiat 500X è stata aggiornata con una serie di novità estetiche e tecnologiche per mantenere la leadership nel segmento dei crossover e suv di piccole dimensioni.

Il nuovo modello presenta alcune modifiche alla carrozzeria e agli interni, oltre ad un importante aggiornamento tecnologico. Per quanto riguarda le motorizzazioni, tutte in linea con le recenti normative antinquinamento Euro6D-Final, la gamma comprende i propulsori a benzina 1.0 da 120 CV, 1.5 mild-hybrid da 130 CV e due motori turbodiesel MultiJet II aggiornati con tecnologia SCR e AdBlue: 1.3 da 95 CV e 1.6 da 130 CV. A seconda della versione il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico DCT a doppia frizione e 6 rapporti.

La piccola crossover Fiat 500X 2023 è acquistabile in 4 livelli di allestimento ampiamente personalizzabili (Cult, Club, Cross e Sport) con un listino prezzi a partire da circa 22.900 euro (promozioni e sconti esclusi).






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale