Suv Gpl 2023

Nuovi modelli di suv e crossover bifuel

Suv a Gpl 2023: elenco di tutti i nuovi modelli e le ultime novità in commercio. In questa pagina potrai leggere le caratteristiche tecniche delle sport utility e crossover bifuel a gpl più vendute con relativi allestimenti, motorizzazioni e prezzi di listino (al netto di promozioni ed ecoincentivi statali o regionali).

Suv a Gpl, un settore in crescita

Hanno un look avventuroso e infondono sicurezza grazie all'assetto rialzato e alle forme muscolose, le sport utility continuano la loro ascesa a livello globale tanto da essere considerate ormai un vero e proprio fenomeno di mercato.

In Italia quasi un'auto su due è un suv o crossover e l'offerta copre ormai tutte le fasce di prezzo.

Nonostante il tipo di carburante più diffuso per le sport utility sia ancora il gasolio, tra i modelli più economici si sta facendo largo il Gpl che consente ai proprietari di risparmiare su costi di gestione e sull'acquisto del carburante (alla pompa costa infatti quasi la metà del diesel).

Inoltre, i suv a gpl possono viaggiare anche in caso di limitazioni alla circolazione e in alcune regioni possono beneficiare di alcune agevolazioni.

Prima di decidere l'acquisto di una sport utility bifuel è bene valutare attentamente alcuni fattori (chilometri percorsi in un anno, spese di manutenzione aggiuntive, ecc) per essere sicuri che viaggiare a gas sia per voi realmente conveniente.

Ecco l'elenco dei suv a gpl più venduti in Italia e delle ultime novità.

Suv Gpl: le ultime novità e i modelli bifuel più venduti



Nuova DR 6.0 Gpl 2023

DR 6.0 è un suv compatto a gpl molto spazioso, pensato per viaggiare in compagnia di tutta la famiglia durante i weekend fuori porta o le vacanze.

Derivato dal modello cinese della Chery Tiggo 7 e personalizzato in Italia nello stabilimento di Macchia d'Isernia in Molise, il nuovo DR 6.0 è lungo 4,5 metri, largo 1,84 m. e alto 1,74 m. e offre un bagagliaio di che varia da un minimo di 380 litri fino a un massimo di 1.700 litri di capacità.

La gamma 2023 prevede una sola versione, spinta dal motore 1.5 Turbo da 155 CV, con un'equipaggiamento full optional che comprende anche il cambio automatico CVT.

L'impianto a gpl sfrutta un serbatoio a ciambella da 68 litri che garantisce una notevole autonomia a gas.

Prezzi a partire da circa 31.500 euro (escluse promozioni o incentivi).



Nuova DR 4.0 Gpl 2023

Pratico ed economico, DR 4.0 è un suv compatto facile da guidare e da parcheggiare in città (misura 432x183x167cm).

Derivato dal modello cinese Chery Tiggo 4, questo suv DR a gpl si è subito imposto tra i modelli bifuel più venduti sul mercato italiano grazie al favorevole rapporto qualità/prezzo e alla pronta cosegna.

Le versioni a gpl montano un impianto progettato dalla ditta BRC con serbatoio da 55 litri nominali (44 effettivi) e sono equipaggiate con il motore a benzina 1.5 da 117 CV (aspirato) o 155 CV (turbo) abbinato al cambio manuale a 5 rapporti (l'automatico è offerto come optional).

La Nuova DR 4.0 Gpl è in vendita con un listino prezzi a parire da circa 21.500 euro Segnaliamo l'estistenza del modello DR 5.0, identico nelle caratteristiche generali ma contraddistinto da un look della carrozzeria più sportivo.



Nuova Kia Sportage Gpl 2023

La versione a GPL della Kia Sportage arricchisce ulteriormente la gamma di motorizzazioni per soddisfare le esigenze di una fascia sempre più allargata di consumatori.

Il nuovo modello è spinto dal motore bifuel 1.6 T-GDi da 136 CV abbinato al cambio manuale 6 marce e all'impianto a gas dotato di un serbatoio da 51 litri alloggiato nel vano normalmente riservato alla ruota di scorta. Il consumo medio dichiarato ` pari a 8,7 litri ogni 100 km (ciclo Wltp).

Sulle versioni a gpl non è disponibile la trazione integrale AWD.

La Nuova Kia Sportage Gpl 2023 è venduta in due livelli di allestimento (Business e Style) a partire da circa 32.000 euro (escluse promozioni o incentivi).



Nuova Dacia Duster Gpl restyling 2023

Il Nuovo Dacia Duster, uno dei suv più economici sul mercato, è disponibile nella versione bifuel spinta dal motore 3 cilindri 1.0 Turbo da 100 CV, in grado di offrire un'autonomia combinata di circa 1.400 km (circa 460 km a gpl).

Il serbatoio del gas (da 32 litri reali) è di tipo toroidale e viene installato nel vano normalmente dedicato alla ruota di scorta per mantenere inalterata la versatilità e la capacità del bagagliaio (variabile da un minimo di 478 fino a oltre 1.600 litri se di abbatte tutto il divano posteriore). Tutto l'impianto è montato dalla Landi Renzo ed è garantito (come il resto della vettura) per tre anni o 100.000 km.

Quattro gli allestimenti previsti (Essential, Expression, Journey, Extreme), commercializzati con un listino prezzi a partire da circa 17.300 euro.

Nuova Duster restyling 2023 è in assoluto il suv a gpl più venduto in Italia.



Nuova Hyundai Bayon Gpl 2022

La gamma del Nuovo Suv Hyundai Bayon si è allargata con l'arrivo della versione a GPL.

Il nuovo modello sfrutta la motorizzazione 1.2 litri MPI da 82 CV, omologata secondo la procedura di Fase 2. Grazie a un serbatoio GPL da 47l, la percorrenza dichiarata in GPL è superiore ai 650 km, mentre in modalità mista GPL/benzina si arriva a oltre 1.300 km (secondo il ciclo combinato WLTP), con un risparmio del 40% rispetto alla versione benzina in termini di costo carburante.

Oltre all'autonomia, tra i punti di forza della Bayon a GPL spiccano la capacità di carico e la Garanzia di 5 anni a chilometri illimitati che copre anche l'impianto a gas.

Due gli allestimenti previsti: XTech e XLine. Prezzi a partire da circa 20.700 euro (escluse promozioni o incentivi).



Nuova Renault Captur Gpl 2023

L'urban crossover Renault Captur è ora disponibile anche in versione bifuel benzina/gpl. Il nuovo modello è spinto dal propulsore 3 cilindri 1.0 TCe Turbo da 100 CV che offre buone prestazioni su strada e ridotti costi di gestione.

L'impianto a gas sfrutta un serbatoio toroidale, installato nel vano normalmente riservato alla ruota di scorta (in questo caso sostituita da un kit di emergenza), che quindi mantiene del tutto inalterata la versatilità del vano bagagli, il quale vanta una capacità di ben 536 litri (un valore di riferimento nel segmento dei piccoli crossover).

La gamma della nuova Renault Captur Gpl 2023 è articolata su due allestimenti (Equilibre e Techno), tutti contraddistinti da una buona dotazione di serie.

Prezzi a partire da circa 23.000 euro (800 euro in più rispetto alle corrispettive versioni a benzina).



Nuova Mahindra KUV100 Gpl 2023

Il piccolo crossover KUV100 di Mahindra viene proposto anche con impianto Gpl BRC Sequent Plug & Drive.

L'equipaggiamento delle due versioni a listino (K6+ m-Bifuel e K8 m-Bifuel) è il medesimo delle versioni benzina (vedi pagina dedicata ai suv economici), tranne per la presenza del kit di riparazione e gonfiaggio degli pneumatici in sostituzione della ruota di scorta, il cui spazio viene ora occupato interamente dal serbatoio del gas di tipo toroidale con capacità nominale di 43 litri (34,5 lt effettivi).

La vettura è garantita 3 anni o 100.000 km. Prezzi a partire da circa 17.400 euro (escluse promozioni o incentivi).



Nuova Kia Stonic Gpl 2023

La crossover compatta Kia Stonic ha un look alla moda, interni moderni e vivaci e dimensioni compatte, adatte alla città: è lunga 414 cm, larga 176 e alta 152.

La gamma 2023 è articolata su due allestimenti (Urban e Style) e altrettante motorizzazioni: il 1.2 ECO da 82 CV, abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, e il più potente 1.0 eco T-GDi da 95 CV con cambio a 6 rapporti. Tutte le versioni sono a trazione anteriore.

Il nuovo modello della Kia Stonic, uno tra i crossover gpl più venduti in Italia, è in vendita con un listino prezzi a partire da circa 21.000 euro (escluse promozioni o incentivi). Garanzia di 7 anni o 150.000 km.






© 2009 - 2023 TRENDMOTORI.COM | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale