Scopri la gamma suv Hyundai 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e auto crossover 4x4 Hyundai attualmente in vendita: nuovo mini suv Bayon, Kona ibrida o elettrica restyling, Nuova Tucson Plug-In Hybrid, Santa Fe restyling a 5 o 7 posti. Informazioni sulla nuova generazione della Hyundai Kona 2023, sui nuovi suv Genesis (brand di lusso Hyundai) e sulle nuove sport utility elettriche della gamma Ioniq.
La casa automobilistica coreana Hyundai riscuote sempre più successo sui mercati europei,
merito di una gamma che comprende nuovi modelli molto validi praticamente in ogni segmento di mercato:
citycar, auto piccole e compatte, crossover e suv 4x4.
L'obbiettivo per i prossimi anni è di quelli molto ambiziosi: diventare il primo marchio asiatico in Europa entro il 2023.
Tutte le ultime novità Hyundai hanno segnato un deciso salto di qualità rispetto ai modelli
che hanno sostituito e sono contraddistinte da un favorevole rapporto qualità/prezzo.
Da anni, fulcro della gamma Hyundai sono le sport utility, infatti il marchio coreano è stato uno
dei primi a credere fortemente in questo settore fin dagli anni '90 con i fuoristrada Hyundai Galloper e Terracan,
e nei primi anni 2000 con il modello suv Santa Fe 1° serie.
Oggi, l'offerta è articolata su modelli che coprono ogni segmento di mercato,
dal piccolo crossover Kona,
proposto anche in versione ibrida ed elettrica, dal suv compatto Tucson,
dal più grande Santa Fe con abitacolo a 5 o 7 posti e dall'innovativo Nexo, uno dei
primi suv a idrogeno prodotti in serie,
con fino a 800 km di autonomia.
Dopo il lancio della nuova Tucson e del mini crossover Bayon,
la principale novità Hyundai in arrivo nel 2023 è rappresentata dalla
nuova generazione della Kona mentre nel 2024 arriverà quella del grande suv a sette posti Santa Fe.
Contemporaneamente, nel 2023 inierà lo sbarco sui mercati europei dei nuovi crossover e suv Genesis,
il nuovo brand di lusso di Hyundai, mentre verrà ampliata la gamma di vetture elettriche Ioniq,
con il suv elettrico 7 posti (Ioniq 7) che si affiancherà al crossover Ioniq 5
e alla berlina Ioniq 6 già a listino.
La quinta generazione del suv Hyundai Santa Fe adotta uno stile inedito con linee di carrozzeria
massicce e squadrate, interni hi-tech e un passo allungato (2,81 metri) per offrire maggior spazio a bordo, anche
per i passeggeri che siedono nella terza fila. La lunghezza totale raggiunge i 4,83 metri mentre il bagagliaio ha una
capacità di 721 litri in configurazione 5 posti.
Il nuovo modello offre massima praticità e comfort, oltre a equipaggiamenti ricchi, molti dei quali
di nuova concezione, fra cui spiccano i sedili anteriori con funzione relaxation e poggiagambe, la sterilizzazione UV-C,
la doppia ricarica wireless e il Panoramic Curved Display, che comprende il cluster digitale e il sistema di infotainment,
entrambi con display da 12,3 pollici, per migliorare la visibilità del conducente su tutte le informazioni
del veicolo conferendo inoltre un tocco di eleganza.
In Italia, la gamma della Nuova Hyundai Santa Fe 2024 comprende due motorizzazioni ibride, una full-hybrid e una plug-in hybrid,
entrambe abbinate a un motore 1.6 turbo benzina (Gamma III 1.6T GDI) e a un cambio automatico a sei rapporti.
Prime consegne nella primavera 2024. Allestimenti e prezzi di vendita da definire.
La nuova Hyundai Bayron è un
mini suv da città
caratterizzato da un design deciso e distintivo, dimensioni compatte (418 x 178 x 150 cm),
abitacolo ben rifinito e abbastanza spazioso. Il bagagliaio ha un capacità variabile
tra 411 e 1205 litri.
La gamma della Hyundai Bayon 2023 è articolata su due motorizzazioni benzina:
1.2 da 84 CV e 1.0 T-GDI mild-hybrid da 100 CV e la versione bifuel a gpl 1.2 da 82 CV.
Prezzi a partire da circa 20.100 euro (promozioni e sconti esclusi).
La seconda generazione della Hyundai Kona è stata profondamente rinnovata a livello stilistico,
con un look originale e futuristico sia per quanto riguarda la carrozzeria, sia per gli interni.
Per offrire ai clienti il massimo spazio interno, Nuova Hyundai Kona 2023 è cresciuta fino a 436 cm di lunghezza,
15 cm in pià rispetto alla generazione precedente comparando le versioni elettriche.
Inoltre, il nuovo modello ha guadagnato 25 mm in larghezza e 60 mm di passo rispetto al passato,
senza perdere nulla della sua iconica identità di design.
L'abitacolo è stato progettato in funzione della praticità e per offrire
un'esperienza di bordo evoluta. Spicca il doppio display da 12,3 pollici, per l'infotainment e il cruscotto digitale,
che regala una sensazione di grande tecnologia e modernità.
Il bagagliaio ha una capacità fino a 466 litri, ampliabili ulteriormente ripiegando gli schienali dei sedili posteriori.
Il nuovo crossover compatto di Hyundai condivide meccanica e soluzioni tecnologiche
con la Nuova Kia Niro
e viene offerto con una gamma articolata su quattro versioni:
100% elettrica (EV) con batteria da 65,4 kWh e 490 km di autonomia,
1.6 full hybrid (HEV) da 141 CV, 1.0 turbo benzina mild-hybrid (ICE) da 120 CV
e in allestimento sportivo N Line.
Prezzi a partire da circa 28.500 euro (promozioni e sconti esclusi).
Completamente riprogettata, la nuova generazione della Hyundai Tucson
è più grande e larga rispetto alle precedenti versioni
(ora misura 450 x 187 x 165 cm) per offrire un abitacolo più spazioso e versatile
oltre ad un capiente bagagliaio (da 577 a 1.756 litri).
Gli interni sono ben rifiniti ed equipaggiati con tutte le moderne tecnologie.
La gamma Hyundai Tucson 2023 comprende i motori a benzina 1.6 mild-hybrid da 150 o 230 CV,
il diesel 1.6 CRDi da 116 o 136 CV (quest'ultimo mild-hybrid)
e la versione 1.6 plug-in hybrid AWD da 265 CV e circa 60 km di autonomia.
Prezzi a partire da circa 30.400 euro (promozioni e sconti esclusi).
La Nuova Hyundai Santa Fe restyling
si presenta con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da un frontale imponente,
gruppi ottici anteriori disposti su due livelli e fiancate muscolose.
Le dimensioni esterne sono cresciute di qualche centimetro
(lunghezza 4,785 mm - larghezza 1,900 mm - altezza 1,685 mm - passo 2,765 mm)
e rendono il nuovo suv Hyundai ancora più confortevole e versatile, garantendo tanto spazio
per i passeggeri e i bagagli (da 130/547 a 1.625 litri in configurazione 7 posti).
L'abitacolo è ergonomico e molto curato nelle finiture mentre la plancia riprende lo stile degli ultimi modelli Hyundai,
integrando tutte le più moderne tecnologie in termini di connettività, navigazione e infotainment.
La gamma Hyundai Santa Fe 2023 è articolata su tre motorizzazioni:
il 2.2 diesel "Smartstream" da 193 CV,
l'ibrida a benzina 1.6 da 230 CV e l'ibrida ricaricabile
da 265 CV e 58 km di autonomia. Tutti i modelli sono equipaggiati con la trazione integrale HTRAC.
Prezzi a partire da circa 56.300 euro (promozioni e sconti esclusi).
Ioniq è il nuovo brand di Hyundai che identifica tutti i nuovi modelli a zero emissioni basati
sull'inedita piattaforma e-GMP.
Il nuovo suv elettrico Ioniq 5 ha un look molto personale, ispirato alla piccola Pony degli anni '70,
e interni dallo stile minimalista ma equipaggiati con tutte le più moderne tecnologie.
L'abitacolo è curato nelle finiture e molto spazioso.
La gamma della Hyundai Ioniq 5 2023 comprende tre versioni:
la 58 kWh da 170 CV e 380 km di autonomia e
la 77,4 kWh da 228 o 325 CV in grado di percorrere fino a 507 km (WLTP);
declinate in tre allestimenti:
Progress, Innovation, Evolution (quest'ultimo abbinato anche alla trazione integrale AWD).
Prezzi da circa 42.800 euro (incentivi statali e regionali esclusi).