Suv Volvo

Gamma Suv Volvo 2023 e nuovi modelli in arrivo nel 2024

Scopri la gamma suv Volvo 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e crossover 4x4 Volvo: XC40, XC60 restyling e XC90. Informazioni sulle sport utility ibride ricaricabili o elettriche: XC40 Recharge, C40 Recharge, XC60 Plug-in, XC90 Plug-in; prime indiscrezioni sui nuovi suv elettrici Volvo EX90 2023 e EX30 2024.

Gamma Suv Volvo: nuovi modelli 2022 e le novità 2023 - 2024

Fondata a Goteborg nel 1927 e oggi di proprietà del gruppo cinese Geely, Volvo è da sempre sinonimo di qualità e sicurezza. In Europa, il marchio svedese offre una gamma di auto e suv molto articolata che si collocano nel cosiddetto segmento premium, in diretta concorrenza con i marchi tedeschi Audi, Mercedes, BMW, i brand giapponesi Lexus e Infiniti, e Jaguar.

Da sempre apprezzato per le berline quattro porte e le station wagon, negli ultimi anni Volvo sta decisamente puntando su suv e crossover, con i modelli XC40, XC60 e XC90 proposti anche in versione plug-in hybrid ed elettrica (solo XC40). Recente novità è il suv-coupè elettrico C40 Recharge.

Relativamente alle novità in arrivo nei prossimi anni, nel 2023 arriverà nelle concessionarie il grande suv elettrico a 7 posti EX90 mentre per il 2024 è in fase avanzata di progettazione un piccolo suv da città elettrico (che potrebbe essere denominato EX30).

Volvo è fortemente impegnata a livello globale per ridurre l'impatto ambientale sia dei propri prodotti che delle attività operative ad essi collegate. Gli obbiettivi per il futuro sono molto ambiziosi, infatti il marchio punta ad avere una gamma completa di vettute ecologiche entro il 2025, con il 50% delle vendite costituito da auto e suv elettrici e il restante 50% da veicoli ibridi. Gli step successivi saranno quelli di avere una gamma 100% elettrica entro il 2030 e diventare un costruttore a impatto neutro sull'ambiente (climate neutral) entro il 2040.

Grandi passi in avanti verranno fatti anche per quanto riguarda la guida autonoma, con l'integrazione sul tetto di tutti i nuovi modelli della tecnologia LiDAR di Luminar la quale, unita al sistema Highway Pilot di Volvo, consentirà di viaggiare in autostrada in modalità completamente autonoma già dal 2023. Il primo modello ad essere pronto per una guida autonoma di livello 3 sarà il nuovo suv elettrico EX90.

Nuovi suv Volvo in arrivo nel 2023 - 2024



Nuova Vovo EX90 2023

La Nuova Volvo EX90 rappresenta l'erede della XC90 e si presenta come un grande suv a sette posti, potente e lussuoso, in cui si concentrano tutte le più moderne tecnologie in termini di comfort e sicurezza.

Lungo 5,03 metri, con un passo di 2,98 metri, il nuovo suv elettrico di Volvo ha interni minimalisti, equipaggiati con sistemi hi-tech: sulla plancia spicca il touchscreen verticale da 14,5 pollici del sistema d'infotainment (fornito da Google) mentre per quanto riguarda gli ADAS sono presenti numerosi sensori e telecamere che tengono monitorate la stanchezza e l'attenzione del guidatore.

Nuova Volvo EX90 2023 è gi` pronta per supportare la guida autonoma di livello 3 e, grazie all'adozione del radar lidar (fornito da Luminar) che riesce a individuare piccoli oggetti anche a centinaia di metri di distanza, è considerata la sport utility più sicura mai costruita dal marchio svedese.

La gamma è articolata su due versioni, entrambe alimentate da una batteria da 111 kWh che assicura un'autonomia fino a 600 km (WLTP). I clienti possono scegliete il modello Twin Motor con doppio motore elettrico per una potenza complessiva di 408 CV e 770 Nm di coppia massima, oppure il modello Twin Motor Performance con 517 CV e ben 910 Nm di coppia massima.

Prezzi a partire da 104.500 euro. Prime consegne a gennaio 2024.

Nuova Vovo EX30 2024

Realizzato sfruttando una piattaforma nativa elettrica fornita dalla Geely Auto Group (di cui il brand svedese fa parte), il mini suv elettrico Volvo EX30 avrà molte componenti meccaniche condivise con altri modelli del Gruppo, come la Lynk &emb; Co 05 e il nuovo suv elettrico Smart #1 (frutto di una join-venture tra i cinesi e Mercedes).

Secondo recenti indiscrezioni, la lunghezza della nuova Volvo EX30 sarà nell'ordine dei 4,20 metri ma, proprio grazie all'inedita architettura, l'abitabilità sarà da segmento superiore.

Per quanto riguarda le batterie, è logico ipotizzare un range compreso tra 50 e 66 kw, con autonomia fino a circa 450 km (WLTP).

Secondo le ultime indiscrezioni, la Nuova Volvo EX30 dovrebbe essere svelata al pubblico nella seconda metà del 2023 con prime consegne nel 2024.

Gamma suv e crossover Volvo



Nuova Vovo XC40 2023

Compatta e tecnologica, la nuova XC40 è la prima Volvo ad essere commercializzata anche in versione completamente elettrica e ibrida plug-in.

Il nuovo suv compatto svedese (eletto Auto dell'Anno 2018) sfoggia un look moderno e personale per quanto riguarda la carrozzeria e gli interni; l'abitacolo è accogliente anche per 5 persone, ben rifinito e ricco di accessori tecnologici come il pratico e sofisticato display verticale dell'infotainment sul quale vengono visualizzate anche le immagini delle telecamere a 360°.

Realizzata sulla nuova piattaforma modulare CMA, acronimo di Compact Modular Architectur, la nuova Volvo XC40 ha dimensioni adatte alla città: 442 cm di lunghezza, 186 di larghezza e 165 di altezza. Dimensioni compatte che non compromettono l'abitabilità grazie al passo lungo 2,7 metri e agli sbalzi molto ridotti.

La gamma è molto ampia e permette di scegliere tra le motorizzazioni a benzina 1.5 da 129 CV, 2.0 mild-hybrid da 163 o 197 CV, le versioni 1.5 plug-in hybrid da 211 o 262 CV (in grado di percorrere fino circa 45 km a zero emissioni) e la variante 100% elettrica da 231 o 408 CV con autonomia fino a 425 km (vedi suv elettrici in vendita).

I prezzi della nuova Volvo XC40 2023 partono da circa 35.000 euro.



Nuova Volvo C40 Recharge 2023

La nuova Volvo C40 Recharge è un suv-coupè compatto di segmento premium progettato sfruttando la meccanica del suv Volvo XC40 Recharge e assemblato presso lo stabilimento di Ghent, in Belgio.

Lungo 443 cm, il nuovo modello può vantare un abitacolo spazioso per 5 persone e un discreto bagagliaio: 413 litri dietro i sedili posteriori e 31 litri nel piccolo vano sotto il cofano anteriore.

La gamma del suv elettrico Volvo comprende la versione da 231 CV a trazione anteriore con batteria da 67 kWh e quella equipaggiata con due motori elettrici (uno per asse) da 408 km e batteria da 75 kWh. L'autonomia nel ciclo misto WLTP è compresa tra 435 e 448 km.

La nuova Volvo C40 Recharge 2023 è commercializzata in Italia solo online, quindi senza l'intermediazione dei concessionari, i quali si occuperanno solo della consegna al cliente e della relativa manutenzione ed assistenza post vendita.

Prezzi a partire da circa 54.200 euro.



Nuova Vovo XC60 2023 restyling

Eletta "World Car of the Year" nel 2018, la XC60 è la sport utility Volvo più venduta a livello globale, merito sicuramente di un design indovinato, ispirato alla più grande e lussuosa XC90, ma anche dei tanti ADAS di ultima generazione che ne fanno una delle suv più sicure oggi disponibili sul mercato.

Lungo 469 cm, il nuovo modello (aggiornato nel 2021) offre interni ben rifiniti, con materiali pregiati, inserti in vero legno e innesti in pelli bicolore sul volante e sui pannelli porta.

La gamma della Nuova Volvo XC60 2023 restyling comprende i diesel mild-hybrid 2.0 da 197 o 235 CV, i benzina mild-hybrid 2.0 da 197 o 250 CV, e la variante ibrida plug-in "Recharge" in grado di sviluppare da 349 a oltre 455 CV e viaggiare in modalità elettrica fino a 78 km (WLTP).

Le versioni più potenti sono equipaggiate di serie della trazione integrale AWD a controllo elettronico. Prezzi a partire da circa 53.400 euro (escluse promozioni e incentivi).



Nuova Vovo XC90 restyling 2023

In vendita dal 2014 e sottoposto a restyling nel 2019, il nuovo suv Volvo XC90 è ora più comodo e lussuoso, rifinito con materiali di pregio, e ancora più sicuro, grazie ai nuovi dispositivi di ausilio alla guida "Cross Traffic Alert" e "Oncoming Lane Mitigation".

Il nuovo modello vanta un abitacolo ben insonorizzato e tra i più spaziosi della categoria, in grado di ospitare fino a 7 persone e con un bagagliaio molto capiente: da 721 a 1.886 litri.

Per quanto riguarda i motori, i clienti possono scegliere tra i benzina mild-hybrid 2.0 da 250 CV, il diesel mild-hybrid 2.0 da 235 CV e la versione ibrida plug-in con 455 CV (vedi la pagina dedicata ai suv ibridi plug-in).

Tutte le versioni del nuovo Volvo XC90 2023 sono equipaggiate di serie della trazione integrale AWD. Prezzi a partire da circa 77.100 euro (escluse promozioni e incentivi).






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale