Scopri la gamma suv Toyota 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, auto crossover, fuoristrada 4x4 Toyota in vendita: Yaris Cross, C-HR Hybrid, Corolla Cross Hybrid, RAV4 Plug-in Hybrid, Highlander Hybrid. Prime informazioni sul nuovo suv elettrico Toyota bZ4X, sulla nuova generazione della CH-R e sul crossover elettrico bZ3X.
Toyota prosegue con il piano di rinnovamento della gamma
e si conferma il costruttore leader nel
settore delle auto ibride,
al punto che ormai da qualche anno le motorizzazioni diesel sono riservate solo a
fuoristrada, pick-up 4x4 e
veicoli commerciali.
Il marchio giapponese ha una lunga tradizione nei settore dei veicoli off-road ed è
stato uno dei primi a credere fortementente nel mercato dei
suv e crossover, per certi versi
inventandolo a metà anni '90 con il lancio della 1° generazione del RAV4.
Oggi la gamma suv Toyota è molto articolata e composta da nuovi modelli che coprono
ogni segmento di mercato, dalla piccola Yaris Cross Hybrid al grande Land Criuser 4x4, passando
per la Nuova Corolla Cross Hybrid da poco arrivata nelle concessionarie.
Nel 2023 l'offerta si allargherà ancora con l'arrivo
del primo modello di suv elettrico Toyota, denominato bZ4X,
della Nuova generazione del crossover CH-R e del modello elettrico bZ3X (nome al momento provvisorio).
In uscita anche la nuova generazione del fuoristrada Land Cruiser, il quale potrebbe debuttare
anche in Europa nel 2023 nella versione ibrida 4x4.
Il marchio giapponese ha in programma di lanciare una versione elettrica per ogni modello a listino entro il 2025
per poi arrivare, entro il 2035, a proporre una gamma di soli modelli 100% elettrici o fuel cell.
Toyota ha recentemente presentato il nuovo suv elettrico bZ4X,
primo di una gamma di 15 veicoli elettrici in arrivo entro il 2025.
Il nuovo modello, caratterizzato da linee muscolose che riprendono lo stile della Nuova RAV4 ma in chiave più sportiva,
adotta l'inedita piattaforma modulare e-TNGA e porta al debutto i sistemi "steer-by-wire" e di ricarica solare.
L'abitacolo, molto spazioso e sfruttabile, è caratterizzato da una plancia moderna con touch-screen centrale a sbalzo
e un cruscotto digitale mentre il sistema di trazione integrale, sviluppato insieme a Subaru,
prevede due motori elettrici da 80 kW, uno per asse.
La Toyota bZ4X 4x4 offre una potenza di 217 CV con 336 Nm di coppia
mentre la versione 2WD: 204CV e 265 Nm di coppia. Entrambi i modelli sfruttano una
batteria 71,4 kWh che consente una percorrenza a zero emissioni di oltre 450 km
(anche grazie al pannello fotovoltaico sul tetto offerto come optional).
Il nuovo suv elettrico Toyota arriverà nelle concessionarie all'inizio del 2023
e sarà proposto con un listino prezzi a partire da circa 45.000 euro o un
contratto di noleggio all-inclusive.
L'erede della Toyota CH-R, uno dei crossover compatti più venduti in Europa,
in vendita dal 2016 e ormai giunta a fine carriera, arriverà nelle concessionarie nel corso del 2023.
Lo stile del nuovo modello (in foto) è stato anticipato dalle immagini presentate in occasione della
conferenza stampa di dicembre 2021 per illustrare la futura gamma Toyota con tutti i modelli in uscita entro il 2025.
La nuova generazione della CH-R sarà equipaggiata con un sistema ibrido aggiornato,
simile a quello utilizzato sulla Nuova Corolla Cross Hybrid, che garantisce maggiore efficienza e autonomia a zero emissioni.
Per la prima volta, il crossover sportivo di Toyota sarà affiancato da una versione 100% elettrica,
anticipata dalla concept car BZ Compact SUV EV, con design esclusivo e autonomia intorno ai 450 km.
La nuova Yaris Cross Hybrid allarga verso il basso la gamma suv Toyota assecondando le esigenze di una clientela
giovane che si sposta prevalentemente in città.
Basato sulla piattaforma GA-B e prodotto nello stabilimento francese di Onnaing,
il nuovo modello rispecchia pienamente il concetto "piccolo fuori, grande dentro",
con interni spaziosi e dimensioni esterne molto compatte (418 x 176 x 156 cm).
La posizione di guida rialzata e la disponibilità della trazione integrale intelligente AWD-i
lo rendono un suv autentico, sicuro e capace di affrontare condizioni difficili e strade a bassa aderenza.
Per quanto riguarda i motori, la nuova Toyota Yaris Cross 2023 adotta un sistema ibrido composto da
un motore tre cilindri benzina a Ciclo Atkinson da 1,5 litri abbinato ad un motore elettrico, per una potenza
complessiva di 116 CV. Previste anche versioni con trazione integrale AWD-i.
La gamma è articolata su cinque livelli di allestimento (Active, Trend, Orange Edition,
Lounge, Adventure) in vendita con un listino prezzi a partire da circa 27.500 euro (promozioni e incentivi esclusi).
Il nuovo crossover Toyota C-HR, progettato sulla piattaforma modulare "New Global Architecture" (TNGA),
è caratterizzato da un design muscoloso ed aerodinamico, quasi da coupè,
una lunghezza complessiva di circa 4,40 metri, cinque comode porte e un abitacolo
spazioso per cinque persone nonostante il tetto molto spiovente.
La nuova versione, sottoposta ad un restyling di metà carriera nel 2020,
ha introdotto piccole modifiche al frontale e alla zona posteriore, con inediti gruppi ottici a Led e un nuovo spoiler.
All'interno dell'abitacolo ci sono nuovi rivestimenti e un sistema d'infotainement aggiornato con le app Android Auto e Apple Car Play
per consentire massima connettività con gli ultimi modelli di smartphone.
Ma la novità più importante introdotta dalla Toyota C-HR restyling è la nuova motorizzazione Full Hybrid Electric
2.0 Dynamic Force da 184 CV che va ad affiancare il 1.8 Hybrid da 122 CV.
I clienti possono così scegliere tra due valide e differenti versioni ibride che assicurano ottime performance su strada,
bassi consumi e ridotte emissioni di CO2.
Prezzi a partire da circa 32.600 euro (promozioni e incentivi esclusi).
La Nuova Corolla Cross ibrida
completa la gamma suv Toyota e si posizionandosi tra la più piccola C-HR e la più grande RAV4.
Si tratta di un suv compatto lungo 446 cm, largo 182 e alto 162, con un passo di 264 cm,
offre un abitacolo spazioso e molto luminoso, oltre un bagagliaio di circa 425 litri (60 in più rispetto alla berlina 5 porte).
La plancia è moderna e funzionale, con un ampio touch-screen centrale per l'infotainement
e la strumentazione digitale personalizzabile da 12,3 pollici.
La Nuova Toyota Corolla Cross Hybrid monta il sistema ibrido di 5° generazione
che sfrutta un propulsore 2.0 a benzina abbinato ad uno motore elettrico per una potenza
complessiva di 199 CV. La versione 4x4 dispone di 42 CV aggiuntivi erogati da un secondo motore elettrico
istallato sull'asse posteriore.
Listino prezzi a partire da circa 38.000 euro (promozioni e incentivi esclusi).
Inventato nel 1994 e giunto alla quinta generazione, il Nuovo Rav4
(il suv Toyota più venduto al mondo con 8,5 milioni di consegne globali, delle quali oltre 215.000 solo in Italia)
si è rinnovato profondamente con un design accattivante e possente, che trasmette divertimento e senso di avventura fin dal primo sguardo.
Il nuovo modello, con i suoi 4.600 mm di lunghezza, offre un'abitacolo incredibilmente spazioso e confortevole
grazie alla moderna piattaforma TNGA che ha permesso di allungare il passo di 30mm rispetto al modello precedente,
a tutto vantaggio dei passeggeri che siedono dietro e del vano bagagli (da 520 a 1.690 litri),
modulabile attraverso il doppio pianale e i sedili posteriori pieghevoli.
La motorizzazione di punta del nuovo Toyota Rav4 2023 resta il powertrain
2.5 Hybrid Dynamic Force da 218 CV, che coniuga straordinari livelli di consumi ed emissioni ad una marcia silenziosa
e ad una reattività eccezionale, mentre al top di gamma si posiziona il
Nuovo Toyota Rav4 Plug-In Hybrid
equipaggiato con la trazione integrale intelligente AWD-i e in grado di percorrere fino a 75 km in modalità elettrica.
Prezzi a partire da circa 40.000 euro (promozioni e incentivi esclusi).
Nuovo Toyota Highlander, il modello più grande della gamma suv Toyota,
è importato per la prima volta anche in Europa nell'efficiente versione ibrida a 7 posti,
spinta dal propulsore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri abbinato a motori elettrici
anteriori e posteriori per una potenza complessiva di 244 CV. La trazione è integrale AWD-i.
Basato sulla nuova piattaforma GA-K, il nuovo suv Toyota Highlander Hybrid ha dimensioni importanti
(495 x 193 x 175 cm) e offre tutta la praticità, la resistenza e lo spazio che ci si
aspetta da una grande sport utility a 7 posti, creando un ambiente confortevole e di qualità per tutti gli occupanti.
Gli interni sono da suv premium, molto ergonomici e curati nelle finiture.
L'unica motorizzazione disponibile è full hybrid spinta dal 2.5 da 248 CV
abbinato alla trazione integrale AWD e al cambio automatico CVT.
I prezzi della Toyota Highlander Hybrid 2023 partono
da circa 57.500 euro (promozioni e incentivi esclusi).