Suv Jeep 2025

Nuova Gamma Suv e Crossover Jeep e nuovi modelli in arrivo nel 2026



Scopri la gamma suv Jeep 2025 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2026 e 2027. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada 4x4 e auto crossover Jeep: nuova Avenger, Renegade e Compass restyling, nuovo Grand Cherokee 4xe, il fuoristrada Wrangler 4x4 ibrido plug-in, il nuovo pickup Gladiator. Prime informazioni sulla Nuova Jeep Compass 2025, sull'erede della Renegade e sui nuovi suv elettrici Jeep Recon e Wagoneer S in uscita nel 2025 e 2026.

Gamma Suv Jeep: nuovi modelli 2025 e le novità 2026 - 2027

Forte del successo di vendite riscosso a livello globale, il brand Jeep avrà un ruolo chiave nel piano industriale di Stellantis, Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA.

Tra le novità Jeep più recenti figurano la nuova generazione del Grand Cherokee, proposto in Europa nella sola versione Plug-In Hybrid 4xe, e la piccola Avenger. Il nuovo Commander a 7 posti e i suv di lusso Wagoneer e Grand Wagoneer non sono al momento importati nel Vecchio Continente.

I nuovi modelli Jeep in arrivo nel 2025 - 2026 sono stati illustrati in anteprima da Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, in occasione dell'evento Jeep Day dell'8 settembre 2022. Il brand americano si prepara ad allargare la propria gamma, presentando quattro nuovi suv 100% elettrici 4xe in Nord America e in Europa entro il 2026 in grado di coprire ogni segmento di mercato.

Le novità più importante per il 2025 sono rappresentate dalla nuova generazione della Jeep Compass e da due nuovi suv elettrici: la nuova Jeep Recon, che si ispira alla Wrangler per esaltare il concetto di veicolo fuoristrada, e la Wagooneer S, suv di lusso dal design sportivo con autonomia fino a 640 km.

Nel 2026 debutterà anche la nuova generazione della Renegade, proposta anche in versione 100% elettrica.

Tutti i nuovi modelli adotteranno progressivamente i sistemi di guida autonoma di livello 3.

Nuovi suv Jeep: i modelli in arrivo nel 2025 - 2026

Nuova Jeep Compass 2025

Nuova generazione della Jeep Compass in uscita nel 2025

Jeep si prepara a lanciare nel 2025 la nuova generazione della Compass, un modello chiave per il marchio e per il Gruppo Stellantis. La produzione inizierà nello stabilimento di Melfi, in Italia, per poi estendersi nel 2026 al Nord America e ad altri mercati globali.

Prodotto nello stabilimento di Melfi, il nuovo suv compatto di Jeep sfrutterà la nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, una struttura altamente flessibile che consente l'integrazione di diverse tipologie di propulsione. I clienti potranno scegliere tra versioni completamente elettriche, ibride e plug-in hybrid, garantendo così una gamma diversificata per soddisfare le diverse esigenze del mercato.

La Nuova Jeep Compass elettrica offrirà un'autonomia fino a 700 km con una singola carica, mentre le versioni ibride saranno dotate di tecnologia mild hybrid a 48 V. Le versioni plug-in hybrid potranno garantire un'autonomia in elettrico fino a 80 km.

Dai primi rendering diffusi online, si intuisce che lo stile della carrozzeria della Nuova Jeep Compass 2025 riprenderà gli elementi stilistici dei modelli più recenti del marchio americano, caratterizzandosi per linee tese e muscolose che enfatizzano l'aspetto robusto e dinamico del suv.

Prezzi e gamma da definire.

Nuova Jeep Recon 2025

Nuovo Suv elettrico Jeep Recon in uscita nel 2025

Presentata in anteprima mondiale in occasione del 4xe Day 2022, la Nuova Jeep Recon rappresenta un'evoluzione della Wrangler, avvicinandosi al concetto di suv moderno senza rinunciare a tutte quelle caratteristiche che rendono il celebre fuoristrada yankee un'icona in tutto il mondo.

La Nuova Jeep Recon 2025 sarà equipaggiata con un evoluto sistema di gestione della trazione integrale Selec-Terrain, con tecnologia elettrica di blocco degli assi, protezioni sottoscocca, ganci di traino e pneumatici specifici, soluzioni che unite alla notevole altezza da terra renderanno possibile percorrere tracciati fuoristrada abbastanza impegnativi.

Il powertrain sarà composto da due motori elettrici che, combinati, generano una potenza complessiva di circa 600 CV, con una coppia di 837 Nm. L’autonomia è stimata intorno ai 500 km, grazie a una batteria ad alta capacità da 100,5 kWh.

Prezzi e gamma da definire.

Nuova Jeep Wagoneer S 2026

Nuovo suv elettrico Jeep Wagoneer S in arrivo nel 2026

Nuova Jeep Wagoneer S è un suv di lusso ispirato alle versioni Wagoneer e Grand Wagoneer già in vendita negli USA ma contraddistinto da un powertrain esclusivamente elettrico e un design sportivo, con linee più filanti e aerodinamiche. Anche le dimensioni sono state ridimensionate, per rendere il nuovo modello top di gamma appetibile anche sui mercati europei dove dovrebbe sbarcare all'inizio del 2026.

