Ecco le auto novità in arrivo nei prossimi tre anni 2021 - 2022 - 2023. In questa pagina sono elencati tutti i nuovi modelli di automobili, suv e crossover di prossima presentazione o commercializzazione sul mercato italiano, comprese le anteprime, i restyling ed eventuali aggiornamenti di gamma. Sono volutamente escluse dalla lista le novità delle autovetture al momento non confermate dai costruttori, neanche tramite indiscrezioni "non ufficiali" rilasciate alla stampa. Rumors e rendering fantasiosi diffusi in rete da alcuni appassionati (e non solo...) non sono indicati al fine di fare corretta informazione.
Elenco automobili e suv in uscita nel 2021 e 2022 in costante aggiornamento. Le date riportate sono indicative e suscettibili di variazioni. Scorrere verso sinistra per visualizzare tutta la tabella sui dispositivi mobili.
ABARTH | 500 elettrica 2021 | |||
ALFA ROMEO | Giulia restyl. 2021 | Stelvio restyl. 2021 | Tonale Plug-in fine 2021 | B-SUV EV 2022 |
AUDI | Q5 Sportback inizio 2021 | Q4 e-tron 2021 | e-tron GT 2021 | Q4 e-tron Sportback 2021 |
BMW | Serie4 cabrio fine 2020 | IX3 EV inizio 2021 | IX EV fine 2021 | iNEXT EV 2021 |
CADILLAC | suv XT6 inizio 2021 | suv elettrico 2021 | ||
CHEVROLET | Corvette C8 Cabrio 2021 | Corvette EV 2022 | ||
CITROEN | C4 fine 2020 | C4 EV inizio 2021 | C5 inizio 2022 | |
CUPRA | Formentor Plug-in inizio 2021 | El-Born metà 2021 | Suv EV fine 2021 | |
DODGE/RAM | 1500 Hybrid 2021 | pickup medio 2021 | ||
DR | ||||
DS | DS9 inizio 2021 | DS9 Plug-in 2021 | DS4 fine 2021 | |
DACIA | Sandero inizio 2021 | Logan inizio 2021 | Duster PickUp 2021 | Spring EV 2021 |
FERRARI | ||||
FIAT | Berlina seg. B 2021 | B-SUV EV 2021 | C-SUV EV fine 2021 | Nuova 500X 2022 |
FORD | Mach-E inizio 2021 | Bronco Sport 2021 | Bronco 2021 | Mondeo crossover 2021 |
GENESIS | suv GV80 2021 | crossover GV70 2021 | berlina G70 2021 | berlina G80 2021 |
HONDA | HR-V 2021 | HR-V EV 2021 | ||
HYUNDAI | Santa Fe Hybrid inizio 2021 | Tucson inizio 2021 | Bayon metà 2021 | Santa Cruz 2022 |
IONIQ | Crossover EV Ioniq 5 2021 | Berlina EV Ioniq 6 2022 | Suv EV Ioniq 7 2024 | |
ISUZU | pickup D-MAX fine 2020 | |||
JAGUAR | XJ elettrica 2021 | J-Pace 2021 | crossover 2022 | |
JEEP | Gladiator pickup inizio 2021 | Wagoneer fine 2021 | Grand Cherokee metà 2022 | Grand Wagoneer 2022 |
KIA | Sorento Plug-In inizio 2021 | Sportage 2021 | Niro 2021 | Crossover EV 2022 |
LANCIA | Nuova Ypsilon (?) 2022 | B-SUV (?) 2022 | B-SUV EV (?) 2022 | |
LAND ROVER | Range Rover fine 2021 | |||
LEXUS | UX EV inizio 2021 | |||
LINK & CO | Suv 01 2021 | Crossover 02 2021 | Berlina 03 fine 2021 | Suv-Coupè 05 2022 |
MASERATI | Ghibli Plug-in 2021 | MC20 2021 | Grecale 2021 | Quattroporte 2022 |
MAZDA | MX-30 range-extended 2021 | CX-50 2022 | ||
MERCEDES | EQA prim. 2021 | EQB prim. 2021 | berlina elettrica 2021 | |
MG | ZS EV 2021 | EHS Plug-in 2021 | ||
MINI | Countryman restyling inizio 2021 | |||
NISSAN | Ariya EV inizio 2021 | 400Z prim. 2021 | X-Trail prim. 2021 | Qashqai estate 2021 |
OPEL | Mokka inizio 2021 | Mokka EV inizio 2021 | Crossland restyl. inizio 2021 | Insignia (?) 2021 |
PEUGEOT | 308 2021 | 308 Plug-in 2021 | 1008 2021 | 1008 EV 2021 |
PORSCHE | Taycan SW fine 2020 | Panamera Restyl. inizio 2021 | ||
RENAULT | Arkana inizio 2021 | Crossover elettrico 2021 | Kadjar 2021 | Megane 2022 |
RIVIAN | suv R1S 2021 | pick-up R1T 2021 | Crossover RX2 2022 | |
SEAT | Tarraco Plug-in inizio 2021 | El-Born Ev 2021 | Suv EV 2021 | Suv-Coupè EV 2022 |
SKODA | Enyaq EV inizio 2021 | Suv-Coupè EV 2021 | Mini suv 2021 | Fabia 2021 |
SMART | ||||
SSANGYONG | Rexton restyl. 2021 | |||
SUBARU | Crossover inizio 2021 | |||
SUZUKI | Across Plug-in fine 2020 | Swace Plug-in inizio 2021 | ||
TESLA | Roadster EV 2021 | Pickup EV 2022 | Model 2 2022 | |
TOYOTA | Rav4 Plug-in inizio 2021 | Yaris Cross Hybrid inizio 2021 | Highlander Hybrid prim. 2021 | Corolla Cross 2021 |
VOLKSWAGEN | Tiguan eHybrid inizio 2021 | ID.4 prim. 2021 | Suv-Coupè EV fine 2021 | ID.2 2022 |
VOLVO | XC40 EV inizio 2021 | XC90 restyl. 2021 | XC20 metà 2021 | XC100 (?) 2022 |
La lista delle novità auto 2021 e 2022 in tabella, costantemente aggiornata, si basa essenzialmente su conferme ufficiali e indiscrezioni "non ufficiali" reperite su internet o rilasciate alla stampa dai responsabili delle marche citate. È possibile che le date di presentazione o di commercializzazione di alcuni nuovi modelli in uscita subiscano delle variazioni o degli slittamenti a causa di imprevisti progettuali ed esigenze di marketing relative alle case automobilistiche.
Negli ultimi mesi le vendite di automobili in Europa, cosi come nel resto del mondo, sono calate drasticamente
a causa della pandemia causata dal CODIV-19 e al momento l'Italia, insieme alla Spagna, è uno
dei mercati che fanno registrare i numeri peggiori (con un crollo superiore al 38% nei primi otto mesi del 2020).
In generale pesa la chiusura delle concessionarie, l'incertezza generale e
la chiusura di alcuni stabilimenti per mancanza di materie prime durante il lockdown di marzo e aprile.
Al momento non si sa come evolverà la situazione ma le case automobilistiche sono
fiduciose in una ripresa delle vendite costante già a partire dall'autunno.
Sono oltre 100 le auto novità
(tra modelli inediti, anteprime, restyling e aggiornamenti di gamma)
che avrebbero dovuto debuttare nel corso del 2020 ma molte di queste sono state inevitabilmente rimandate al 2021.
Veicoli di ogni genere e per tutte le tasche, nati con l'obbiettivo commerciale di soddisfare
una clientela sempre più esigente. Infatti a trainare il mercato globale non sono le utilitarie economiche
e le macchine di segmento B e C, come si potrebbe pensare, ma soprattutto le auto crossover, i suv,
le berline e le familiari premium o di lusso
(le più redditizie per le case costruttrici).
Intanto, anche nel 2021 continuerà il fenomeno commerciale dei veicoli appartenenti ai nuovi segmenti di mercato
come suv 4x4 e
suv compatti,
tutti modelli che "vendono bene" anche in tempi difficili e continuano a sottrarre quote di mercato alle vetture familiari come monovolume e
station wagon
(entrambe le categorie sono ormai relegate ad un ruolo marginale anche se tra le familiari qualche auto novità in uscita
è ancora prevista tra le vetture di segmento C).
Sono molti i nuovi suv in arrivo nel biennio 2021-2022 e in particolare si amplierà ulteriormente l'offerta di
mini suv e piccoli crossover,
con nuovi modelli
di piccole dimensioni e derivati da berline di segmento B. Considerati dalla clientela più
eco-compatibili delle grandi sport utility e caratterizzati da un prezzo d'acquisto
decisamente abbordabile (ampiamente sotto i 20.000 euro) questi B-SUV sono le auto del momento e destinate ad
un sicuro successo commerciale. Tra i nuovi suv in uscita, le novità più attese sono
rappresentate dai nuovi B-SUV che nasceranno
dall'alleanza Stellantis tra i Gruppi FCA e PSA e i suv elettrici del Gruppo Volkswagen proposti con i marchi
Audi, Seat, Skoda e Volkswagen.
In evoluzione anche il settore dei
pick-up
che grazie alle nuove normative
registra un aumento delle immatricolazioni (+ 60% in Europa negli ultimi 5 anni)
e di conseguenza anche il debutto di molte novità,
tra le quali i nuovi pick-up di Peugeot, Hyundai e Jeep.
Tra le auto novità 2021 - 2022 figurano anche tanti veicoli inediti, cioè che non sostituiscono automobili giunte a fine produzione ma che sono stati progettati con lo scopo di creare nuove nicchie di mercato. Non mancheranno poi le auto in uscita dallo spirito sportivo che puntano a conquistare i cuori dei clienti offrendo alte prestazioni e design da vere supercar, e le cabriolet, pensate per i clienti che amano guidare con il vento tra i capelli. Da segnalare tra le nuove auto sportive la continua contrazione del settore delle coupè, sempre meno apprezzate dai giovani in favore di suv e crossover.
Siccome gli automobilisti europei sono sempre più attenti all'ambiente e le normative europee
anti-inquinamento si fanno sempre più rigide, le case automobilistiche continuano a progettare
vetture sempre più ecologiche, in linea con le ultime auto novità 2017, 2018, 2019, 2020.
Macchine equipaggiate con motori
di nuova generazione dotati di tecologia mild-hybrid che privilegiano i bassi consumi e riducono le emissioni di CO2 senza sacrificare
le prestazioni. Quasi tutte le automobili future esposte ai saloni internazionali sono
ibride,
modelli che sfruttano la potenza di un propulsore termico abbinato ad un motore elettrico, o
autovetture elettriche ad emissioni zero alimentate da batterie al litio.
Tra le tante auto novità in arrivo non mancano i
suv e crossover ibridi
di ogni fascia di prezzo e dimensione.
Quella delle vetture elettrificate (mild-hybrid, full hybrid, ibride plug-in, elettriche pure o a fuel cell)
sarà una delle rivoluzioni più importanti e profonde che interesserà il mondo dell'automotive nel suo complesso
entro il 2025 anni. Dopo Toyota - Lexus, molti altri costruttori, come Honda, Hyundai - Kia e Renault e Volkswagen,
hanno programmi molto ambiziosi e prevedono di commercializzare in Europa solo automobili elettrificate
già a partire dal 2023 - 2024.
In attesa di macchine elettriche con un'autonomia sufficiente e vendute a prezzi accessibili alla gran parte degli automobilisti,
stanno riscuotendo un successo crescente le vetture nuove con alimentazione bi-fuel a gas
gpl o
metano,
scelte da molti clienti per combattere il continuo aumento del prezzo alla pompa della benzina e
le limitazioni alla circolazione delle macchine diesel. Molte auto novità, soprattutto di origine Volkswagen, Skoda e Seat,
sono in arrivo in questo settore.
A causa del covid-19, il 2020 sarà ricordato come uno degli anni peggiori per quanto riguarda il settore dell'automobile. Il lockdown di marzo e aprile ha fatto crollare le vendite a causa della chiusura delle concessionarie e anche la produzione di auto nuove è stata interrotta per diverse settimane in quasi tutti gli stabilimenti Europei e non solo... Ciò ha comportato inevitabili ritardi nelle consegne delle vetture nuove già ordinate, la cancellazione di importanti eventi motoristici come i saloni dell'auto di Ginevra e Detroit, il rinvio di debutti importanti che sono stati obbligatoriamente rimandati all'autunno o addirittura al 2021. Tra suv, crossover, berline familiari, vetture ibride o elettriche sono ancora tante le auto novità in uscita sul mercato.
Tra le auto novità 2020 in vendita figurano anche:
Sono oltre 100 le auto novità 2019 che hanno debuttato nel corso dell'anno. Suv e crossover sono stati i modelli protagonisti e più attesi, ma tra le auto in uscita non sono mancate le tradizionali berline e familiari, le prime vetture ibride plug-in ed elettriche di nuova generazione e qualche auto sportiva coupè e cabrio. Ecco le novità auto 2019 più importanti:
Dopo un 2017 molto intenso, anche il 2018 è stato un anno ricco di nuovi modelli con tante auto novità che si sono susseguite senza tregua interessando tutti i segmenti di mercato. Non sono mancate city car, berline compatte, station wagon e auto di lusso, ma la parte del leone è stata recitata dai SUV, grandi, compatti e piccoli, con incrementi delle vendite davvero impressionanti. Ecco le novità auto 2018 più importanti:
Lista novità auto 2017: