Scopri la gamma di suv Kia 2025 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2026. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada 4x4 e auto crossover Kia: Stonic restyling, XCeed, Niro, Sportage e Sorento Plug-in Hybrid. Informazioni sui nuovi suv elettrici Kia: EV3, EV4, EV5, EV6, EV9.
Fondata nel 1944 da Kim Chul-ho per la produzione di componenti per biciclette,
Kia Motors Corporation diventò il primo produttore di autoveicoli in Corea nel 1970
quando iniziò l'assemblaggio del modello 124, prodotto su licenza
Fiat.
Oggi, a distanza di mezzo secolo, Kia produce oltre 1,4 milioni di veicoli l'anno in 14 stabilimenti situati in otto paesi e,
insieme a
Hyundai,
dà vita al 5° costruttore al mondo per numero di vendite.
Kia è stato uno dei primi brand a credere nel successo delle sport utility
con il lancio, nel 1993, del suv compatto Sportage, prodotto nelle varianti 3 porte cabrio a passo corto,
5 porte e 5 porte wagon con passo allungato. Fin dal 1995 questo modello è stato assemblato
anche in Europa grazie ad una join-venture tra il marchio coreano e il carrozziere tedesco Karmann.
La gamma suv Kia è stata poi ampliata nel 2002 con il Sorento,
modello nato come fuoristrada puro e poi trasformato, di generazione in generazione, fino a diventare
l'attuale suv di segmento premium, e più di recente con i crossover Niro, Stonic e XCeed.
Una gamma molto articolata in grado di accontentare un vasto target di clienti.
Le novità Kia per il 2025 e i prossimi hanno saranno rappresentate tutte
da nuovi modelli elettrici, una tendenza inaugurata con il crossover EV6 e che vede
già a listino la Nuova EV3 e il grande suv EV9.
Come novità Kia 2025 - 2026, in rampa di lancio ci sono
il suv EV5, il crossover compatto sportivo EV4 e il piccolo suv EV2.
Progettata sulla piattaforma modulare E-GMP con architettura a 400 volt,
la Nuova Kia EV5 2024 è un suv compatto elettrico lungo 4,59 metri,
con un passo di 2,74 metri. Numeri che si traducono in un abitacolo molto spazioso
reso versatile anche dalle linee squadrate della carrozzeria.
Gli interni sono ben rifiniti e presentano soluzioni innovative per quanto riguarda l'abitabilità.
La dotazione è hi-tech, con grandi display sulla plancia e ADAS di ultima generazione
in grado di garantire una guida assistita di livello 2 avanzato.
In attesa di comunicazioni ufficiali sui modelli riservati ai mercati europei,
la gamma della Kia EV5 2025 dovrebbe comprendere almeno tre varianti del powertrain:
versione a trazione anteriore spinta da un motore da 218 CV con batteria da 64 kWh e circa 450 km di autonomia,
versione long extended a trazione anteriore da 218 CV con batteria da 81 kWh e circa 700 km di autonomia,
versione bimotore con trazione integrale e 313 CV complessivi con circa 600 km di percorrenza omologata.
Allo studio c'è anche una versione sportiva ad alte prestazioni.
Prezzi da definire.
Il mini crossover Kia Stonic, parente stretto della
Hyundai Kona con la quale condivide motori e meccanica,
punta su una clientela giovanile sfoggiando un look sportivo e offrendo
un alto livello di personalizzazione.
Gli interni del nuovo modello ripropongono l'ormai collaudata razionalità
Kia, con molto spazio per passeggeri e bagagli
(la capacità di carico è pari a 353 litri)
e tutte le più moderne tecnologie oggi disponibili nel
segmento dei B-SUV.
Per quanto riguarda i motori, la nuova gamma Kia Stonic 2025 è articolata su
due motorizzazioni mild-hybrid, 1.0 T-GDi da 100 CV, 1.0 T-GDi da 120 CV,
e il collaudato 1.2 da 84 CV offerto anche in versione Gpl.
Tutte le versioni sono a trazione anteriore.
I prezzi di vendita della Kia Stonic restyling partono da circa 21.500 euro (promozioni e sconti esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
La Kia EV3 è un SUV elettrico compatto che unisce linee moderne e dettagli futuristici,
con un design ispirato alla filosofia "Opposites United" del marchio.
La carrozzeria presenta un profilo scolpito con fari a LED sottili e un frontale chiuso,
caratteristico dei veicoli elettrici. Le fiancate sono dinamiche, mentre il posteriore
si distingue per un look pulito e una firma luminosa a tutta larghezza.
Gli interni della nuova Kia EV3 offrono uno spazio accogliente e tecnologico,
con materiali sostenibili e un design minimalista. Al centro spicca un ampio schermo
curvo che integra il sistema di infotainment e la strumentazione digitale.
La console centrale è stata ottimizzata per massimizzare lo spazio, includendo
un vano portaoggetti pratico e un sistema di ricarica wireless.
La gamma Kia EV3 2025 è articolata su due versioni:
Standard: dotata di una batteria da 58,3 kWh, offre un'autonomia fino a 434 km secondo il ciclo WLTP.
Long Range: equipaggiata con una batteria da 81,4 kWh, raggiunge un'autonomia massima di 605 km nel ciclo WLTP.
Prezzi a partire da circa 36.000 euro (sconti e incentivi esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
La seconda generazione della Kia Niro è più grande in tutto!
Il nuovo modello presenta un sostanziale upgrade tecnologico rispetto alla versione che va a sostituire
e cresce nelle dimensioni per offrire maggiore spazio e versatilità:
ora è lunga 4,42 metri, larga 1,83 metri, alta 1,55 metri, con un passo di 2,70 metri.
Il bagagliao raggiunge una capacità di circa 450 litri.
La nuova Kia Niro 2025 in versione full-hybrid
è equipaggiata con propulsore termico a benzina 1.6 Smartstreamun Turbo GDI da 105 CV
abbinato a un motore elettrico per una potenza complessiva di 141 CV.
La Kia Niro Plug-In, invece, dispone di 184 CV e
può percorrere fino a 60 km in modalità esclusivamente elettrica (WLTP).
Prevista anche la variante 100% elettrica da 204 CV con batteria da 64 kWh e autonomia fino a 460 km (ciclo WLTP).
Listino prezzi a partire da circa 32.700 euro (sconti e incentivi esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
Nuova Kia XCeed è una crossover a 5 porte lunga 440 centimetri
che combina la guida dinamica di una
berlina di segmento c con la spaziosità di una
station wagon,
le linee sportive da coupè e l'assetto rialzato tipico dei suv.
La trazione è solo anteriore mentre per quanto riguarda le motorizzazioni si può scegliere
tra il benzina 1.5 T-GDi mild-hybrid da 160 CV, il bifuel 1.0 T-GDi a GPL da 117 CV,
e il diesel 1.6 CRDi mild hybrid da 136 CV.
Al top di gamma si posiziona la nuova Kia XCeed Plug-in Hybrid 1.6 da 141 CV in grado di viaggiare in
elettrico fino a 42 km con una sola ricarica.
La Nuova Kia XCeed 2025 è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 26.000 euro (promozioni e sconti esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
La 5° generazione della Kia Sportage per l'Europa è lunga 451 cm
(contro i 466 della versione per i mercati globali),
larga 186, alta 164 e ha un bagagliaio di 591 litri, che possono diventare 1.780 abbattendo i sedili posteriori.
Il nuovo modello, progettato sull'inedita piattaforma N3, sfoggia un design molto originale, interni razionali e ben rifiniti,
tecnologie innovative. Quattro gli allestimenti previsti: Business, Style, GT-Line, GT-Line Plus.
La gamma della Nuova Kia Sportage 2024 comprende solo motorizzazioni elettrificate,
si parte dai 1.6 mild-hybrid benzina e diesel con potenza da 136 a 150 CV per arrivare alla 1.6 full hybrid da 230 CV.
Al top di gamma si posiziona la versione 1.6 plug-in hybrid da 265 CV con circa 70 km di autonomia (WLTP).
Il listino prezzi della nuova Kia Sportage 2025
parte da circa 33.500 euro (promozioni e sconti esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
Presentata nel 2021, la nuova crossover elettrica Kia EV6
si basa sulla meccanica della Ioniq 5 dalla quale si differenzia
per lo stile più sportivo e una altezza minore (155 cm).
L'abitacolo beneficia dei vantaggi offerti dalla nuova piattaforma elettrica E-Gmp
che ha permesso, grazie al passo di 2,9 metri, di ricavare un abitacolo molto spazioso
in rapporto alla lunghezza (470 cm).
La gamma della nuova Kia EV6 2025 comprende versioni a trazione anteriore o integrale AWD
e tre livelli di potenza: 229, 325 e 585 CV.
Prezzi a partire da circa 59.000 euro (esclusi incentivi).
Scopri se questo modello è in offerta »
La quarta generazione della Kia Sorento cresce poco nelle dimensioni,
che restano pressochè inalterate (481 cm in lunghezza)
ma ha sbalzi ridotti e un passo allungato di ben 2815 mm,
per offrire un abitacolo ancora più spazioso che può ospitare comodamente fino a 7 persone.
Anche la capacità di carico è
cresciuta di molto: da 660 litri a 821 litri (per i modelli a sette posti) o 910 litri per i modelli a cinque posti.
Gli interni di questo grande suv
sono rifiniti con cura e dotati di molti accessori hi-tech pensati
per il comfort e la sicurezza.
Una delle novità più importanti introdotte dal nuovo modello riguarda le motorizzazioni,
tutte elettrificate. La nuova gamma Kia Sorento 2024
è articolata su due versioni ibride, entrambe spinte dal
nuovo propulsore turbo benzina 1.6 T-GDi (iniezione diretta di benzina turbocompressa):
la full hybrid da 230 CV offerta sia in versione 2wd che Awd,
e la plug-in hybrid da 265 CV in grado di viaggiare in elettrico per circa 57 km.
Il suv Kia Sorento 2025 è in vendita con un
listino prezzi a partire da 47.500 euro (promozioni e sconti esclusi).
Scopri se questo modello è in offerta »
La Nuova Kia EV9 è un grande suv elettrico a 6 o 7 posti lungo 5 metri e
con un passo di oltre 3 metri che rappresenta il nuovo modello top di gamma della brand coreano.
Le forme della carrozzeria sono squadrate mentre gli interni sono lussuosi e dotati di
tecnologie all'avanguardia pensate per offrire massimo comfort e sicurezza durante i lunghi viaggi.
Innovative le poltroncine posteriori che, nella configurazione lounge a 6 posti,
possono ruotare di 180 gradi per creare un salotto con la terza
fila di sedili e sono dotate di regolazioni speciale per stendere le gambe e stare seduti in posizione
più comoda.
Enorme il bagagliaio, che vanta una capacità minima di 333 litri, ma che diventano
828 litri nella configurazione a 5 posti, e possono salire fino a 2.318 litri con tutti i sedili abbattuti.
Trattandosi di un suv elettrico progettato su una piattaforma nativa elettrica,
sotto al cofano è presenta un ulteriore spazio che si può sfruttare per riporre
piccole oggetti o i cavi di ricarica.
La gamma della nuova Kia EV9 2025 prevede due varianti:
la versione a trazione posteriore da 204 CV e 350 Nm di coppia massima, alimentata da una
batteria da 99,8 kWh in grado di garantire un'automomia oltre i 550 km (WLTP);
la versione con 2 motori e trazione integrale da 385 CV e 700 Nm, con batteria da 99.8 kWh
e percorrenza di 500 km (WLTP).
Prezzi a partire da circa 76.500 euro.
Scopri se questo modello è in offerta »