Scopri la gamma suv Opel 2023 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2024 e 2025. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e auto crossover 4x4 Opel: Nuova Opel Mokka, Crossland restying, Grandland Plug-In Hybrid AWD restyling.
Opel, casa automobilistica tedesca controllata da General Motors dal 1929 al 2017, poi passata sotto la proprietà di PSA e ora
inclusa nel Gruppo Stellantis, sta portando avanti un importante rinnovamento della propria
gamma di auto nuove con un programma che prevede entro
il 2022 l'arrivo di molti nuovi modelli e il restyling di quelli attualmente in vendita.
Oltre alle berline, come la Nuova Corsa, le novità di prodotto più recenti sono tutte concentrate nel
settore delle sport utility,
con modelli declinati in varie versioni per coprire ogni fascia di mercato.
L'attuale gamma suv Opel 2023 vede a listino modelli di origine PSA:
Il nuovo piano industriale Stellantis prevede per il marchio Opel un ulteriore ampliamento della gamma, con nuovi modelli che condivideranno meccanica e motorizzazioni con altre auto e suv del Gruppo ma si distingueranno per un design originale, moderno e sportivo allo stesso tempo. Tra le novità Opel 2023 - 2024 - 2025 figurano la nuova generazione della Crossland, che diventerà un suv, e un crossover sportivo di segmento D 100% elettrico.
La seconda generazione della Opel Mokka è una vera rivoluzione: meno sport utility e più auto crossover
per offrire sempre una guida rialzata e un aspetto solido ma anche tanta efficenza in termini di consumi ed emissioni.
Progettato sfruttando la moderna piattaforma Cmp del gruppo PSA (ora Stellantis), condivisa con DS3 Crossback e Peugeot 2008,
il nuovo modello ha dimensioni più contenute rispetto al precedente (misura solo 415 cm in lunghezza)
ma può vantare un abitacolo altrettanto spazioso, grazie al passo inalterato (256 cm)
e agli sbalzi anteriore e posteriore ridotti al minimo.
Gli interni hanno uno stile minimalista orientato alla praticità e al massimo comfort,
mentre il bagagliaio ha una capacità variabile tra 450 a 1.105 litri.
La gamma della Nuova Opel Mokka 2023 comprende le motorizzazioni
benzina 1.2 Turbo da 101 o 131 CV, diesel 1.5 da 110 CV e la variante 100% elettrica (denominata Mokka-e)
da 136 CV e fino a 340 km di autonomia.
Il piccolo suv Opel Mokka è in vendita con un listino prezzi
a partire da circa 24.900 euro (promozioni e incentivi esclusi).
In vendita dal 2017 e aggionata nel 2021, la Nuova Crossland 2023 restyling è un
piccolo crossover
che fa dell'abitabilità e della versatilità i sui punti di forza.
L'assetto è rialzato e le dimensioni sono molto contenute (421 x 177 x 161 cm).
Ciononostante l'abitacolo offre spazio per cinque persone e il baule ha una capacità di 410-520 litri
(modulabile grazie al divano posteriore scorrevole).
La gamma motori della Opel Crossland restyling comprende
i benzina 1.2 da 83, 110 e 131 CV e il diesel 1.5 da 110 CV.
Tutte le versioni sono a trazione anteriore. Per chi percorre spesso tratti fuoristrada c'è l'utile
sistema IntelliGripp che migliora la motricità su fondi sconnessi o innevati.
I prezzi della Opel Crossland 2023 partono da circa 23.400 euro (promozioni e sconti esclusi).
Sottoposta a restyling a fine 2021, la nuova Opel Grandland condivide motori e meccanica con la
Peugeot 3008,
dalla quale si distingue per lo stile personale della carrozzeria e degli interni (più razionali e meno futuristici).
Caratterizzato da una lunghezza di 448 cm, il nuovo modello garantisce
un'ottima abitabilità e un bagagliaio capiente (514 litri con tutti i sedili in uso).
La gamma Opel Grandland 2023 comprende il benzina 1.2 Turbo da 131 CV,
il diesel 1.5 da 131 CV e la variante ibrida plug-in 1.6 da 225 o 300 CV con circa 60 km di autonomia in elettrico.
Solo la versione 1.6 Hybrid4 dispone della trazione integrale AWD.
Il suv Opel Grandland è in vendita con il listino prezzi
a partire da circa 22.300 euro (promozioni e incentivi esclusi).