Suv Peugeot

Gamma Suv Peugeot 2023 e nuovi modelli in arrivo nel 2024

Scopri la gamma suv Peugeot 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e auto crossover 4x4 Peugeot: 2008 restyling, 3008 restyling, anche ibrido plug-in AWD, 5008 restyling a 7 posti. Prime informazioni sulla terza generazione della 3008 in arrivo nel 2024 e sul mini suv Peugeot 1008 che potrebbe debuttare nel 2025.

Gamma Suv Peugeot: nuovi modelli 2023 e le novità 2024 - 2025

Peugeot ha recentemente presentato il nuovo piano commerciale denominato "Push to pass" che prevedere il debutto di molti nuovi modelli per consolidare le quote di mercato in Europa e in Cina. Saranno ben 26 le novità Peugeot che andranno a coprire, anno dopo anno, tutti i segmenti di mercato.

Oltre alle berline 208, 308 e 508, il fulcro della nuova gamma Peugeot è rappresentato da suv e crossover, offerti in diverse dimensioni e motorizzazioni per accontentare un vasto target di clientela.

Le novità più recenti sono rappresentate dall'inedita auto crossover 408 (modello gemello della Citroen C5 X) e dalla versione restyling della 2008. All'inizio del 2024 arriverà nelle concessionarie la terza generazione del suv 3008 (già presentata ufficialmente), seguita dopo qualche mese dalla Nuova 5008 a 7 posti. Nel corso del 2025 potrebbe debuttare il mini suv 1008.

Nel complesso, il nuovo piano commerciale prevede il lancio di sette nuovi modelli Peugeot ibridi plug-in e quattro auto elettriche, mentre nel corso del 2025 debutteranno le prime nuove Peugeot a guida autonoma.

Nuovi suv Peugeot: i modelli in arrivo nel 2024 - 2025



Nuova Peugeot 3008 2024

La terza generazione della Peugeot 3008 ha un aspetto molto sportivo, quasi da suv-coupè, caratterizzato da un frontale imponente, fiancate scolpite e un lunotto posteriore molto inclinato.

Progettato sulla nuova piattaforma Stla Medium del gruppo Stellantis, il nuovo suv compatto Peugeot cresce nelle dimensioni esterne (ora raggiunge i 454 cm di lunghezza) per poter offrire maggiore spazio a bordo. Il bagaglio ha una capacità di 520 litri con tutti i sedili in uso (470 litri per le versioni 4x4).

Gli interni rappresentano un'evoluzione di quelli già visti sugli ultimi modelli Peugeot. La plancia comprende due grandi display da 10 pollici (cruscotto e touschcreen) davanti al guidatore, che vengono sostituiti da un maxi schermo da 21 pollici sulle versioni più ricche, mentre sul volante e sulla consolle centrale si trovano numerosi tasti fisici che permettono di interagire con il sistema infotainment in modo facile e intuitivo.

La gamma della Nuova Peugeot 3008 2024 sarà articolata su due allestimenti (Allure e GT) e tre motorizzazioni: 1.2 mild hybrid, 1.6 plug-in hybrid e 100% elettrica. La E-3008 verrà inizialmente offerta in due versioni, quella a trazione anteriore da 210 CV e la bimotore 4x4 con 320 CV, entrambe alimentate da una batteria da 73 kWh che garantirà un'autonomia fino a 525 km (WLTP). Nel corso del 2024 arriverà anche una variante da 230 CV e batteria da 93 kWh con autonomia oltre i 700 km.

Prime consegne nella primavera 2024. Listino prezzi da definire.


Nuova Peugeot 1008 2025

Il progetto di un piccolo suv non è nuovo per Peugeot. Già al Salone di Parigi del 2010, il marchio del leone aveva esposto la concept car Peugeot HR-1 che prefigurava un possibile modello di serie. Ma forse i tempi non erano ancora maturi e i vertici PSA hanno preferito concentrarsi su un suv più grande, la 2008 prodotta dal 2013 al 2019.

A distanza di circa 10 anni però le cose sono decisamente cambiate e i modelli suv e crossover hanno conquistato il cuore degli automobilisti registrando un boom di vendite in tutti i segmenti di mercato, specialmente quello dei B-SUV. Inoltre, con il lancio della nuova generazione della Peugeot 2008, molto più grande della precendente, si è liberato lo spazio commerciale per un nuovo modello più economico e di dimensioni più contenute.

Secondo le ultime indiscrezioni, il debutto della Nuova Peugeot 1008 potrebbe avvenire nel corso del 2025. Il nuovo modello sarà progettato sulla piattaforma CMP e avrà dimensioni molto compatte, (circa 415 centimetri di lunghezza), in linea con i B-SUV economici della concorrenza e altri modelli Stellantis come la Jeep Avenger e la nuova Fiat 600.

La gamma del nuovo mini suv Peugeot 1008 2025 sarà articolata su propulsori mild-hybrid a benzina di ultima generazione e almeno una variante esclusivamente elettrica. Escluse, per il momento, versioni ibride plug-in e a trazione integrale.


Gamma auto crossover e suv Peugeot



Nuova Peugeot 2008 restyling 2023

Dopo tre anni di carriera e un ottimo successo commerciale (è uno dei suv di piccole dimensioni pi` venduti in Italia), la Nuova Peugeot 2008 è stata sottoposta al restyling di metà carriera che ne ha aggiornato il frontale e gli interni.

Restano invece invariate le dimensioni esterne (4,30 x 1,98 x 1,55 metri), così come il volume utile nel bagagliaio: 434 litri.

La gamma della nuova Peugeot 2008 restyling 2023 comprende tre allestimenti (Active, Allure e GT) e tre motorizzazioni termiche: 1.2 benzina da 100 CV (con cambio manuale) o 130 CV (con l'automatico EAT8), 1.5 BlueHDi da 130 CV; e la variante 100% elettrica (e-2008) da 136 CV e 406 km di autonomia (WLTP). Scopri tutti i dettagli tecnici sulla pagina che descrive i nuovi modelli di suv elettrici.

Prezzi a partire da circa 25.900 euro (promozioni e incentivi esclusi).



Nuova Peugeot 3008 2023 restyling

SUV Peugeot 3008, leader nel mercato degli sport utility compatti con oltre 800.000 esemplari prodotti dal momento del suo lancio avvenuto a fine 2016, ha raggiunto una performance commerciale eccezionale in Europa ed anche in Italia, dove è stato scelto da oltre 80 mila Clienti. Il premio Car Of The Year 2017 ha poi coronato questo grande successo.

Aggiornato nel 2020, il nuovo modello è stato sottoposto ad un upgrade tecnologico e si riconosce per il frontale ridisegnato. Inalterate le dimensioni esterne (445 x 184 x 162 cm). Tra le novità spiccano il nuovo sistema multimediale con schermo più grande e l'innovativo "Night Vision" (unico suv compatto ad adottarlo) che rileva gli esseri viventi (pedoni / animali) davanti al veicolo di notte o in condizioni di visibilità ridotta.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma della Nuova Peugeot 3008 restyling comprende i benzina 3 cilindri da 1.2 litri PureTech 130 CV, e il diesel 1.5 BlueHDi 130 CV. A queste motorizzazioni si aggiungono le due versioni ibride plug-in da 224 o 302 CV.

Nonostante l'assetto rialzato, il suv compatto Peugeot non ha particolari ambizioni fuoristradistiche, al punto che solo la versione Hybrid4 Plug-in dispone della trazione integrale AWD. Tutte le motorizzazioni possono però essere abbinate all'Advanced Grip Control, sistema di motricità potenziata con cinque programmi di guida (Normale, Neve, Fango, Sabbia, ESP OFF) che può tornare utile su sterrati difficili o strade innavate.

Nuova Peugeot 3008 2023 restyling è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 33.200 euro (promozioni e incentivi esclusi).



Nuova Peugeot 5008 2023 restyling

Derivata dalla 3008, la Peugeot 5008 ne rappresenta la versione a passo allungato. La lunghezza passa da 445 a 464 cm a tutto vantaggio dell'abitacolo, che può ospitare fino a 7 persone su sedili indipendenti e completamente regolabili. Il volume di carico sale a 780 dm³ nella configurazione a 5 posti e può arrivare fino a 1940 dm³ abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Il restyling di metà carriera ha introdotto un frontale ridisegnato, aggiornamenti al sistema multimediale e nuovi accessori per il comfort e la sicurezza, come l'innovativo "Night Vision".

La gamma del SUV Peugeot 5008 2023 è articolata su motorizzazioni benzina 1.2 litri PureTech 131 CV e diesel 1.5 BlueHDi 131 CV. Il cambio può essere manuale a 6 rapporti o automatico EAT8 a 8 rapporti.

Prezzi a partire da circa 36.700 euro (promozioni e sconti esclusi).






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale