Nuovi suv 2024: elenco di tutti i nuovi modelli di suv e crossover in uscita nel 2024 con informazioni su allestimenti, motorizzazioni, caratteristiche tecniche e prezzi delle novità più attese.
I SUV, acronimo di Sport Utility Vehicle, sono una particolare categoria di autoveicoli derivati dai
fuoristrada
e pensati soprattutto per il tempo libero. Grazie alle loro qualità di spaziosità e versatilità
possono essere ideali compagni di viaggio per le vacanze o le gite fuoriporta,
mentre l'assetto rialzato e la possibilità di montare un sistema di trazione integrale infondono al guidatore
un senso di maggior sicurezza e permettono di affrontare anche tracciati sterrati o innevati.
Proprio queste qualità e le tantissime novità in uscita nel 2024 sono alla base del successo commerciale
dei veicoli ad assetto rialzato, ormai diventati un vero fenomeno di mercato tant'è che
in Italia ormai un'auto nuova su 2 è una sport utility.
Le case automobilistiche sono convinte che non si tratti di una moda passeggera e continuano a progettare nuovi modelli,
di ogni tipo e in ogni segmento di mercato. E si perchè ultimamente la gamma di suv in vendita si è
fatta molto articolata:
mini crossover da città,
sport utility compatte,
grandi sport utility a 7 posti e di lusso,
senza dimenticare i modelli crossover dal look molto sportivo tanto da essere definiti anche suv-coupè.
Un settore in forte fermento che anche nel biennio 2024 - 2025 vedrà l'arrivo di molte novità.
Continua a leggere per scoprire tutti i nuovi suv 2024 in uscita e i modelli più attesi.
La nuova Fiat 600 2024 è un B-SUV cittadino, naturale erede della 500L,
basato sulla piattaforma CMP di Stellantis già utilizzata per i suv: Peugeot 2008, Jeep Avenger,
Opel Mokka, Citroen C3 AirCross.
Il design del nuovo modello è una fusione di elementi retrò che richiamano lo stile originale
della Fiat 600 degli anni '50, ma rielaborati in chiave moderna.
Al momento la gamma comprende una versione completamente elettrica con 156 CV e oltre 400 km di autonomia
proposta in due allestimenti esclusivi,
mentre nel corso del 2024 arriveranno anche una motorizzazione ibrida e allestimenti più economici.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla
gamma Nuovi modelli Fiat.
Completamente rinnovata, la nuova generazione della Honda CR-V, uno dei suv più venduti al mondo,
arriverà in Europa in autunno con prime consegne all'inizio del 2024 e una gamma articolata su due motorizzazioni elettrificate,
full hybrid da circa 200 CV e plug-in hybrid con oltre 50 km di autonomia in elettrico.
Previste le versioni con trazione integrale AWD.
Maggiori informazioni sulla pagina
Suv Honda.
Il debutto della seconda generazione della Toyota CH-R è previsto entro la fine del 2023,
con prime consegne nella primavera 2024.
Il nuovo modello mantiene il design da crossover sportivo, rivisitato in chiave moderna,
e la lunghezza intorno ai 4,4 metri.
Monta un sistema full hybrid aggiornato, ancora più efficiente, ma
la vera novità è rappresentata da una versione 100% elettrica, in uscita nel corso del 2024,
denominata bZ3X e caratterizzata da un design inedito ed esclusivo.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Toyota.
L'erede della XC-90 si chiama EX90 e rappresenta la prima sport utility Volvo nativa elettrica.
Si tratta di un suv di lusso, di oltre 5 metri di lunghezza, in cui si concentrano
tanta raffinatezza, tecnologie all'avanguardia e massima sicurezza, grazie agli ADAS di
ultima generazione che permettono una guida assistista di livello 3.
Due le versioni annunciate, da 408 o 517 CV, con autonomia fino a 600 km (ciclo WLTP).
Il nuovo suv di lusso Volvo è ordinabile con un listino prezzi a partire da 104.000 euro,
ma le prime consegne sono previste solo nella primavera 2024.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Volvo.
La prossima generazione della Renault Scenic abbandonerà il concetto di
auto monovolume
per trasformarsi in un
suv elettrico compatto.
Il nuovo modello, atteso nel 2024 e ispirato alla
concept car Renault Scenic Vision,
sfrutta la meccanica della nuova Megane E-Tech Electric dalla quale si differenzia
per le dimensioni esterne e l'abitabilità.
La gamma sarà articolata su due step di potenza e due livelli di batteria,
con autonomia fino a 620 km.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla
gamma suv Renault.
Ford ha svelato il Nuovo Explorer elettrico, un suv di medie dimensioni,
prodotto a Colonia per i mercati europei
sfruttando la piattaforma MEB di Volkswagen. Rappresenta il primo modello di una famiglia di nuovi suv e
crossover a zero emissioni che andranno a comporre la nuova gamma Ford entro i prossimi due anni.
Derivato dalla ID.4, il Nuovo Ford Explorer ne eredita motori e batterie, ma si differenzia per
lo stile più squadarato e muscoloso (molto yankee) e le
dimensioni più ridotte. Sarà in vendita dalla primavera 2024.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Volvo.
A circa 7 anni dal debutto sul mercato, il suv compatto Peugeot 3008
verrà completamente rinnovato con l'arrivo nelle concessionarie della terza generazione,
aggiornata nello stile e nelle tecnologie. Nella foto la prima immagine ufficiale.
Il nuovo modello sfrutta l'inedita piattaforma STLA Medium che ha permesso ai tecnici francesi
di ricavare un abitacolo più spazioso e di proporre una gamma di motorizzazioni più ampia dell'attuale,
articolata su versioni ibride e 100% elettriche.
Arrivo in concessionarie a febbraio, prime consegne nella primavera 2024.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Peugeot.
La Nuova Q6 e-tron è il primo suv elettrico Audi
ad essere basato sull'innovativa piattaforma PPE
e sulla nuova architettura elettronica E3. Il nuovo modello è stato progettato seguendo
il paradigma stilistico "dall'interno verso l'esterno", introdotto dalle concept della serie Sphere e
basato sulla definizione dello spazio attorno ai passeggeri.
L'abitacolo " quindi il nuovo cardine del design complessivo della vettura
e dove si ritrovano le principali novità tecnologiche e pensate per offrire il massimo comfort.
Previste versioni con potenza compresa tra 400 e 516 CV e autonomia fino a 600 km.
La Nuova Audi Q6 e-tron sarà in vendita nella primavera 2024.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Audi.
La terza generazione della Volkswagen Tiguan cambia poco in termini di dimensioni ma
evolve nello stile adottando forme più fluide per la carrozzeria, interni moderni ispirati alla Golf8
e tutte le tecnologie più moderne pensate per il comfort e l'assistenza alla guida.
La gamma comprenderà motorizzazioni turbo benzina mild hybrid (eTSI) e
powertrain ibridi plug-in (eHybrid) con autonomia in elettrico fino a 100 km.
Prime consegne nella primavera 2024.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Volkswagen.
Non si conosce ancora il nome ufficiale ma del Nuovo B-SUV Alfa Romeo
circolano già le prime immagini non ufficiali. Del nuovo modello si sa che condividerà
piattaforma e motorizzazioni con altri mini suv del Gruppo Stellantis e che verrà assemblato in Polonia.
Maggiori informazioni sulla pagina Suv Alfa Romeo.
Ispirata alla concept car Bigster, la nuova generazione della Dacia Duster crescerà nelle dimensioni e nella qualità percepita introducendo di serie nuove tecnologie e dispositivi di sicurazza. Per la prima volta verranno introdotte motorizzazioni ibride (mild hybrid e full hybrid) mentre dovrebbero uscire di scena i diesel. Confermata la versione con trazione integrale 4x4. Presentazione ufficiale nel corso del 2024.