Dal punto di vista della meccanica, la Nuova Jeep Wagoneer S dovrebbe montare un sistema di trazione integrale con funzione "all-terrain" e garantire prestazioni da auto sportiva: potenza di 600 CV, accelerazione da 0-100 km/h in 3,5 secondi. Grazie ad una batteria da circa 100 kWh l'autonomia potrebbe superare i 600 km.

Nuova Jeep Renegade 2026

Rendering che prefigura la nuova generazione della Jeep Renegade in uscita nel 2026

Dopo quasi 10 anni di onorato successo, nel corso del 2026 la Jeep Renegade dovrebbe lasciare spazio ad un nuovo modello...

Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova generazione dovrebbe affiancare il mini suv Avenger alla base della gamma Jeep distinguendosi per una meccanica più votata all'off road, la trazione integrale e un look più massiccio e squadrato.

La produzione della Nuova Jeep Renegade 2026 dovrebbe abbandonare l'Italia, rinunciando allo stabilimento di Melfi in favore dell'impianto di Saragozza, in Spagna.

Prevista la versione 100% elettrica, forse affiancata da motorizzazioni ibride.

Gamma suv e crossover Jeep: le ultime novità arrivate sul mercato

Nuova Jeep Avenger 2025

Nuovo B-Suv elettrico Jeep Avenger

Nuova Jeep Avenger rappresenta il primo modello 100% elettrico del brand americano in Europa. Caratterizzato da un design moderno e dimensioni compatte (408 cm di lunghezza, 180 di larghezza e 155 di altezza), il nuovo mini suv Jeep strizza l'occhio alla clientela femminile e ai più giovani, posizionandosi alla base della gamma.

Gli interni hanno uno stile minimalista, con una plancia a sviluppo orizzontale e in tinta con la carrozzeria, caratterizzata dalla presenza di un grande touch screen centrale da 10,25 pollici e un cruscotto digitale. L'abitacolo è abbastanza spazioso per quattro persone e ha un bagagliaio di circa 320 litri. I sistemi di assistenza alla guida sono di livello 2 e c'è una lunga lista di accessori dedicati per permettere ogni sorta di personalizzazione estetica.

Per quanto riguarda la meccanica, la Nuova Jeep Avenger sfrutta l'inedita piattaforma Stla Small, evoluzione della Cmp di PSA, che oltre al powertrain 100% elettrico con circa 400 km di autonomia (WLTP) può montare anche motorizzazioni termiche elettrificate.

La versione entry level è spinta da un benzina 3 cilindri 1.2 turbo da 136 CV, con sistema ibrido a 48 volt, mentre la Jeep Avenger elettrica sfrutta un motore elettrico da 400 volt con 115 kW e 260 Nm di coppia massima alimentato da una batteria da 54 kWh.

Nel corso del 2025 è previsto l'arrivo della Jeep Avenger 4xe con trazione integrale.

Il sito scelto per la produzione è lo stabilimento polazzo di Tichy, dove verranno assemblati anche i nuovi b-suv Fiat e Alfa Romeo.

Prezzi a partire da circa 26.000 euro (promozioni e sconti esclusi).

Maggiori informazioni sulla Nuova Jeep Avenger

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Jeep Renegade 2025 restyling

Versione restyling del mini suv Jeep Renegade 2025

Il restyling della Jeep Renegade ha introdotto leggere modifiche alla carrozzeria (paraurti e mascherina ridisegnati, nuove luci diurne e proiettori a led, colori inediti) e agli interni, ora più ricchi e meglio rifiniti. Invariate le dimensioni: 424 x 181 x 168 cm.

Le novità più interessanti riguardano le motorizzazioni, tutte in linea con la normativa Euro 6/d e abbinabili, a seconda della versione, al cambio manuale a 6 marce, all'automatico a doppia frizione a 6 rapporti o all'automatico a 9 rapporti. Si può scegliere tra i benzina 1.0 T3 da 120 CV, 1.5 mild-hybrid Turbo da 130 CV e il diesel 1.6 Multijet II da 130 CV.

Ora, tutte le versioni 4x4 del mini suv Jeep sono contraddistinte dalla sigla 4xe e sono spinte dal sistema ibrido plug-in 1.3 T4 da 190 o 240 CV, in grado di viaggiare fino a 50 km in elettrico con una ricarica completa (maggiori informazioni sulla pagina che descrive i nuovi modelli di suv e crossover ibridi).

La Nuova Jeep Renegade restyling è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 26.300 euro (promozioni e sconti esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Jeep Compass 2025 restyling

Versione restyling del suv compatto Jeep Compass 2025

Aggiornata nel 2021, la Nuova Jeep Compass restyling presenta uno stile più elegante, finiture di maggiore qualità e tecnologie di ultima generazione per continuare a dare battaglia nel settore dei suv compatti.

Le novità più importanti si concentrano all'interno dell'abitacolo dove spicca la nuova plancia, completamente riprogettata, e caratterizzata dalla presenza del cruscotto digitale e dall'ampio touchscreen centrale dell'infotainment system Uconnect 5. Invariato il volume del bagagliaio: 438 a 1.251 litri.

La Nuova Jeep Compass Restyling è equipaggiata con una gamma di motorizzazioni efficienti: 1.5 mild-hybrid Turbo da 130 CV, 1.6 Multijet II da 130 CV, 1.3 T4 ibrido plug-in da 190 o 240 CV. Le versioni ibride plug-in denominate 4xe, le uniche ad avere la trazione integrale 4x4, possono viaggiare fino a 50 km in modalità 100% elettrica (maggiori informazioni sulla pagina che descrive i nuovi modelli di suv e crossover ibridi.

Prezzi a partire da circa 35.100 euro (promozioni e sconti esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Jeep Grand Cherokee 4xe 2025

Versione ibrida plug-in della nuova Jeep Grand Cherokee 4xe 2025

Jeep Grand Cherokee 2025 sfoggia un nuovo straordinario design che ripropone in chiave moderna tutto il patrimonio storico del marchio americano e utilizza una piattaforma inedita per ottimizzare la guida, la maneggevolezza e la silenziosità, riducendo anche il peso e migliorando il consumo di carburante.

Le linee possenti ed eleganti della carrozzeria e gli interni raffinati si affiancano a caratteristiche e tecnologie di ultima generazione che rendono il nuovo suv Jeep un modello unico nel segmento delle sport utility di lusso. I rinomati sistemi 4x4 (Quadra-Trac I, Quadra-Trac II e Quadra-Drive II), le sospensioni pneumatiche Quadra-Lift con smorzamento adattivo elettronico e il sistema di gestione della trazione Selec-Terrain che permette di scegliere tra cinque modalità di guida (Auto, Sport, Rock, Snow, Mud/Sand) esaltano le leggendarie capacità 4x4 rendendo questo suv quasi inarrestabile.

Costruito presso il nuovo Detroit Assembly Complex - Mack Plant, la nuova generazione del suv Jeep Grand Cherokee viene venduto in Europa nella sola versione a passo corto ibrida plug-in spinta dal 2.0 Turbo a benzina abbinato a motori elettrici e un cambio automatico a 8 rapporti. La potenza complessiva è di 380 CV, quindi superiore alle versioni classiche 3.6 V6 e 5.7 V8 previste per i mercati globali ma con consumi ed emissioni sensibilmente ridotte. L'autonomia in elettrico è di circa 60 km. Prezzi a partire da 82.000 euro.

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuova Jeep Wrangler 2025

Nuova generazione del fuoristrada Jeep Wrangler 2025

La nuova generazione della Wrangler è il modello Jeep più amato da tutti gli appassionati di veicoli fuoristrada. La Wrangler incarna il DNA Jeep fin dal lontano 1987 e proprio per questo è diventata un'icona dello "stile yankee".

La nuova versione resta fadele a se stessa, con modifiche di dettaglio alla carrozzeria e struttura del telaio a "longheroni". Le novità più importanti riguardano gli interni, completamente riprogettati, gli accessori di ultima generazione e le motorizzazioni ibride: 2.0 plug-in hybrid da 380 CV.

La gamma 2025 del fuoristrada Jeep prevede solo la versione a 5 porte, tre allestimenti e tre tipi di coperture del tetto: tela, hard top o tetto morbido a comando elettrico. Molto ricco il catalogo degli accessori dedicati firmati Mopar.

Prezzi a partire da circa 85.000 euro (promozioni e incentivi esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »

Nuovo Jeep Gladiator 2025

Nuovo pick-up americano Jeep Gladiator 4x4

Il nuovo Jeep Gladiator rappresenta la versione pickup del nuovo Wrangler. Esteticamente, il nuovo modello ha molto in comune con il mitico fuoristrada Jeep, rispetto al quale può vantare una maggiore capacità di traino (fino a 3.470 kg a seconda della motorizzazione) e di carico grazie al passo allungato (349 cm) e al cassone posteriore lungo 153 cm.

Jeep Gladiator è un pick-up pensato per il tempo libero grazie alle numerose soluzioni possibili per vivere l'avventura open-air, come dimostrano le diverse combinazioni tra parabrezza e copertura superiore che consentono al cliente infinite possibilità di configurazione: hard top a tre pannelli, soft top e senza tetto.

Il nuovo modello offre leggendarie capacità in fuoristrada garantite dal potente motore diesel 3.0 V6 da 264 CV abbinato al sofisticato sistema di trazione integrale Command-Trac, gli assali anteriore e posteriore Dana 44 heavy-duty di terza generazione e al cambio automatico a 8 rapporti con ridotte. Eccellenti gli angoli di attacco, di dosso e di uscita nonostante le dimensioni da grande pickup americano (559 x 189 x 184/190 cm).

Prezzi a partire da circa 75.000 euro (promozioni e sconti esclusi).

Scopri se questo modello è in offerta »