Suv Skoda

Gamma Suv Skoda 2023 e nuovi modelli in arrivo nel 2024

Scopri la gamma suv Skoda 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada 4x4 e auto crossover Skoda: Kamiq, anche a metano, Karoq restyling, nuova Kodiaq 7 posti, suv elettrici Enyaq e Enyaq Coupè 2023. Prime informazioni sui nuovi modelli elettrici in arrivo nel 2024 - 2025 - 2026.

Gamma Suv Skoda: nuovi modelli 2023 e le novità 2024 - 2025

Fondata nel 1923, la casa automobilistica ceca è di proprietà Volkswagen dal 1991. L'appartenenza al Gruppo tedesco ha permesso a Skoda di proporre nel tempo nuovi modelli sempre più moderni e in linea con le aspettative dei clienti, sfruttando la condivisione di piattaforme, motori e componenti meccanici.

Oggi il marchio Skoda è presente su tutti i principali mercati globali (tranne il Nord America) e continua a crescere nella percezione di qualità, robustezza e tecnologia.

La nuova gamma Skoda comprende modelli di recente produzione e contraddistinti da un favorevole rapporto qualità/prezzo. Oltre alle popolarissime berline e station wagon Skoda Fabia, Octavia e SuperB, il brand propone una completa gamma di sport utility che spazia dal piccolo crossover Kamiq al suv 7 posti Kodiaq, passando per il suv compatto Karoq e il suv elettrico Enyaq.

Novità Skoda 2023 sono il crossover elettrico Enyaq Coupè e la nuova generazione del suv 7 posti Kodiaq. mentre dal 2024 prenderà il via la rivoluzione elettrica con un nuovo corso stilistico che progressivamente interesserà tutti i nuovi modelli futuri.

Ad inaugurare il rinnovato family-feeling Skoda sarà il restyling di Enyaq e Enyaq Coupè seguito a ruota dal nuovo suv compatto elettrico Elroq che sostituirà la Karoq. Nel 2025 è previsto il debutto di un inedito B-Suv elettrico (derivato dalla Volkswagen ID.2) che verrà venduto ad un prezzo sotto ai 25 mila euro, mentre nel 2026 le novità Skoda saranno rappresentate dalla crossover elettrica Combi (erede della Octavia) e dal suv elettrico a 7 posti Space (già anticipato dalla concept car Skoda Vision 7S) con circa 600 km di autonomia.

Suv e crossover Skoda: nuovi modelli in arrivo nel 2023 e 2024



Nuovo Skoda Kodiaq 2024

La seconda generazione della Skoda Kodiaq verrà presentata nel corso del 2023 per arrivare nelle concessionarie all'inizio del 2024 e porterà sicurezza, tecnologia e versatilità a un livello superiore.

La nuova Skoda Kodiaq 2024 offrirà motori a benzina e diesel moderni ed efficienti, oltre a opzioni plug-in e mild hybrid. Oltre a un nuovo stile esterno della carrozzeria, sarà dotato di nuove funzionalità, tecnologia migliorata e interni completamente ridisegnati.

Il nuovo suv 7 posti di Skoda sarà costruito nello stabilimento di Kvasiny, in Repubblica Ceca, dove già viene assemblata l'attuale versione.

Gamma suv e crossover Skoda



Nuova Skoda Kamiq 2023

Il nuovo Skoda Kamiq è un piccolo suv dal design semplice ma distintivo, con tanta tecnologia a bordo e un favorevole rapporto qualità prezzo.

Lungo appena 4,24 metri, il nuovo modello è molto agile nel traffico cittadino ma offre un abitacolo spazioso, caratteristiche che lo rendono un compagno ideale anche per le gite fuoriporta. Il bagagliaio ha una capacità di 400 litri, che può aumentare fino a 1.395 litri abbattendo i sedili posteriori.

Gli interni della Kamiq sono contraddistinti da uno stile giovane e da forme ergonomiche. Sulla plancia spiccano il grande touch-screen a sviluppo verticale da 8 o 9,2 pollici e il Virtual Cockpit (optional) da 10,25 pollici.

Sono disponibili quattro motorizzazioni: i benzina 1.0 TSI 95 o 115 CV, 1.5 TSI 150 CV e la versione a metano 1.0 G-TEC 90 CV. Tutti i propulsori sono unità a iniezione diretta con turbocompressore, dotate della tecnologia Start/Stop.

La gamma Skoda Kamiq 2023 è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 23.500 euro (promozioni e incentivi esclusi).



Nuova Skoda Karoq 2023 restyling

Aggiornata all'inizio del 2022, la Nuova Skoda Karoq restyling è più moderna nell'estetica e più ricca nei contenuti, ora l'abitacolo è meglio rifinito e la strumentazione è completamente digitale.

Restano inalterate le dimensioni esterne (è lunga 439 cm e larga 184) cosi come la spiccata versatilità dell'abitacolo resa possibile dal passo di ben 263 cm e dal geniale sistema Varioflex che prevedere tre sedili posteriori scorrevoli, regolabili e amovibili. Ampio il bagagliaio, che con i suoi 521 litri di capacità base è ai vertici della categoria dei suv compatti.

La gamma Skoda Karoq 2023 restyling comprende quattro allestimenti (Ambition, Executive, Style e Sportiline) e cinque motorizzazioni di origine Volkswagen: i benzina 1.0 TSI Evo da 110 CV, 1.5 TSI Evo da 150 CV, 2.0 TSI da 190 CV, i diesel 2.0 TDI da 116 o 150 CV. Le versioni più potenti sono equipaggiate di serie della trazione integrale 4x4 e del cambio robotizzato a doppia frizione DSG a 7 rapporti.

Il nuovo suv compatto di Skoda è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 28.200 euro (esclusi sconti e promozioni).



Nuova Seat Kodiaq 2023 restyling

Aggiornato nel 2021, Skoda Kodiaq è un comodo suv a 7 posti progettato sfruttando la meccanica della Volkswagen Tiguan dalla quale si distingue per il passo allungato e una lunghezza complessiva di 4,70 metri, caratteristiche che hanno permesso ai progettisti di ricavare un'abitacolo molto versatile e spazioso.

Il divano posteriore può scorrere di 18 cm e la capacità del bagagliaio può variare da 650 a 835 litri con 5 posti in uso.

Gli interni della Nuova Skoda Kodiaq restyling sono ben fatti e come da tradizione del brand sono stati progettati prestando particolare attenzione alla praticità. L'equipaggiamento comprende tutto quello che serve per migliorare comfort e sicurezza, compresi gli accessori e gli adas più moderni.

La gamma del nuovo suv Skoda è articolata su tre motorizzazioni: il benzina 1.5 TSI proposto in tre livelli di potenza (150, 190 e 245 CV) e i diesel 2.0 TDI da 150 e 200 CV. Le versioni più potenti sono equipaggiate con la trazione integrale 4x4 abbinata al cambio robotizzato DSG a 7 rapporti.

Prezzi a partire da circa 32.200 euro (eslusi sconti e promozioni).



Nuova Skoda Enyaq 2023

Enyaq è il primo suv elettrico di Skoda, progettato sulla piattaforma modulare elettrificata MEB condivisa con altri modelli EV del Gruppo Volkswagen.

Lungo 465, offre tanto spazio per 5 persone e un bagagliaio da ben 585 litri. La plancia è moderna, ben rifinita e progettata in modo razionale, tutti i dispositivi si possono comandare con facilità attraverso tasti fisici, i display touch-screen e i comandi vocali.

La gamma della Skoda Enyaq 2023 è suddivisa su tre livelli di potenza 148, 179, 204 e 265 CV con autonomia fino a 530 km (WLTP). In arrivo anche la super sportiva Enyaq RS da ben 299 CV. Le versioni più potenti sono equipaggiate con un motore elettrico per ogni asse e consentono di beneficiare della trazione integrale.

Prezzi a partire da circa 38.000 euro (incentivi statali e regionali esclusi)



Nuovo crossover elettrico Skoda Enyaq Coupè 2023

La nuova Skoda Enyaq Coupè 2023 riprende la meccanica del suv elettrico Enyaq differenziandosi per lo stile della carrozzeria più sportivo, caratterizzato da linee grintose sul frontale e una linea del tetto (completamente in vetro) ad arco, che continua fino al lunotto posteriore (molto inclinato).

La gamma Skoda Enyaq Coupè 2023 comprende quattro versioni: la 60, con motore posteriore da 179 CV e batteria da 58 kWh; la 80 da 204 CV (77 kWh), la 80x, con 265 CV e trazione integrale 4x4, la sportiva RS ben 299 CV. L'autonomia è compresa tra circa 410 e 520 km.

Il nuovo suv-coupè Skoda è in vendita con un listino prezzi a partire da 50.100 euro (promozioni e incentivi esclusi).






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale