Suv Mercedes

Gamma Suv Mercedes 2023 e nuovi modelli in arrivo nel 2024

Scopri la gamma suv Mercedes 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e crossover 4x4 Mercedes: GLA, GLB, Nuova GLC, GLC coupè, GLE, GLE coupè, GLS. Informazioni su tutti i modelli Mercedes mild-hybrid, ibridi plug-in e sui nuovi suv elettrici EQC, EQA, EQB.

Gamma Suv Mercedes: nuovi modelli 2023 e le novità 2024 - 2025

I vertici di Mercedes Benz hanno annunciato una raffica di novità che verranno presentate entro i prossimi cinque anni. Tra queste sono almeno dieci i nuovi modelli che debutteranno già nel corso del biennio 2023 - 2024.

I suv rappresentano un pilastro portante della nuova gamma Mercedes Benz e contribuiscono in misura determinante alla crescita del brand a livello globale; logico quindi che la maggior parte delle novità in arrivo appartenga al settore delle sport utility o dei crossover di lusso.

Dopo il lancio dei della nuova generazione della GLC, nel 2023 la gamma Mercedes Benz verrà ampliata con l'arrivo di due nuove sport utility di lusso elettriche denominate EQE SUV e EQS SUV e della nuova generazione del crossover GLC Coupà. Previsti anche i restyling di GLE e GLE Coupà.

Nel 2024, invece, debutterà il fuoristrada EQG 4x4, versione 100% elettrica della Classe G.

Nuovi suv Mercedes in arrivo nel 2023 - 2024



Nuova Mercedes GLC 2023

La 2° generazione del suv compatto Mercedes GLC sfrutta la stessa piattaforma della rinnovata Classe C e si presenta completamente rinnovata per quanto riguarda il design e le tecnologie. Le dimensioni sono cresciute di qualche centimetro rispetto al modello precedente: ora la lunghezza raggiunge i 471 cm mentre il passo è stato allungato fino a 288 cm. Abitacolo e bagagliaio risultano quindi più spaziosi.

Gli interni della Nuova Mercedes GLC 2023 riprendono la configurazione della Nuova Classe C, con un cruscotto digitale da 12,3 pollici e il touchscreen centrale da 11,9 pollici del sistema infotaintement MBUX. L'ambiente è molto raffinato, ben rifinito e realizzato con materiali di qualità.

Tra le novità tecnologiche più importanti, segnaliamo i gruppi ottici DIGITAL LIGHT, l'asse posteriore con ruote sterzanti e gli ADAS di ultima generazione che consentono una guida semi autonoma.

La gamma della Nuova Mercedes GLC 2023 è articolata su tre motorizzazioni mild-hybrid, 2.0 benzina da 204 o 258 CV e 2.0 diesel da 157 CV, e tre versioni ibride plug-in con autonomia in elettrico fino a 100 km (WLTP). Listino prezzi a partire da circa 61.400 euro.



Gamma suv e crossover Mercedes



Nuova Mercedes GLA 2023

Progettata sfruttando il pianale e la meccanica della Nuova Classe A, la seconda generazione del crossover compatto GLA si distingue per il design più moderno e la maggiore altezza della carrozzeria, che ora raggiunge i 161 cm (+10 cm rispetto a prima).

Gli interni, del tutto simili a quelli della Nuova Mercedes Classe A, sono equipaggianti con tutte le tecnologie di ultima generazione: come il sistema multimediale MBUX e i dispositivi di assistenza alla guida di livello 2 e 3.

La gamma della Nuova Mercedes GLA 2023 comprende motorizzazioni benzina e diesel con un range di potenza compreso tra 116 e 421 CV, alcune abbinate alla trazione integrale 4MATIC e al pacchetto tecnico Offroad. Previste anche una versione ibrida plug-in PHEV da 218 CV e la variante EQA totalmente elettrica con tre livelli di potenza (190, 228 e 292 CV) e autonomia fino a 530 km (WLTP).

Prezzi a partire da 37.200 euro (promozioni e incentivi esclusi).



Nuova Mercedes GLB 2023

Il Nuovo Mercedes-Benz GLB, prodotto nello stabilimento di Aguascalientes in Messico, è un suv compatto dal design fortemente orientato alla guida in fuoristrada, evidenziato dal frontale verticale, dagli sbalzi corti davanti e dietro, e dalle fiancate muscolose.

Nonostante le dimensioni contenute (lunghezza/larghezza/altezza: 4.634/1.834/1.6581 millimetri) questo modello si dimostra una sport utility versatile e spaziosa, adatta per tutta la famiglia. L'abitacolo è molto spazioso e può ospitare fino a 7 persone. Il bagagliaio vanta un volume compreso tra 560 e 1.755 litri.

Nuovo Mercedes GLB attinge alla squadra di propulsori 4 cilindri, completamente rinnovata. Per quanto riguarda le motorizzazioni a gasolio si può scegliere tra il 2.0d da 116, 150 o 190 CV mentre la gamma dei benzina comprende le unità 1.3 da 136 CV e 2.0 da 224 o 306 CV. Il nuovo suv Mercedes può essere equipaggiato a richiesta con la trazione integrale permanente 4MATIC, con ripartizione variabile della coppia.

Previste anche la variante EQB totalmente elettrica con potenza di 190, 228 o 292 CV e autonomia fino a 474 km (WLTP) mentre nel corso del 2023 debutterà una versione ibrida plug-in PHEV.

Il suv Mercedes GLB 2023 è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 38.700 euro.



Nuovo crossover Mercedes GLC Coupè 2023

Aggiornata nel 2019 con il restyling di metà carrieria, la Mercedes GLC Coupè si conferma un punto di riferimento nel settore dei crossover premium di medie dimensioni.

In attesa della nuova generazione in arrivo nel corso del 2023, la gamma motori è articolata su versioni benzina e diesel con un range di potenza compreso tra 163 e 258 CV e le plug-in hybrid 2.0 benzina da 320 CV e 2.0 diesel da 306 CV (autonomia in elettrico fino a 50 km). Al top di gamma si posizionano le versioni AMG 3.0 da 390 CV e 4.0 da 510 CV.

Prezzi a partire da circa 56.500 euro.



Nuovi suv Mercedes GLE e GLE Coupè 2023

Presentati rispettivamente nel 2018 e nel 2020, i nuovi suv Mercedes GLE e GLE Coupè si presentano completamente rinnovati nel look di interni ed esterni, nella meccanica e nei contenuti.

I due modelli condividono piattaforma e dimensioni ma si distinguono per lo stile, più elegante il suv, più sportivo il crossover.

Con una lunghezza vicina ai 5 metri, l'abitacolo del nuovo suv Mercedes GLE non può che essere super spazioso. Sulle tre file di sedili possono trovare comodamente posto 7 persone lasciando quasi inalterata la capacità del bagagliaio, che varia da 825 a 2.055 litri.

Invece, la variante GLE Coupè è disponibile solo in configurazione 5 posti e, a causa del lunotto molto inclinato, offre un bagagliaio più contenuto (da 655 a 1790 litri).

Per quanto riguarda i motori, i nuovi suv Mercedes possono essere equipaggiati con moderne unità benzina mild-hybrid con potenza compresa tra 367 e 612 CV e i diesel 2.0 mild-hybrid da 272 CV e 3.0 da 330 CV. Interessante la nuova versione ibrida plug-in diesel 2.0 litri da 330 CV in grado di percorrere più di 94 km in elettrico (WLTP).

Tutti i modelli sono equipaggiati con la trazione integrale 4Matic e montano l'innovativo cambio automatico 9G-Tronic (anche con le ridotte per il suv GLE). Prezzi a partire da circa 74.900 per la Mercedes GLE e 83.200 euro per la GLE Coupè.



Nuovo Mercedes GLS 2023

Più lussuoso, più efficiente e ancora più sicuro, il nuovo Mercedes GLS è un comodo e imponente suv a sette posti che si posiziona al vertice della gamma della casa tedesca. Si può tranquillamente definire una Classe S in versione sport utility.

Rispetto alla precedente versione, sono state aumentate le dimensioni esterne (la lunghezza ora raggiunge 5.207 mm) a tutto vantaggio dello spazio a bordo e del comfort. L'abitacolo può ospitare tre file di sedili riscaldabili e a regolazione completamente elettrica, mantenendo un ampio bagagliaio (che può raggiungere i 2400 litri di capacità).

La gamma del nuovo Mercedes GLS 2023 è articolata su cinque motorizzazioni, due a gasolio (350d da 286 CV e 400d da 330 CV) e tre ibride a benzina (580 da 511 CV, 63AMG da 634 CV, Maybach da 557 CV). Tutte le versioni in gamma sono abbinate alla trazione integrale 4MATIC. Il cambio può essere automatico 9G-TRONIC con o senza le marce ridotte.

Prezzi a partire da circa 98.000 euro (promozioni e sconti esclusi).



Nuova Mercedes EQC 2023

Mercedes EQC è un nuovo suv di medie dimensioni completamente elettrico, caratterizzato da uno stile moderno e dimensioni generose: 4,76 metri in lunghezza, 1,88 metri in larghezza e 1,62 metri in altezza.

Il nuovo modello adotta due motori elettrici asincroni, uno per ogni asse (per riprodurre uno schema a trazione integrale), alimentati da batterie agli ioni di litio per un totale di 80 kWh, ricaricabili in fino all'80% in circa 40 minuti utilizzando una colonnina di ricarica veloce.

I due motori che equipaggiano il nuovo suv elettrico Mercedes sviluppano una potenza complessiva pari a 408 CV, con una coppia di ben 765 Nm, mentre l'autonomia dichiarata dal costruttore supera i 410 km. Prezzi della Mercedes EQC 2023 partono da circa 75.500 euro (promozioni e sconti esclusi).






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale