Nuovi suv 2022: elenco di tutti i nuovi modelli di suv e crossover in uscita nel 2022 con informazioni su allestimenti, motorizzazioni, caratteristiche tecniche e prezzi delle novità più attese.
I SUV, acronimo di Sport Utility Vehicle, sono una particolare categoria di autoveicoli derivati dai
fuoristrada
e pensati soprattutto per il tempo libero. Grazie alle loro qualità di spaziosità e versatilità
possono essere ideali compagni di viaggio per le vacanze o le gite fuoriporta,
mentre l'assetto rialzato e la possibilità di montare un sistema di trazione integrale infondono al guidatore
un senso di maggior sicurezza e permettono di affrontare anche tracciati sterrati o innevati.
Proprio queste qualità e le tantissime novità in uscita sono alla base del successo commerciale
dei veicoli ad assetto rialzato, ormai diventati un vero fenomeno di mercato tant'è che
in Italia ormai un'auto nuova su 2 è una sport utility.
Le case automobilistiche sono convinte che non si tratti di una moda passeggera e continuano a progettare nuovi modelli,
di ogni tipo e in ogni segmento di mercato. E si perchè ultimamente la gamma di suv in vendita si è
fatta molto articolata:
mini crossover da città,
sport utility compatte,
grandi sport utility a 7 posti e di lusso,
senza dimenticare i modelli crossover dal look molto sportivo tanto da essere definiti anche suv-coupè.
Un settore in forte fermento che anche nel biennio 2022 - 2023 vedrà l'arrivo di molte novità.
Continua a leggere per scoprire tutti i nuovi suv 2022 in uscita e i modelli più attesi del 2023.
Ariya è il nuovo suv Nissan completamente elettrico, lungo 4,60 metri e progettato sull'inedita piattaforma del Gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi specifica per i modelli elettrici. Stile della carrozzeria e design degli interni sono molto moderni mentre la gamma sarà articolata su diversi livelli di potenza e autonomia: la versione 2wd da 218 CV e 360 km di percorrenza e la 4x4 da 306 CV combinati e 460 km di percorrenza. Prime consegne nella primavera del 2022. Prezzi a partire da circa 45.000 euro.
Progettato sfruttando la piattaforma modificata dell'Alfa Romeo Stelvio, il nuovo suv Maserati Grecale sfoggia un look indovinato fatto da linee sportive ed eleganti. Come da tradizione del marchio, gli interni sono molto curati sia nelle finiture che nei materiali impiegati, e in dotazione ci saranno tutti gli accessori hi-tech di ultima generazione. Le versioni previste al lancio sono tre: GT, spinta da un 4 cilindri mild hybrid in grado di sviluppare 300 CV, Modena con motore 4 cilindri mild hybrid da 330 CV e la potente Trofeo, equipaggiata con un performante propulsore a benzina V6, 3.0L, da 530 CV, derivato dal motore Nettuno che equipaggia MC20. Completerè la gamma Grecale Folgore, la versione 100% elettrica con tecnologia a 400 Volt. Debutto nella primavera 2022, prezzi a partire da circa 75.000 euro.
Completamente rinnovata nello stile (sempre molto yankee), più lussuosa e spaziosa, la nuova generazione del suv americano Jeep Grand Cherokee debutterà in Europa all'inizio del 2022 nella sola versione ibrida plug-in a passo corto spinta dal 2.0 Turbo abbinato a motori elettrici e cambio automatico a 8 rapporti. La potenza complessiva di sarà di circa 380 CV, quindi superiore alle versioni classiche 3.6 V6 e 5.7 V8 previste per i mercati globali ma con consumi ed emissioni sensibilmente ridotte. L'autonomia in elettrico della nuova Jeep Grand Cherokee Plug-in Hybrid 2022 è stimata in circa 50 km. Prezzi a partire da 80.000 euro.
Tra i nuovi suv 2022 più attesi c'è sicuramente anche la Nuova Alfa Romeo Tonale, un modello dal look sportivo e dimensioni compatte che si posizionerà tra la Stelvio e il futuro B-SUV in arrivo nel 2023. Progetto sfruttando la piattaforma della Jeep Compass, il nuovo crossover compatto Alfa Romeo verrà prodotto nello stabilimento di Pomigliano d'Arco e avrà una lunghezza di circa 4,50 metri. Oltre allo stile, tra i punti di forza del nuovo modello ci saranno gli interni sportivi, tecnologie all'avanguardia e una dinamica di guida ai vertici del segmento. La gamma dell'Alfa Romeo Tonale comprenderà versioni 2wd e 4x4, motorizzazioni hybrid 1.5 a benzina con potenza tra 130 e 160 CV, il diesel 1.6 da 130 CV e l'ibrida ricaricabile 1.3 Turbo da 275 CV. Debutto ad aprile con prime consegne nell'estate 2022. Prezzi da circa 35.000 euro.
Forte del successo di vendite riscosso dal nuovo suv elettrico ID.4 (tra i modelli full electric più venduti in Europa), Volkswagen amplia la propria gamma con il modello ID.5, un nuovo suv-coupè dallo stile sportivo, interni minimalistici, finiture curate e abitacolo spazioso. Meccanica e power unit saranno adottare direttamente dalla sorella ID.4 senza particolari modifiche, quindi con un range di potenza compreso tra 170 e 300 CV e autonomia fino a circa 520 km. Prezzi a partire da 45.000 euro. Prime consegne nell'estate 2022.
Nel corso del 2022 anche Toyota entrerà nel mondo dell'elettrico puro con un nuovo suv progettato su una innovativa piattaforma pensata in modo specifico per tutti i futuri modelli full electric di Toyota e Subaru. La nuova Toyota bZX4 arriverà nelle concessionarie verso la fine dell'anno nelle versioni a trazione anteriore o integrale e almeno due livelli di potenza e autonomia. Prezzi da circa 40.000 euro.
L'erede della Renault Kadjar si chiamerà Austral. Renault ha recentemente presentato in anteprima mondiale il nuovo suv compatto, in uscita nell'autunno 2022, che andrà a posizionarsi tra i crossover Captur e Megane E-Tech Electric e il suv a 7 posti Koleos. Stile moderno, interni ben rifiniti, abitacolo spazioso e versatile, motorizzazioni elettrificate mild-hybrid e full-hybrid le caratteristiche principali che permetteranno al nuovo modello di dare battaglia nel segmento dei suv e crossover, sempre più affollato. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla gamma suv Renault.
Elenco in costante aggiornamento.