Scopri la gamma suv Renault 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e auto crossover Renault: Nuova Captur E-Tech Plug-In Hybrid, nuovo suv compatto Austral Hybrid, nuovo suv-coupè Arkana Hybrid, suv Koleos a 7 posti, la crossover Megane E-Tech elettrica, la Scenic elettrica in arrivo nel 2023, la Nuova Renault 4 elettrica in uscita nel 2024.
La sfida europea di Renault si gioca a tutto campo, auto e sport utility nuove sempre più
ecologiche (il marchio francese è tra i pochi a proporre una vera gamma di
auto elettriche)
e nuovi modelli in ogni segmento di mercato.
Dopo il debutto della Nuova Megane crossover (100% elettrica)
e del suv compatto ibrido Austral (erede di Kadjar),
le principali novità Renault 2023 sono rappresentate
dalla nuova generazione della Scenic che si trasformerà in suv elettrico
e dalla versione a 7 posti e passo allungato del suv Austral Hybrid.
Il piano di elettrificazione della gamma di auto e suv della Renault proseguirà poi nel 2024 - 2025
con il lancio di nuovi modelli ibridi (full-hybrid e plug-in) o elettrici puri, come
le riedizioni in chiave moderna e green delle mitiche R5 e R4
(quest'ultima diventerà un piccolo crossover elettrico).
La prossima generazione della Renault Scenic abbandonerà il concetto di
auto monovolume
per trasformarsi in un
suv elettrico compatto.
Il nuovo modello, atteso nel 2023 e già anticipato nello stile dalla
concept car Renault Scenic Vision,
sfrutterà la meccanica della nuova Megane E-Tech Electric dalla quale si differenzierà
per le dimensioni esterne e l'abitabilità, la lunghezza salirà a circa 4,50 metri,
e l'assetto che sarà rialzato come in
tutti i suv compatti
(l'altezza complessiva raggiungerà il 1 metro e 60 cm).
La concept Renault Scenic Vision ha mostrato alla stampa un interessante schema propulsivo composto
da un motore elettrico da 218 CV abbinato ad una batteria da 40 kWh e un sistema di estensione dell'autonomia alimentato
ad idrogeno (fuel cell da 15 kW).
Questa soluzione non sarà utilizzata direttamente dalla Nuova Renault Scenic elettrica 2023
ma verrà proprosta su alcuni modelli della casa francese solo a partire dal 2028.
La Renault 4Ever Trophy esposta al Salone di Parigi 2022 è una concept car
che prefigura la versione di serie del nuovo crossover elettrico ispirato alla mitica R4
e in arrivo nel corso del 2024.
Progettata sfruttando l'inedita piattaforma Cmf-B Ev (condivisa con la R5 che debutterà alla fine del 2023),
la Nuova Renault 4 elettrica 2024 sarà lunga poco più di 4 metri,
ma con un passo di ben 2,57 metri, e larga addirittura 2 metri. Queste misure si tradurranno in un
B-SUV molto spazioso e versatile, con un bagagliaio molto capiente per la categoria.
Il nuovo modello verrà prodotto nello stabilimento di Cleon, vicino alla città francese Ruen,
e con ogni probabilità adotterà un power train da 140 CV alimentato da una batteria da 42 kWh.
Presentata nel 2020, la nuova generazione della Renault Captur
si è aggiornata assumendo le linee più decise di una sport utility ma allo stesso tempo atletiche e dinamiche.
Il nuovo modello è cresciuto anche nelle dimensioni esterne: 423 cm in lunghezza, 180 cm in larghezza e 157 cm in altezza;
a tutto vantaggio dell'abitacolo, ora più spazioso e confortevole.
Ora, i passeggeri che occupano i sedili posteriori hanno ben 221 mm di spazio per le ginocchia.
Il bagagliaio può essere modulato grazie all'utile divano scorrevole (capacità variabile tra 420 e 536 litri).
La gamma della Renault Captur 2023 include i propulsori benzina 1.0 da 91 CV, 1.3 TCe da 140 CV,
le versioni 1.6 full hybrid da 143 CV e 1.6 plug-in hybrid da 159 CV (e 65 km di autonomia),
la variante bi-fuel a gpl 1.0 TCe da 101 CV.
Prezzi a partire da circa 22.100 euro (promozioni e incentivi esclusi).
Progettata sulla piattaforma CMF-EV utilizzata anche dalla
Nuova Nissan Ariya,
la Nuova Renault Megane E-Tech Electric 2023 è un crossover elettrico dal look
moderno e sportivo che va ad affiancare la famosa berlina di segmento C.
Il nuovo modello è proposto con due livelli di batteria:
la EV40 con motore da 130 CV e batteria da 40 kWh e la EV60 da 220 CV e 60 kWh.
Nel primo caso l'autonomia è di circa 300 km mentre nel secondo può arrivare fino a 470 km (WLTP).
Futuristici gli interni, con una plancia a forma di L rovesciata che integra
negli allestimenti più ricchi integra il cruscotto digitale da 12 pollici
e un tochscreen multimediale di pari grandezza.
La gamma della nuova Renault Megane elettrica
prevede quattro livelli di allestimento (Equilibre, Techno, Iconic, Evolution ER)
proposti con un listino prezzi a partire da circa da 36.800 euro (esclusi incentivi e promozioni).
Renault Austral 2023 vanta uno stile esterno atletico, sensuale e tecnologico, che riprende
tutti i codici caratteristici delle sport utility di ultima generazione.
Prodotto nello stabilimento ultramoderno di Palencia, in Spagna,
il nuovo suv compatto Renault sfrutta la piattaforma CMF-CD di terza generazione
(come la Nuova Nissan Qashqai)
e raggiunge una lunghezza di 451 centimetri.
L'abitacolo è molto spazioso e versatile, grazie anche al divano posteriore
ripiegabile in due parti, 2/3-1/3, con ogni singola parte regolabile e scorrevole indipendentemente su 16 cm.
Il bagagliaio arriva fino a 575 dm3 di capienza con tutti i sedili in uso.
La plancia è ben rifinita e dal design futuristico. Spiccano il cruscotto digitale e
il touch-screen del sistema infotainment,
entrambi da 12 pollici, ai quali si aggiunge un head-up display da 9,3 pollici che proietta le principali informazioni
sul parabrezza.
L'equipaggiamento è da segmento premium sia per quanto riguarda il comfort che per la sicurezza.
Di serie o a richiesta ci sono ben 32 sistemi di assistenza alla guida e
l'assale posteriore mutilink a ruote sterzanti "4Control Advanced".
La gamma motori della Renault Austral 2023 prevede solo motori elettrificati a benzina e comprende:
il propulsore mild hybrid 1.3 litri TCe da 140 o 160 CV, abbinato ad un piccolo motore elettrico alimentato da una batteria a 12 Volt,
il mild hybrid 1.2 litri TCe e 130 CV, con batteria a 48 Volt,
e le versioni 1.2 E-Tech Hybrid da 160 o 200 CV in grado di viaggiare in elettrico
nell'80% delle situazioni che si possono trovare nel traffico cittadino.
Disponibile in sei allestimenti (Equilibre, Tecno, Tecno esprit Alpine, Icon, Icon esprit Alpine)
il nuovo suv compatto di Renault è in vendita con un listino prezzi a partire
da circa 32.000 euro.
Renault Arkana è un suv-coupè sportivo derivato dalla Captur ma più lungo
di oltre 34 cm, misura infatti: 457 x 182 x 157 cm.
Il nuovo modello si dimostra una sport utility ideale per le famiglie,
in quanto può offrire una buona abitabilità interna e un bagagliaio
molto capiente (ben 518 litri) nonostante il lunotto molto inclinato.
La gamma della Nuova Renault Arkana Hybrid 2023 è composta da
motorizzazioni a benzina 1.3 TCe 140 con sistema micro-ibrido a 12V
e una versione E-Tech Full Hybrid da 143 CV. La trazione è anteriore per tutti i modelli.
Prezzi a partire da circa 31.600 euro (promozioni e incentivi esclusi).
Il modello top della gamma suv Renault è rappresentato dal Nuovo Koleos,
una sport utility di segmento D assemblata in Cina e Korea e
progettata per essere commercializzata su tutti i principali mercati internazionali, Europa compresa.
Il nuovo modello Renault propone un indovinato mix tra lo stile robusto tipico dei suv,
le prestazioni e la raffinatezza che contraddistinguono le moderne berline di categoria premium.
L'abitacolo è molto spazioso ma può ospitare solo 5 persone, gli interni sono raffinati e
curati nelle finiture.
Punto forte della nuova Koleos restyling
è anche l'avanzato sistema di trazione integrale ALLMODE 4x4 di origine Nissan
che garantisce incredibili qualità off-road senza compromettere il comfort
e la tenuta di strada su asfalto.
La gamma del suv Renault Koleos 2023 è articolata su due motorizzazioni tradizionali:
il 1.3 TCe benzina da 158 CV e il diesel 2.0 Blue dCi da 184 CV.
Prezzi a partire da circa 35.500 euro (promozioni e sconti esclusi).