Suv Renault 2025

Nuova Gamma Suv e Crossover Renault e nuovi modelli in arrivo nel 2026



Scopri la gamma suv Renault 2025 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2026. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada 4x4 e auto crossover Renault: Nuova Captur restyling, nuovi suv compatti Symbioz Hybrid e Austral Hybrid, nuovi suv-coupè Arkana Hybrid e Rafale Hybrid, la crossover Megane E-Tech elettrica, la nuova generazione della Espace a sette posti, la Nuova Scenic elettrica e la R4 elettrica in uscita nel 2025.

Gamma Suv Renault: nuovi modelli 2025 e le novità 2026

La sfida europea di Renault si gioca a tutto campo, auto e sport utility nuove sempre più ecologiche (il marchio francese è tra i pochi a proporre una vera gamma di auto elettriche) e nuovi modelli in ogni segmento di mercato.

La nuova gamma SUV Renault comprende diversi modelli sia ibridi che elettrici, pensati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità.

Tra i SUV ibridi spiccano la piccola Captur, i suv compatti Symbioz e Austral, i suv coupè Arkana e Rafale, che uniscono efficienza e versatilità alla tecnologia elettrificata full hybrid o plug-in hybrid.

Sul fronte della gamma suv e crossover 100% elettrici, il marchio Renault propone la Mégane E-Tech Electric e la Nuova Scenic E-Tech Electric, due modelli che coniugano uno stile sportivo con tecnologie all'avanguardia.

La grande novità 2025 di Renault è rappresentata dalla R4 E-Tech Electric, un crossover ispirato allo storico modello degli anni ’60, reinterpretato in chiave moderna con una propulsione completamente elettrica. Nel 2026 è previsto il restyling della Mégane.

Con questa gamma articolata, Renault conferma il proprio impegno nella transizione verso una mobilità più sostenibile con modelli all’avanguardia basati su piattaforme specifiche.

Nuovi suv Renault: i modelli in arrivo nel 2025 - 2026

Nuova Renault 4 elettrica 2025

Concept che anticipa il nuovo crossover elettrico Renault 4 in uscita nel 2025

La Renault 4 E-Tech Electric, in uscita entro la seconda metà del 2025, rappresenta una reinterpretazione moderna del celebre modello degli anni '60.

Questo nuovo crossover elettrico compatto, lungo 4,14 metri e largo 1,80 metri, si basa sulla piattaforma della Renault 5, specifica per le auto elettriche, offrendo un design rétro-futuristico che richiama le linee iconiche del passato.

L'abitacolo è caratterizzato da finiture curate e materiali di qualità, con dettagli che fondono tradizione e innovazione. Prodotta nello stabilimento di Maubeuge, in Francia, la nuova Renault 4 mira a coniugare nostalgia e modernità, offrendo un'esperienza di guida elettrica al passo con i tempi.

Come per la R5, la gamma della R4 elettrica sarà articolata su due livelli di batteria con autonomia compresa tra i 300 e i 400 km (Ciclo WLTP).

Prezzi stimati a partire da circa 28.000 euro.

Gamma suv e crossover Renault: le ultime novità arrivate sul mercato

Nuova Renault Captur Restyling 2025

Versione restyling del crossover compatto Renault Captur 2025

Presentata nel 2020, la nuova generazione della Renault Captur si è aggiornata con il restyling di metà carriera assumendo le linee più decise di una sport utility ma allo stesso tempo atletiche e dinamiche.

Il nuovo modello è cresciuto anche nelle dimensioni esterne: 423 cm in lunghezza, 180 cm in larghezza e 157 cm in altezza; a tutto vantaggio dell'abitacolo, ora più spazioso e confortevole. Ora, i passeggeri che occupano i sedili posteriori hanno ben 221 mm di spazio per le ginocchia. Il bagagliaio può essere modulato grazie all'utile divano scorrevole (capacità variabile tra 420 e 536 litri).

La gamma della Renault Captur 2025 include i propulsori benzina 1.0 da 91 CV, 1.3 TCe da 140 CV, le versioni 1.6 full hybrid da 143 CV e 1.6 plug-in hybrid da 159 CV (e 65 km di autonomia), la variante bi-fuel a gpl 1.0 TCe da 101 CV.

Prezzi a partire da circa 22.500 euro (promozioni e incentivi esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Symbioz 2025

Nuovo suv compatto ibrido Renault Symbioz 2025

La Nuova Renault Symbioz è un suv compatto ibrido derivato dalla Nuova Captur restyling, dalla quale riprende lo stile esterno e interno differenziandosi per le dimensioni,sensibilmente maggiori.

Caratterizzato da una lunghezza di 441 cm, il nuovo modello è stato pensato per le famiglie e per essere un valido compagno di viaggio nelle gite fuoriporta. L'abitacolo della Renault Symbioz è molto spazioso e versatile, grazie al passo di 2,63 metri e al divanetto posteriore scorrevole che permette di modulare la capacità del vano bagagli da un minimo di 492 a un massimo di 624 litri.

La gamma della Renault Symbioz prevede con una sola motorizzazione full hybrid composta da due motori elettrici e un 1.6 benzina aspirato, per un totale di 145 CV.

Prezzi a partire da circa 33.500 euro.

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Megane E-Tech Electric 2025

Versione crossover 100% elettrica della Nuova Renault Megane 2025

Progettata sulla piattaforma CMF-EV utilizzata anche dalla Nuova Nissan Ariya, la Nuova Renault Megane E-Tech Electric 2024 è un crossover elettrico dal look moderno e sportivo che va ad affiancare la famosa berlina di segmento C.

Il nuovo modello è proposto con due livelli di batteria: la EV40 con motore da 130 CV e batteria da 40 kWh e la EV60 da 220 CV e 60 kWh. Nel primo caso l'autonomia è di circa 300 km mentre nel secondo può arrivare fino a 470 km (WLTP).

Futuristici gli interni, con una plancia a forma di L rovesciata che integra negli allestimenti più ricchi integra il cruscotto digitale da 12 pollici e un tochscreen multimediale di pari grandezza.

La gamma della nuova Renault Megane elettrica prevede quattro livelli di allestimento (Equilibre, Techno, Iconic, Evolution ER) proposti con un listino prezzi a partire da circa da 38.000 euro (esclusi incentivi e promozioni).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Austral 2025

Nuovo suv compatto Renault Austral ibrido 2025

Renault Austral 2025 vanta uno stile esterno atletico, sensuale e tecnologico, che riprende tutti i codici caratteristici delle sport utility di ultima generazione.

Prodotto nello stabilimento ultramoderno di Palencia, in Spagna, il nuovo suv compatto Renault sfrutta la piattaforma CMF-CD di terza generazione (come la Nuova Nissan Qashqai) e raggiunge una lunghezza di 451 centimetri. L'abitacolo è molto spazioso e versatile, grazie anche al divano posteriore ripiegabile in due parti, 2/3-1/3, con ogni singola parte regolabile e scorrevole indipendentemente su 16 cm. Il bagagliaio arriva fino a 575 dm3 di capienza con tutti i sedili in uso.

La plancia è ben rifinita e dal design futuristico. Spiccano il cruscotto digitale e il touch-screen del sistema infotainment, entrambi da 12 pollici, ai quali si aggiunge un head-up display da 9,3 pollici che proietta le principali informazioni sul parabrezza.

L'equipaggiamento è da segmento premium sia per quanto riguarda il comfort che per la sicurezza. Di serie o a richiesta ci sono ben 32 sistemi di assistenza alla guida e l'assale posteriore mutilink a ruote sterzanti "4Control Advanced".

La gamma motori della Renault Austral 2024 prevede solo motori elettrificati a benzina e comprende: il propulsore mild hybrid 1.3 litri TCe da 140 o 160 CV, abbinato ad un piccolo motore elettrico alimentato da una batteria a 12 Volt, il mild hybrid 1.2 litri TCe e 130 CV, con batteria a 48 Volt, e le versioni 1.2 E-Tech Hybrid da 160 o 200 CV in grado di viaggiare in elettrico nell'80% delle situazioni che si possono trovare nel traffico cittadino.

Disponibile in sei allestimenti (Equilibre, Tecno, Tecno esprit Alpine, Icon, Icon esprit Alpine) il nuovo suv compatto di Renault è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 33.500 euro.

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Scenic 2025

Nuovo suv elettrico Renault Scenic 2025

La nuova generazione della Renault Scenic ha abbandonato il concetto di auto monovolume per trasformarsi in un suv elettrico compatto.

Il nuovo modello riprende lo stile della concept car Renault Scenic Vision, e sfrutta la meccanica della nuova Megane E-Tech Electric dalla quale si differenzia per le dimensioni esterne (4.47 m di lunghezza e 1.864 m di larghezza) e la maggiore abitabilità interna. Il bagagliaio ha una capacità di 545 litri con tutti i sedili in uso.

L'assetto è rialzato come in tutti i suv compatti mentre a bordo troviamo il sistema multimediale R Link basato su Android Automotive.

La gamma della Nuova Renault Scenic 2025 è articolata su due 2 step di potenza (170 CV/280 Nm e 220 CV/300 Nm) e due livelli di batteria: 60 kWh con circa 420 km di autonomia e 87 kWh in grado di percorrere fino a 620 km (ciclo WLTP). In CA si può caricare la vettura fino ad una potenza di 22 kW, mentre in CC la potenza massima può arrivare, rispettivamente, fino a 130 o 150 kW.

Prezzi a partire da circa 40.500 euro (escluse promozioni e incentivi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Arkana 2025

Nuovo suv-coupè Renault Arkana Hybrid

Renault Arkana è un suv-coupè sportivo derivato dalla Captur ma più lungo di oltre 34 cm, misura infatti: 457 x 182 x 157 cm.

Il nuovo modello si dimostra una sport utility ideale per le famiglie, in quanto può offrire una buona abitabilità interna e un bagagliaio molto capiente (ben 518 litri) nonostante il lunotto molto inclinato.

La gamma della Nuova Renault Arkana Hybrid 2025 è composta da motorizzazioni a benzina 1.3 TCe 140 con sistema micro-ibrido a 12V e una versione E-Tech Full Hybrid da 143 CV. La trazione è anteriore per tutti i modelli.

Prezzi a partire da circa 30.500 euro (promozioni e incentivi esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Renault Espace 2025

Nuova generazione della Espace a 7 posti in chiave suv

La Renault Espace è stata a lungo considerata un'icona nel segmento delle auto monovolume, offrendo eleganza, spazio, versatilità e un'esperienza di guida confortevole per le famiglie in viaggio. Con il lancio della nuova generazione la Renault Espace ha svoltato decisamente pagina diventando un grande suv a 7 posti per assecondare le recenti tendenze di mercato che continuano a premiare le sport utility.

Il nuovo modello riprende lo stile della nuova Austral (da cui deriva) combinando linee fluide con dettagli sofisticati. L'abitacolo di categoria premium è rifinito con materiali di alta qualità e dispone di molti accessori hi-tech pensati per migliore comfort e sicurezza.

Come da tradizione, anche la nuova Renault Espace 2025 offre la possibilità di configurare l'abitacolo a 5 o 7 posti e di modulare l'ampiezza del bagagliaio, in modo da garantire una flessibilità senza pari.

Sotto al cofano troviamo un powertrain full hybrid, composto dal motore tre cilindri turbo 1.2 litri da 130 CV e da due motori elettrici: il principale da 70 CV (collegato alla batteria da 2 kWh) e quello secondario da 34 CV (con funzione di generatore e starter), per una potenza totale di sistema di 200 CV.

Da segnalare la presenza del cambio automatico di serie su tutte le versioni mentre l'innovatico sistema a quattro ruote sterzanti "4Control Advanced" è esclusivo degli allestimenti più ricchi.

La gamma della nuova Renault Espace 2025 comprende tre livelli di allestimento: Techno, Esprit Alpine e Iconic, proposti con un listino prezzi a partire da circa 43.700 euro (promozioni e incentivi esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuovo suv coupè Renault Rafale 2025

Nuovo suv coupè ibrido Renault Rafale 2025

Derivata dalla Nuova Espace e pensata per chi predilige le linee più sportive, la Nuova Renault Rafale è un suv coupè di segmento D basato sulla piattaforma modulare CMF-CD e caratterizzato da carrozzeria fastback rialzata lunga 4,71 metri, larga 1,86 e alta 1,61.

Grazie al passo di ben 2,74 metri, come sulla Nuova Espace a 7 posti, l'abitacolo della Renault Rafale risulta molto spazioso e confortevole anche nei lunghi viaggi. A bordo troviamo numerosi sistemi di assistenza alla guida e l'infotainment OpenR che integra l'ampio cruscotto digitale da 12,3 pollici e il touchscreen verticale da 12 pollici posizionato al centro della plancia.

Tra le chicche hi-tech disponibili sul nuovo modello sono da segnalare l'innovativo tetto in vetro Solarbay a cristalli liquidi e il sistema a quattro ruote sterzanti.

La gamma della Renault Rafale comprende due allestimenti (Techno e Esprit Alpine) abbinati alla motorizzazione ibrida-benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV, composta dal motore a benzina da 130 CV abbinato a due motori elettrici: il principale eroga 70 CV e 205 Nm di coppia, mentre il secondario di tipo HSG da 25 kW e 50 Nm viene sfruttato per l'avviamento del motore termico e del cambio marce. Il consumo medio combinato è di 4,7 litri/100 km.

Nel corso del 2025 debutterà anche la Renault Rafale E-Tech 4x4: versione ibrida plug-in da 300 CV a trazione integrale. Prezzi a partire da circa 43.700 euro.

Scopri se questo modello è in offerta »