Nuove CityCar 2025

Piccole Auto Ibride o Elettriche, Utilitarie Economiche



Le auto piccole continuano a essere la scelta preferita per chi cerca praticità, efficienza nei consumi e facilità di parcheggio, specialmente nei contesti urbani. Il 2025 porta con sé una vasta gamma di modelli nuovi e aggiornati, che includono opzioni economiche, ibride, elettriche e perfino 4x4. In questa guida, esploreremo le migliori auto piccole 2025, dalle utilitarie alle city car, offrendo una panoramica completa per chi desidera una vettura adatta alla città, ma versatile e ricca di accessori.

Dacia Sandero ultimo modello

Migliori Auto Piccole 2025

Se stai cercando le migliori auto piccole 2025, ecco alcuni modelli che spiccano per qualità, prezzo e tecnologia:


Nuova Dacia Sandero 2025

La Dacia Sandero rimane una delle utilitarie più economiche e apprezzate sul mercato. Con un nuovo design, maggiore tecnologia a bordo e un prezzo molto competitivo, è ideale per chi cerca una city car poco costosa senza rinunciare al comfort. Offerta in due varianti, StreetWay e StepWay (con assetto rialzato), può essere ordinata anche con impianto a GPL. Prezzi a partire da circa 13.000 euro.


Nuova Citroen C3 2025

La Citroen C3 si è rinnovata con un look moderno e accattivante, migliorando anche in termini di tecnologia e sicurezza. È disponibile con motorizzazioni a benzina mild-hybrid e 100% elettriche, tutte caratterizzate da un favorevole rapporto qualità/prezzo. Prezzi a partire da circa 15.000 euro per l'ibrida e 24.000 euro per l'elettrica.


Nuova Skoda Fabia 2025

La Skoda Fabia è una utiliria in grado di offrire spazio e comfort superiori alla media del segmento B, rendendola perfetta per chi desidera un’auto di piccole dimensioni di qualità, con ampio spazio interno e un bagagliaio capiente. La gamma comprende motorizzazioni a benzina da 80, 95, 116 e 150 CV (offerte anche con cambio automatico DSG). Prezzi a partire da circa 20.200 euro.


Nuova Opel Corsa 2025

La Opel Corsa è una delle utilitarie di piccola cilindrata più popolari grazie al suo equilibrio tra tecnologia, comfort e prestazioni. Disponibile nelle versioni 1.2 benzina da 75 CV con cambio manuale e da 101 CV con cambio automatico, 1.2 ibrida da 101 o 136 CV con cambio robotizzato a doppia frizione e 100% elettrica con circa 400 km di autonomia, la Nuova Opel Corsa rappresenta un’ottima scelta per chi cerca una piccola auto dai costi di gestione contenuti e una guida senza compromessi. Prezzi a partire da circa 19.900 euro.

Nuova generazione della Hyundai i10

Migliori Citycar 2025

Ecco i modelli modelli di citycar più economici e venduti in Italia:


Fiat Panda e Pandina 2025

Le Nuove Fiat Panda e Pandina 2025 non rappresentano una vera e propria rivoluzione rispetto ai modelli precedenti, ma un'evoluzione tecnologica per restare al passo della concorrenza e mantenere il primato nella classifica delle city car preferite dagli italiani. Caratterizzate da un design familiare e funzionale, Panda e Pandina si distinguono tra loro per l'equipaggiamento: più pratico per la prima, più tecnologico per la seconda. Entrambe montano un motore a benzina 1.0 mild-hybrid da 70 CV. Pur senza grandi cambiamenti, le citycar Fiat restano una scelta affidabile per chi cerca una piccola auto economica, facile da guidare e dai costi contenuti. Prezzi a partire da 15.900 euro.


Nuova Hyundai i10 2025

La Hyundai i10 è una piccola city car che si distingue per il suo design moderno e la versatilità. Nonostante le dimensioni ridotte, offre un abitacolo sorprendentemente spazioso e una dotazione tecnologica avanzata, tra cui il sistema di infotainment con schermo touchscreen e la connettività smartphone. Disponibile con motorizzazioni efficienti 1.0 benzina da 67 o 100 CV e 1.0 a Gpl da 65 CV, è ideale per la guida cittadina grazie alla sua agilità e ai consumi ridotti. Prezzi a partire da circa 17.100 euro.


Nuova Toyota Aygo X 2025

Con un stile giovanile e molto originale, la Toyota Aygo X è una delle piccole citycar più vendute in Italia. È facile da guidare in città, comoda da parcheggiare e ampiamente personalizzabile. Il motore 1.0 a benzina da 72 CV offre buone prestazioni e bassi consumi. Prezzi a partire da circa 18.400 euro.


Nuova Kia Picanto 2025

La Nuova Kia Picanto si presenta con un look rinnovato e accattivante, caratterizzato da linee dinamiche e moderne. Perfetta per chi cerca piccola city car facile da parcheggiare ma ricca di carattere, la Picanto offre una buona dotazione di serie, un’ottima efficienza nei consumi e la possibilità di scegliere tra cambio manuale o robotizzato. Con le sue dimensioni compatte e le moderne motorizzazioni a benzina 1.0 da 63 CV e 1.2 da 79 CV, è una delle city car più adatte all’uso urbano. Prezzi a partire da 16.500 euro.

Nuova Clio, l'utilitaria ibrida di Renault

Migliori Utilitarie Ibride 2025

Le utilitarie ibride rappresentano una scelta eccellente per chi vuole ridurre i consumi e le emissioni senza rinunciare alla praticità di una vettura compatta. Ecco alcuni dei migliori modelli per il 2025:


Nuova Renault Clio Hybrid 2025

La Renault Clio continua a essere un punto di riferimento tra le utilitarie ibride grazie al suo sistema E-Tech derivato dalla Formula 1 che combina efficienza, prestazioni e bassi consumi. È perfetta per chi cerca un'auto di piccole dimensioni ma spaziose, con un occhio di riguardo per l’ambiente. Sotto al cofano si trova un motore 1.6 Full Hybrid da 143 CV abbinato al cambio robotizzato. Prezzo a partire da circa 22.300 euro.


Nuova Toyota Yaris Hybrid 2025

La Toyota Yaris Hybrid è famosa per la sua efficienza e affidabilità. Con il suo sistema full hybrid di seconda generazione offre una guida fluida e silenziosa, con consumi molto contenuti in città dove riesce a viaggiare per quasi l'80% del tempo in modalità elettrica. E' spinta da un motore da 1.5 da 116 CV affiancato da un motore elettrico alimentato da una piccola batteria che si ricarica durante la marcia e le decelerazioni, quindi non deve essere ricaricata. Monta un cambio automatico a variazione continua CVT. Prezzi a partire da circa 24.600 euro.


Nuova MG3 Hybrid 2025

L’MG3 Hybrid è una piccola auto ibrida cinese che si distingue per il suo design giovanile, le ottime prestazioni e il prezzo competitivo. È un’ottima scelta per chi cerca un’utilitaria economica con tecnologia ibrida e cambio automatico. Monta un propulsore a benzina da 1.5 litri e 102 CV abbinato ad un motore elettrico da 136 CV (tra i più potenti della categoria) per una potenza totale combinata di ben 194 CV. Prezzo a partire da circa 23.500 euro.


Versione aggiornata della nuova city car elettrica economica di Dacia

Migliori Citycar Elettriche 2025

Le citycar elettriche stanno guadagnando sempre più popolarità grazie alla loro sostenibilità e facilità di guida in città. Tra le migliori del 2025 troviamo:


Nuova Dacia Spring 2025

La Dacia Spring è una delle citycar elettriche più economiche sul mercato. Con un’autonomia sufficiente per l’uso cittadino e un prezzo estremamente competitivo, è la scelta ideale per chi vuole passare all’elettrico senza spendere una fortuna. Sfrutta una la batteria da 26,8 kWh di capacità che garantisce un'autonomia fino a 220 km (WLTP). Prezzo a partire da circa 18.000 euro.


Nuova Nuova Citroen e-C3 2025

La Nuova Citroen e-C3 rappresenta l’evoluzione elettrica della popolare C3, una delle utilitarie migliori sul mercato. Offre un’autonomia fino a 300 km e una guida comoda e silenziosa, perfetta per l’uso urbano con un occhio alla sostenibilità. Prezzo a partire da circa 23.900 euro.


Nuova Fiat Grande Panda Elettrica 2025

La Grande Panda permette a Fiat di rientrare nel segmento B con una utilitaria elettrica moderna, pratica e versatile. Con un’autonomia fino a 300 km, più che sufficiente per l’uso quotidiano e un design che richiama il modello iconico degli anni '80, è destinata a diventare presto una delle migliori city car elettriche più vendute in Italia. Prezzi da definire.

Utilitarie 4x4

Le utilitarie 4x4 sono ideali per chi cerca una piccola vettura con capacità fuoristrada. Purtroppo il numero di auto piccole che offrono la trazione integrale è molto ridotto, praticamete si può scegliere solo la Nuova Suzuki Swift, da poco rinnovata completamente. La citycar giapponese è spinta da un motore 1.2 benzina mild hybrid da 83 CV abbinato al cambio manuale abbinato e al sistema 4WD ALLGRIPP che garantisce una motricità supplementare per la guida su strade innevate o scivolose, per ampliare sicurezza e libertà di movimento. Il prezzo della versione 4x4 parte da 24.500 euro.