Scopri la gamma suv Honda 2021 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2022 e 2023. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e auto crossover 4x4 Honda: Nuova Jazz Cross, HR-V, CR-V, CR-V ibrido AWD. Prime informazioni sulle nuove auto sport utility Honda in arrivo: la CR-V Plug-in Hybrid e la nuova generazione dell'urban suv HR-V in arrivo nel 2021.
Il marchio Honda prosegue con il suo piano di rilancio per aumentare le vendite in Europa
e annuncia nuovi modelli per il biennio 2021 e 2022.
Con il declino delle berline due sono i fronti su cui punta la strategia del marchio giapponese:
da una parte piccole auto ibride o elettriche di segmento B (come le nuova Jazz Hybrid o la Honda e),
dall'altra una gamma articolata su crossover compatti e sport utility ibride, anche a trazione integrale.
A spingere le vendite in Italia sono soprattutto il modello urban suv HR-V e la nuova generazione di CR-V,
il secondo suv più venduto al mondo,
che nel 2021 verrà proposta anche in versione plug-in hybrid.
Tra le novità Honda 2021 ci sarà anche la nuova generazione della HR V che, per la prima volta in Europa,
verrà commercializzata anche nelle varianti ibride e in una versione completamente elettrica.
Il nuovo modello è già stato anticipato dal prototipo e-concept.
Successivamente, Honda proseguirà con la sua "Visione Elettrica"
che prevede la commercializzazione in Europa, entro il 2022, di auto e sport utility dotate esclusivamente di propulsori alternativi.
Tra questa figura anche la tecnologia fuel cell recentemente portata al debutto dalla
Nuova Clarity Fuel Cell a idrogeno.
L'obbiettivo è molto ambizioso ma in linea con il progetto "Visione 2030" che prevede
la completa trasformazione all'elettrico dell'intera produzione mondiale di veicoli Honda.
Invece, per quando riguarda il progresso tecnologico dei nuovi modelli, il costruttore ha recentemente
siglato un accordo con General Motor per lo sviluppo di auto a guida autonoma. Il primo veicolo di questo genere
potrebbe essere pronto già nel 2021 e sarà dotato di
un sistema all'avanguardia composto da nuovi radar e laser Lidar gestiti da processori
molto performanti e da algoritmi di ultima generazione in grado di affrontare scenari
complessi, dai percorsi in autostrada al traffico cittadino.
All'inizio del 2020 è arrivata l'originale city car dallo stile retr&ogravr; Honda e
che di fatto ha dato il via concretamente alla nuova strategia del costruttore giapponese per
quanto riguarda la mobilità elettrica.
Ora i riflettori sono puntati sulla Honda Suv e-Concept, un nuovo prototipo 100% elettrico esposto al salone dell'auto Auto China 2020
che anticipa lo stile dei futuri modelli in uscita, in particolare della prossima generazione del crossover
compatto HR-V attesa verso la fine del 2021.
Il nuovo urban suv Honda avrà una carrozzeria cinque porte dallo stile sportivo e
porterà al debutto tecnologie innovative come i sistemi ADAS di tipo omnidirezionale,
un completo sistema di sicurezza e di assistenza alla guida Honda Sensing
e l'ultima generazione di Honda Connect con interfaccia AI, collegamento smartphone e aggiornamenti wireless.
Gamma modelli e prezzi da definire.
In vendita dal 2015 - Restyling 2018
429 x 177 x 161 cm
Da 448-470 a 1.533 litri
Anteriore
Comfort, Elegance, Executive, Sport
A partire da circa 24.600€ (promozioni e sconti esclusi)
Data crash test: 2015
Voto Euro NCAP: 5 stelle su 5 (secondo il protocollo del 2015)
Conosciuta in Giappone e in America con il nome Verzel, la nuova crossover compatta
Honda è stata introdotta in Europa con il nome HR-V, un omaggio alla
suv di piccole dimensioni
commercializzato dal 1999 al 2005 e del quale il nuovo modello rappresenta il degno erede.
Progettata sfruttando la meccanica della Jazz 2° generazione, la urban suv Honda ha
dimensioni compatte (4,29 m. di lunghezza, 1,77 m. di larghezza e 1,61 m. di altezza)
e uno stile molto originale e sportivo, quasi da coupè.
L'assetto è rialzato, come nelle sport utility, tuttavia il costruttore giapponese ha scelto di offrire
la nuova HR-V solo con trazione anteriore. L'abitacolo è spazioso e la plancia
ha un look moderno e un'impostazione da auto sportiva con un ampio display touch-screen sulla consolle
e un tunnel centrale che raccoglie cambio e comandi principali.
Per quanto riguarda le motorizzazioni,
la nuova crossover Honda è offerta con una gamma articolata su motori di ultima generazione:
il propulsore a benzina 1.5 i-VTEC da 131 o 182 CV e il diesel 1.6 i-DTEC da 120 CV.
In vendita dal 2018
460 x 186 x 168 cm
Anteriore - Integrale (AWD)
Comfort, Elegance, Lifestyle, Executive
A partire da circa 29.200€ (promozioni e sconti esclusi)
Data crash test: 2019
Voto Euro NCAP: 5 stelle su 5 (secondo il protocollo del 2015)
La quinta generazione del 2° dalla sport utility più venduta al mondo si riconosce
per lo stile della carrozzeria più moderno, gli interni raffinati e la dotazioni di serie all'avanguardia.
Nuovo Honda CR-V utilizza uno schema McPherson per le ruote anteriori
e una architettura multilink per il retrotreno;
previste versioni a due e quattro ruote motrici. Grazie all'aumento delle dimensioni esterne,
l'abitacolo del nuovo modello offre maggiore comfort e più spazio per passeggeri e bagagli
(disponibile anche la configurazione a 7 posti).
Sul piano tecnologico il nuovo Honda CR-V adotta tutti i sistemi di assistenza alla guida più innovativi
come la frenata automatica, il rilevamento dei pedoni anche al buio,
il controllo angoli ciechi e il mantenimento della corsia, l'evoluto Adaptive Cruise Control.
La gamma per l'Europa del nuovo suv Honda comprende
l'inedita motorizzazione 4 cilindri turbo a iniezione diretta di benzina da 1.5 litri declinata in due varianti di potenza (173 e 193 CV)
e un powertrain 2.0 ibrido i-MMD di nuova progettazione da 184 CV
(vedi pagina sport utility ibridi).
Non sono previste motorizzazioni diesel.