Scopri i nuovi modelli Fiat 2025 - 2026 - 2027! Ecco l'elenco aggiornato delle novità Fiat in uscita, le anteprime, i restyling e gli aggiornamenti dei modelli in gamma previsti per i prossimi mesi dal nuovo piano industriale Stellantis. Informazioni sulla gamma 2025: Nuova Pandina Hybrid, 500 elettrica, 600 ibrida o elettrica. Descrizione di tutta la nuova gamma di auto e suv basate sulla piattaforma della Nuova Fiat Grande Panda Elettrica 2025. Ultime indiscrezioni e rumors sulle nuove Fiat in arrivo nei prossimi anni: dalla Panda SUV alla Multipla, ma anche Panda Fastback, Pick-Up e Camper.
Attualmente la nuova gamma auto Fiat per l'Europa è suddivisa in due famiglie di modelli
dalla personalità e dalle caratteristiche tra loro molto differenti.
Per soddisfare le esigenze della clientela più razionale c'è la Nuova Fiat Pandina 2025
(l'utilitaria si è aggiornata nelle dotazioni e ha cambiato nome per lasciare spazio alla
Nuova Fiat Grande Panda 2025) mentre per
accontentare i clienti che amano le novità più glamour ed emozionali ci sono
la 500 elettrica e il nuovo mini suv 600 declinato in versione hybrid o elettrica.
Sono usciti dal listino, perchè ormai giunti a fine carriera, i modelli Fiat 500 Hybrid, Tipo e 500X Hybrid.
Nel prossimo futuro la gamma Fiat verrà completamente rivoluzionata,
con tante novità in arrivo, frutto di una strategia fortemente orientata
su auto e sport utility elettrificate e vetture a zero emissioni pratiche ed economiche.
In contemporanea con il Salone di Ginevra 2024, Olivier Francois, Amministratore Delegato di Fiat e Direttore Marketing di Stellantis,
ha svelato in anteprima con un
video
tutta la nuova gamma auto e suv Fiat in uscita sul mercato entro il 2028,
al ritmo di una novità all'anno: cinque nuovi modelli basati sulla piattaforma multi energia Smart Car e pensati per
essere prodotti e venduti in tutto il mondo con grandi economie di scala.
A questi modelli si aggiunge la variante ibrida della Fiat 500 elettrica prodotta a Torino Mirafiori.
Continua a leggere per scoprire l'attuale gamma Fiat e tutti i nuovi modelli in arrivo.
La Nuova Fiat Grande Panda 2025 rappresenta una rivoluzione nel segmento delle city car,
con un design che coniuga modernità e praticità. La carrozzeria, compatta e dalle linee dinamiche,
si caratterizza per le forme squadrate che richiamano idealmente lo stile della Panda anni '80.
Il frontale è reso accattivante da una griglia anteriore
dalle finiture a contrasto e fari a LED che accentuano il carattere contemporaneo del modello.
Gli interni della Nuova Fiat Grande Panda 2025 sono stati progettati
per offrire comfort e funzionalità, con una plancia digitale minimalista e dotazioni
tecnologiche all’avanguardia, come la strumentazione digitale,
il sistema di infotainment con touchscreen da 10 pollicie gli adas di ultima generazione.
I richiami al passato sono evidenti in alcuni dettagli dalla plancia, con forme che in alcuni casi ripropongono
la forma della pista del Lingotto.
Prodotta nello stabilimento Stellantis di Kragujevac, in Serbia,
il nuovo modello è basato sulla piattaforma multienergia denominata "Smart Car"
(la stessa utilizzata dalla gemella Citroen e-C3 e molti altri modelli economici di Stellantis)
che permette a Fiat di offrire motorizzazioni ibride e 100% elettriche. Il motore ibrido 1.2 da 100 CV,
abbinato al cambio automatico, consente di ridurre i consumi in città,
mentre la versione elettrica con motore da 113 CV alimentato da una batteria da 43,8 kWh,
per un'autonomia dichiarata di 320 km (WLTP), offre una guida silenziosa
e priva di emissioni e rende la Grande Panda perfetta per gli spostamenti urbani
e brevi tragitti extraurbani.
In arrivo anche una variante con batteria da circa 20 kWh che dovrebbe costare meno di 20.000€.
Listino prezzi sotto i 20.000€ per la Grande Panda ibrida e a partire da 24.900€ per la
Grande Panda elettrica.
La Nuova Fiat Grande Panda 2025 darà vita a un gamma di modelli basati sulla stessa piattaforma
ma con dimensioni e caratteristiche distintive. La prima novità in uscita sul mercato che sposerà
questa filosofia sarà la Panda SUV, un modello sport utility
che si posizionerà a cavallo dei segmenti B e C con varianti a 5 e 7 posti.
Le dimensioni saranno simili alle future generazioni della
Citroen C3 AirCross e
Opel Frontera (circa 4,30 metri di lunghezza)
e proprio per questa caratteristica in Fiat identificano questo nuovo modello con il nome provvisorio "Giga Panda".
suggerendo un'ampia abitabilità e un'importante presenza su strada. In realtà il nuovo C-SUV Fiat potrebbe
rispolverare il nome Multipla.
La dotazione di serie sarà completa al fine di competere
efficacemente con i modelli concorrenti, mantenendo un occhio attento al prezzo di vendita.
Previste versioni ibride e 100% elettriche.
La presentazione della nuova Fiat Giga Panda Suv avverrà nel corso del 2025.
Fiat gode di una posizione di leadership in Sud America, dove il pick-up Strada rappresenta il veicolo più venduto
nel mercato brasiliano. Dalla Nuova Fiat Panda 2025 verrà derivata la nuova generazione
che evolverà in chiave moderna per replicare il medesimo succasso sui mercati di tutto il mondo, Europa compresa.
Il prototipo che presenta in anteprima il nuovo pick-up compatto globale di Fiat enfatizza
la versatilità che da sempre caratterizza questo genere di veicoli aggiungendo un tocco di divertimento
per rispondere alle esigenze di una clientela giovanile che attribuisce grande valore al tempo libero.
La Nuova Fiat Strada 2027 unirà le caratteristiche distintive di un pick-up compatto
con la praticità di un veicolo commerciale leggero e il comfort di un SUV, il tutto in dimensioni adatte
alle città di tutto il mondo e a un prezzo competitivo.
Tra le novità Fiat in arrivo ispirate dalla Nuova Grande Panda c'è anche un modello fastback,
ideale erede dalla Tipo, che punterà ad affermarsi a livello globale, conquistando i mercati dell'America Latina,
del Medio Oriente, dell'Africa e dell'Europa. La concept car è stata realizzata sulla medesima piattaforma modulare
della Panda e vanta un design sportivo distintivo. tipico dei moderni suv-coupà.
Il nuovo suv coupè Fiat arriverà nel 2027 e sarà caratterizzato da linee
areodinamiche per esaltare la sportività senza compromettere i consumi.
Le dimensioni potrebbero essere intorno ai 4,50 metri di lunghezza e 1,50 di altezza.
Aggiungere una cella abitabile ad un pick-up per trasformarlo in un piccolo camper.
Fiat si è ispirata a questa pratica molto diffusa in diverse parti del mondo
per immaginare la quinta novità derivata dalla nuova Grande Panda 2025.
Fiat Camper Concept rappresenta di fatto una versione camperizzata del prototipo che anticipa la nuova
generazione del pick-up Strada. Si tratta di un modello versatile pensato per riconnettere le persone con la natura
che si ispira alla mitica Panda degli anni '80, un veicolo ideale per la città ma
altrettanto divertente da guidare in altre situazioni, compreso il fuoristrada.
Questa sorta di furgoncino alla moda potrebbe debuttare nel 2028.
La Fiat 500 elettrica ha rappresentato l'inizio di una vera rivoluzione per il marchio torinese,
infatti è la prima vettura pensata per essere esclusivamente a zero emissioni e progettata
su una piattaforma specifica di nuova concezione.
Il nuovo modello, prodotto nello stabilimento di Torino Mirafiori, si distingue dalla 500 classica (ormai fuori listino)
per le dimensioni esterne, alcuni dettagli di stile
e un abitacolo completamente riprogettato, quindi meglio rifinito e con più tecnologie a bordo.
La gamma è articolata su tre varianti di carrozzeria
(classica berlina a 3 porte, la cabrio e l'inedita 500 Trepiuno)
e cinque allestimenti (Action, Icon, Red, Passion e LaPrima).
La versione d'accesso è spinta da un motore elettrico da 95 CV, alimentato da batterie di 23,8 kWh,
che garantiscono una percorrenza fino a 180 km su percorsi misti e fino a 240 km in città mentre,
salendo di livello, troviamo le
nuove Fiat 500e con motore da 118 CV e batterie da 42 kWh
in grado di garantire un'autonomia fino a 320 km su percorsi misti e fino 460 in quelli urbani.
Per il 2026 sono allo studio versioni aggiornate della 500e e una variante ibrida.
I prezzi d'acquisto per la Nuova Fiat 500 elettrica 2025 partono da circa 29.000 euro (esclusi incentivi).
Scopri se questo modello è in offerta »
Sulle orme del successo della Fiat 600 degli anni '50, il nuovo mini suv Fiat
(assemblato a Tychy in Polonia) si posiziona nel cuore del
segmento dei B-SUV,
un settore in rapida crescita in tutta Europa.
Le dimensioni sono molto compatte (4,17 metri di lunghezza) ma l'abitacolo è
confortevole anche per 5 persone e il bagagliaio ha una capacità di carico pari a 360 litri,
più che sufficienti nell'utilizzo cittadino e per le gite fuoriporta nei fine settimana.
L'abitacolo è ispirato a quello della Nuova 500 elettrica, con numerosi vani porta oggetti
e abbinamenti cromatici ispirati alla "Dolce Vita" italiana.
Sulla plancia sono presenti il cruscotto digitale da 7 pollici e un sistema d'infotaintment con
touchscreen da 10,25 pollici completamente personalizzabile che integra Navigatore Tom Tom, sistema Uconnect,
App CarPlay e Android Auto wireless.
Di serie o a richiesta, numerosi sistemi di assistenza alla guida di livello 2.
La gamma della Nuova Fiat 600 è articolata su due varianti:
la 1.2 mild-hybrid da 100 CV e la versione 100% elettrica da 115 kW (156 CV)
con batteria da 54 kWh e un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato (WLTP)
e oltre 600 km nel ciclo urbano. Nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che
consente di ricaricare rapidamente la batteria nei lunghi viaggi (dal 30 all'80% in meno di 30 minuti)
mentre per l'utilizzo quotidiano cè un caricatore di bordo standard da 11 kW e di un cavo Mode 3
da sfruttare presso le colonnine pubbliche a ricarica lenta.
Il listino prezzi a parte da circa 25.000 euro (incentivi e sconti esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »