Scopri i nuovi modelli BMW 2020 - 2021 - 2022! Ecco l'elenco aggiornato delle novità BMW in uscita, le anteprime, i restyling e gli aggiornamenti di gamma previsti per i prossimi mesi. Indiscrezioni e rumors sui nuovi modelli in arrivo sul mercato: Nuovi Suv BMW X6 e iX3 elettrica, nuove Serie 8 Gran Coupè e Serie 2 Gran Coupè 2020, Nuova Serie 4 coupè e cabrio 2020. Informazioni sulle nuove auto ibride plug-in o elettriche.
Bmw è uno tra i costruttori di auto europei che offre la gamma più "giovane" e rinnovata di recente;
sono infatti molte le novità che hanno debuttato negli ultimi mesi tra le quali spiccano
la lussuosa Serie 8, la sportiva roadster Z4 (progettata in collaborazione con
Toyota)
e le nuove sport utility X4, X5 e X7.
La raffica di novità Bmw continuerà anche nei prossimi mesi.
Per accontentare una clientela sempre più orientata verso sport utility e crossover
sono in arrivo nelle concessionarie il restyling della X1 (proposta anche in versione ibrida plug-in)
e la Nuova generazione della Bmw X6, la suv sportiva con carrozzeria da coupè.
In seguito, nella tarda primavera 2020 è previsto il debutto della Nuova Serie 2 Gran Coupè
e delle nuove Bmw Serie 4 coupè e cabriolet.
Il 2020 vedrà anche il lancio sul mercato della Bmw X3 xDrive30e (ibrida plug-in con 50 km di autonomia in elettrico)
seguita, a qualche mese di distanza, dalla versione completamente elettrica (iX3). Quest'ultima sarà il primo di una nuova
famiglia di auto elettriche Bmw in arrivo nei prossimi anni, incluse l'erede della i3 e l'inedita berlina i5.
Clicca sul pulsante "Mi Piace" per restare aggiornato su tutti i nuovi modelli in arrivo:
Dopo 12 anni di successo, entro la fine del 2019 arriverà nelle concessionarie italiane
la terza generazione della Bmw X6, la sport utility di lusso dalle linee molto sportive ed aerodinamiche.
Il nuovo modello, rinnovato sotto ogni aspetto, sfoggia un look ancora più imponente ed aggressivo (la lunghezza sfiora i 495 cm)
e adotta interessanti soluzioni tecnologiche e meccaniche.
Se a bordo non mancano tutti gli ADAS di ultima generazione, tra gli accessori hi-tech spiccano i nuovi fari Laserlight con Selective Beam,
il BMW Live Cockpit Professional con due display da 12,3 pollici, l'assistente vocale di bordo,
le sospensioni Dynamic Damper Control con assetto pneumatico e il sistema Adaptive M Suspension Professional.
La gamma è articolata su quattro allestimenti (Business, XLine, MSport, M) e comprende
motorizzazioni benzina e diesel con un range di potenza compreso tra 265 e 530 CV.
Tutte le versioni sono abbinate alla trazione integrale xDrive e al cambio automatico Steptronic a 8 rapporti.
Il nuovo suv di lusso Bmw è già ordinabile con un listino prezzi compreso tra circa 80.700 e 107.300 euro.
La prima sport utility 100% elettrica di Bmw riprenderà lo stile e le dimensioni della X3 pur essendo un progetto completamente inedito.
Lungo circa 470 centrimenti, il nuovo modello sfrutterà la nuova piattaforma concepita appositamente per la futura famiglia di
auto e suv elettriche in arrivo entro il 2025 e non sarà prodotta in Europa, bensì in Cina grazie alla
joint venture tra il marchio bavarese e il brand locale Brilliance.
La Nuova Bmw iX3 sarà spinta da un motore elettrico da 270 CV alimentato da batterie agli Ioni di Litio
da circa 70 kWh in grado di garantire una percorrenza di almeno 400 km (ciclo Wltp).
Prezzo stimato in circa 75-80 mila euro.
Clicca sul pulsante "Mi Piace" per restare aggiornato su tutte le novità in arrivo:
Il nuovo Bmw X7 è un
suv di dimensioni importanti (è lungo 5,15 metri)
in grado di ospitare in tutta comodità fino a 7 persone e un buon numero di bagagli.
Come si addice ad un modello top di gamma, gli interni sono lussuosi e rifiniti con materiali di pregio.
Tra le tecnologie disponibili non mancano grandi display a sfioramento, il climatizzatore a 4 zone,
il sofisticato sistema audio "Harman Kardon Surround Sound", l'head-up display,
i comandi vocali "Hey BMW" e il WI-FI a bordo.
Tra gli accessori in dotazione al Nuovo X7 2019,
sono da segnalare il sistema Laserlight con i fari abbaglianti di colore blu a forma di X
che illuminano fino a 600 metri,
il Dynamic Damper Control con sospensioni pneumatiche adattive di serie,
l'Integral Active Steering che rende sterzanti anche le ruote posteriori e
e il pacchetto Off-Road con le modalità di guida in
fuoristrada xSand, xGravel, xRocks ed xSnow.
In Europa, la gamma del nuovo suv a 7 posti è articolata su tre versioni:
30d da 265 CV, M50d con 400 CV e 40i da 340 CV, tutte equipaggiate con la
trazione integrale xDrive e il cambio automatico Steptronic ad 8 rapporti.
Prezzi a partire da circa 95.000 euro.
La settima generazione della Serie 3, berlina di medie dimensioni da sempre cavallo di battaglia di BMW,
si presenta rinnovata nelle linee, ora più moderne e grintose, e nelle tecnologie: di serie molti sistemi di assistenza alla guida,
come la frenata automatica d'emergenza con funzione anti-investimento, il mantenimento attivo della corsia,
il cruise control adattivo e i fari a led o laser, in grado di illuminare in lontananza fino a 530 metri.
Per enfatizzare il piacere di guida, a richiesta, si possono avere l'assetto ribassato e le sofisticate sospensioni adattive.
Più aerodinamica e leggera, la nuova Serie 3 2019 cresce nelle dimensioni esterne per adeguarsi alle dirette concorrenti
e offrire un abitacolo ancora più spazioso. Il bagagliaio ha una capacità di 480 litri.
A bordo l'evoluzione tecnologica è molto evidente, anche se molti accessori saranno offerti solo a richiesta.
La plancia è dotata di uno schermo a sfioramento nella consolle centrale (da 6,5, 8,8 o 10,25 pollici a seconda delle versioni)
e, in optional, si può avere il cruscotto digitale con display da 12,3 pollici.
Quattro gli allestimenti previsti: Business Advantage, Sport, Luxury ed M Sport.
La gamma della nuova Bmw Serie 3 2019 comprende motorizzazioni a 4 o 6 cilindri, tutte turbo.
Si può scegliere tra i benzina 2.0 da 184 CV e 2.0 da 258 CV, oltre ai diesel 2.0 da 150 CV, 2.0 da 190 CV
e 3.0 da 265 CV. Prevista anche la versione M340i xDrive da ben 374 CV!
Prezzi da circa 43.500 euro.
La nuova Bmw Z4 2019, progettata su una piattaforma sviluppata in collaborazione con Toyota,
mantiene la formula della roadster a due posti secchi con una carrozzeria caratterizzata da un cofano lungo e l'abitacolo arretrato.
Lo schema meccanico prevede un motore anteriore con trazione posteriore mentre, rispetto alla generazione precedente,
è stata abbandonata la complessa soluzione del tetto rigido pieghevole in favore di una capote di tipo classico in tela.
Gli interni richiamano i modelli più recenti, con una plancia ergonomica equipaggiata
con un grande schermo del sistema multimediale e la strumentazione digitale. La seduta è da vera sportiva.
La gamma della nuova Bmw Z4 2019 è articolata su tre allestimenti (Advantage, Sport e MSport)
e altrettante motorizzazioni: Z4 sDrive 20i da 197 CV, Z4 sDrive 30i da 245 CV e ZM40i da 340 CV.
Prezzi compresi tra circa 44.900 e 65.700 euro.
Dopo ben 2,2 milioni di unità vendute in tutto il mondo, la Bmw X5 si è rinnovata con la quarta generazione,
completamente rivista nell'estetica e nelle tecnologie per rimanere al top della categoria dei
suv di lusso.
Lo stile resta fedele alla tradizione ma si evolve in chiave moderna
con linee più scolpite e un frontale più sportivo (come tutti i nuovi modelli Bmw).
La nuova X5 2019 sfrutta l'inedita piattaforma CLAR (condivisa con Serie 5 e Serie 7) e cresce di qualche centimetro in
lunghezza (492 cm in totale) e nel passo per offrire un abitacolo ancora più spazioso, anche in configurazione 7 posti.
La capacità del portabagagli varia da 645 litri a 1.860 litri (con i sedili posteriori abbattuti).
Per quanto riguarda le motorizzazioni, i clienti possono scegliere tra il 3.0 benzina a sei cilindri da 340 CV
oppure il 3.0 diesel disponibile in due livelli di potenza: 265 o 400 CV. Prevista anche una versione ibrida plug-in.
La gamma è articolata su tre allestimenti: Business, xLine e MSport; che prevedono di serie il cambio automatico
sequenziale a 8 rapporti, la trazione integrale e possono essere personalizzati con il pacchetto Off Road,
ideale per chi deve affrontare spesso sterrati o strade innevate.
Prezzi a partire da circa 72.900 euro.
La nuova generazione della Bmw Serie 8 aggiunge un capitolo inedito alla lunga storia di vetture sportive sensazionali
della prestigiosa casa automobilistica bavarese. Il design emozionante, il lusso estremo e le tecnologie all'avanguardia
fanno di questo modello un'auto da sogno a tutti gli effetti!
Sulla Nuova Serie 8 2019 il lusso è senza compromessi: tra gli accessori figurano i sedili sportivi climatizzati,
il sofisticato sistema audio "Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System", gli innovativi fari con tecnologia laser
e le Sospensioni M adattabili con ammortizzatori a controllo elettronico che consentono di ottenere il massimo
dalle performance sportive del veicolo.
La bassa resistenza aerodinamica, il baricentro abbassato, l'elevata rigidità del telaio
(grazie ai rinforzi in fibra di carbonio per il tetto), il nuovo cambio Steptronic Sport a otto velocità
e la trazione integrale intelligente xDrive,
rendono la nuova sportiva Bmw divertente da guidare sia sulle strade tortuose di montagna che
nei lunghi trasferimenti autostradali.
Le motorizzazioni previste sono due: il poderoso benzina 4.4 V8 da 530 CV e 750 Nm di coppia (accelerazione 0-100 km/h in 3.7 secondi)
e il 3.0 diesel da 320 CV e 680 Nm di coppia (da 0 a 100 km/h in 4,9 sec.).
La nuova Bmw Serie 8 è in vendita a partire da circa 104.700 euro.
A prima vista non sembra, ma la rinnovata Bmw X4 è tutta nuova,
nello stile, più grintoso e fluido, e nella meccanica, derivata dalla nuova X3.
Il nuovo modello cresce anche nelle dimensioni (+ 8cm in lunghezza) per offrire
più spazio a bordo, sia per i passeggeri che per i bagagli (+25 litri di capacità utile).
L'aspetto complessivo invece non cambia, la Nuova Bmw X4 è un crossover
che unisce l'impostazione sportiva di una berlina coupè a cinque porte
ma con un assetto rialzato tipico di un suv 4x4.
La gamma comprende solo versioni a trazione integrale xDrive abbinate al cambio automatico a 8 rapporti.
Per quanto riguarda i motori si può scegliere tra i benzina 2.0 da 184 o 252 CV e 3.0 da 354 CV,
e i diesel 2.0 da 190 o 231 CV, 3.0 V6 da 265 o 326 CV.
La nuova Bmw X4 è in vendita a partire da circa 53.900 euro.
La Nuova Bmw X2 è un
crossover compatto
dal design personale e progettato sulla base della X1, dal quale
eredita gran parte dei componenti meccanici e la gamma propulsori.
Il nuovo modello punta tutto sulla sportività. Ha linee decise e fiancate muscolose,
piccoli finestrini laterali e il tetto basso, quasi da coupè.
L'altezza complessiva raggiunge appena i 153 cm, caratteristica che penalizza un pò i passeggeri che siedono dietro.
Gli interni, rifiniti con materiali di pregio, offrono il meglio in termini di comfort e tecnologia.
Sulla plancia spiccano Head Up Display che proietta sul parabrezza le informazioni di guida più
importanti e il sistema di infotainment con display da 6,6 pollici o da 8,8 pollici, a seconda dell'allestimento.
La nuova Bmw X2 offre tanta tecnologia anche per quanto riguarda la sicurezza,
come il sistema Intelligent Driving che avvisa il conducente del cambio accidentale di corsia,
dell'eventuale pericolo di tamponamento con funzione di frenata di emergenza e il riconoscimento della presenza di pedoni,
e il sistema Intelligent Parking.
La gamma del nuovo crossover comprende versioni con trazione anteriore 2wd
o integrale xDrive, i motori a benzina 1.5 da 140 CV, 2.0 da 192 CV e i diesel 1.5 da 116 CV, 2.0 da 150 o 190 CV.
Prezzi a partire da circa 33.800 euro.
La nuova Bmw X3 viene prodotta negli USA, è caratterizzata
un design più moderno e sportivo ed è equipaggiata con tecnologie all'avanguardia ereditate dai suv X5 e X6.
Il nuovo modello cresce nelle dimensioni (la lunghezza arriva a 4,71 metri) per offrire più spazio
a passeggeri e bagagli, ma grazie alla nuova piattaforma denominata "CLAR" il peso risulta ridotto in media di 55 kg.
La gamma motori della nuova Bmw X3 comprende
i benzina 2.0 da 184 o 252 CV, 3.0 da 354 CV e i diesel 2.0 da 150, 190 e 211 CV, 3.0 da 249, 265 e 326 CV.
Tutte le versioni tra quella diesel da 150 CV sono equipaggiate con il cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale xDrive.
In arrivo la versione ibrida plug-in e quella elettrica.
Prezzi a partire da circa 44.300 euro.
La nuova generazione della Bmw Serie 5 mantiene uno stile classica con linee
eleganti e slanciate che già ad auto ferma da ferma trasmettono un'aria di potenza e dinamicità.
Il nuovo modello vanta una significativa riduzione di peso e un coefficiente aerodinamico da record (cx=0,22),
raggiunto grazie ad un'attenta progettazione e all'utilizzo di soluzioni all'avanguardia come la
regolazione attiva delle prese d'aria del radiatore.
Come da tradizione Bmw, gli interni della nuova Serie 5 offrono un equilibrio armonico tra
orientamento sportivo verso il guidatore ed eleganza moderna. L'abitacolo, curato nei minimi dettagli e realizzato
con materiali pregiati di alta qualità, è stato riprogettato per aumentare in generale il livello di comfort
e lo spazio disponibile per i passeggeri che siedono sui sedili posteriori.
Il bagagliaio della nuova Serie 5 berlina offre una capacità di 530 litri con tutti i sedili in uso
mentre quello della Serie 5 Touring può variare da 570 a 1700 litri.
Tra le tecnologie hi-tech ereditate dalla Nuova Serie 7, sono da segnalare l'introduzione del comando gestuale che permette,
attraverso il grande display ad alta definizione da 10,25 pollici, di comandare in modo
facile e intuitivo tutte le funzioni della vettura con semplici movimenti della mano;
il dispositivo Head-Up Display che proietta le principali informazioni di guida direttamente sul parabrezza;
il parcheggio telecomandato o automatico; il raffinato sistema audio Bowers & Wilkens Diamond Surround con
1.400 Watt di potenza; la telecamera stereo installata sul parabrezza che sorveglia la
zona circostante della vettura in interazione con i sensori radar e ultrasuoni
per fornire utili informazioni a tutti i sistemi di guida assistita.
La gamma della nuova Bmw Serie 5 comprende motori a benzina con potenza compresa tra 184 e 340 CV,
e due diesel: 2.0 da 190 o 231 CV e 3.0 da 249, 265, 320 e 400 CV. A queste si aggiungono
la nuova Serie 5 hybrid spinta dal propulsore quattro cilindri 2.0 a benzina abbinato al motore
elettrico eDrive (ibrido plug-in) per una potenza complessiva 252 CV e le sportivissime versioni M
equipaggiate con trazione integrale xDrive e un propulsore 4.4 V8 biturbo da 600 o 625 CV.
Prezzi a partire da circa 52.000 euro.
La nuova generazione della Bmw X1 nasce sulla piattaforma della MINI, opportunamente modificata, e per la prima volta
monta un motore trasversale. Più corta e più alta rispetto al modello che sostituisce, il
nuovo crossover compatto tedesco ha anche un look più sportivo, interni meglio rifiniti
e un abitacolo più spazioso per passeggeri e bagagli.
Grazie all'assetto rialzato tipico dei suv e alle sospensioni elettroniche che prevedono tre tarature diverse:
Eco, Comfort e Sport, la nuova Bmw X1 risulta facile da guidare e confortevole in ogni condizione di viaggio.
La gamma comprende sei livelli di allestimento (base, Advantage, Business, Sport, xLine, M Sport), i propulsori a benzina 1.5 da 140 CV e 2.0 da 192 CV
e tre diesel: 1.5 da 116 CV, 2.0 da 150 o 190 CV. La nuova crossover
è offerta nelle versioni a trazione anteriore o xDrive 4x4, con cambio manuale a 6 marce o automatico sequenziale a 8 rapporti.
Il listino prezzi parte da circa 32.300 euro.
La nuova generazione della Bmw Serie 7 è tutta nuova anche se a prima vista non si direbbe.
Rispetto al vecchio modello, lo stile della nuova ammiraglia tedesca
non è stato stravolto e le modifiche più evidenti si concentrano nella parte frontale
dove spiccano i fari assottigliati e la vistosa mascherina cromata. Le dimensioni esterne sono state aumentate di
qualche centimentro in lunghezza per regalare maggior spazio e comfort ai passeggeri.
Le vere novità della Nuova Serie 7 riguardano la meccanica,
con ampio uso di materiali leggeri come alluminio e fibra di carbonio
per contenere il peso complessivo (fino a 130 kg in meno rispetto alla vecchia generazione), l'innovativo
sistema a quattro ruote sterzanti e le inedite barre stabilizzatrici ad azionamento elettromeccanico.
Tra le chicche tecnologiche che equipaggiano il nuovo modello si segnala il sistema avanzato di parcheggio che consente
a questa berlina di lusso di uscire dai parcheggi senza il guidatore a bordo.
La gamma comprende tre livelli di allestimento: base, Luxury, Eccelsa; due motorizzazioni benzina
4.4 da 449 CV, 6.6 da 609 CV e i diesel 2.0 da 229 CV e 3.0 da 265, 320 e 400 CV.
A queste si aggiunge la versione ibrida plug-in spinta dal 2.0
turbo a benzina da 231 CV abbinato ad un motore elettrico da 95 CV
per una potenza complessiva di 326 CV.
Prezzi a partire da circa 89.000 euro.
Clicca sul pulsante "Mi Piace" per restare aggiornato su tutti i nuovi modelli in arrivo: