Scopri la gamma suv Jaguar 2021 e tutti i nuovi modelli in arrivo nel 2022 e 2023. Ecco l'elenco aggiornato delle novità in uscita e le caratteristiche di sport utility, fuoristrada e crossover 4x4 Jaguar: l'elettrica I-Pace, la compatta E-Pace, la spaziosa e sportiva F-Pace. Prime informazioni sul suv elettrico J-Pace 2021.
L'ingresso di Jaguar nel settore delle sport utility risale al 2016 quando
venne lanciato il nuovo modello F-Pace, primo suv nella sua storia del marchio, che fino a quel
momento vedeva a listino solo berline di lusso e auto sportive, coupè e cabrio.
La rivoluzione, pensata strategicamente per assecondare i gusti di una clientela
sempre più orientata verso modelli ad assetto rialzato, fu subito un successo
e generò in pochi mesi un'aumento delle vendite di oltre 80% su tutti i principali
mercati mondiali dove il brand era presente.
Il nuovo suv Jaguar F-Pace venne poi affiancato dal suv compatto E-Pace e subito dopo
dall'innovativo crossover elettrico I-Pace, eletto Auto dell'Anno nel 2019.
E non finisce qui! La gamma suv Jaguar è destinata ad allargarsi ancora
con l'arrivo della grande sport utility a 7 posti J-Pace che dal 2021 sfiderà Porsche, Audi e Mercedes
nel segmento più lussuoso del mercato.
Il nuovo modello rappresenterà il top della gamma Jaguar e verrà proposto
in diverse versioni elettrificate. Tra le novità Jaguar 2021 è previsto anche
il restyling del suv compatto E-Pace.
Nel 2022 o nel 2023 seguirà poi un urban crossover compatto che si posizionerà
al di sotto della E-Pace.
Pronto a sfidare sport utility sportive e di lusso, il Nuovo Jaguar J-Pace 2021 sarà
un suv di grandi dimensioni che sfrutterà la base meccanica utilizzata
dalla prossima generazione del fuoristrada Range Rover.
Le dimensioni esterne dei due modelli saranno molto simili (intorno ai 4,9 metri di lunghezza) ma per il resto il
Nuovo Jaguar J-Pace si differenzierà completamente per il design della carrozzeria,
più filante e sportivo,
e degli interni, molto raffinati. L'abitacolo potrà ospitare comodamente fino a 7 persone.
L'inedita piattaforma MLA in alluminio renderà possibile offrire diverse opzioni di elettrificazione,
tra le quali una variante plug-in hybrid con trazione integrale realizzata senza collegamento meccanico ma
con un motore elettrico montato sull'asse posteriore.
Gamma e prezzi da definire.
In vendita dal 2018
468 x 201 x 157 cm
Da 505 a 1.163 litri
Elettrica 90 kWh: 400 CV con 470 km di autonomia
Integrale
S, SE, HSE
A partire da circa 82.400€ (incentivi esclusi)
Data crash test: 2018
Voto Euro NCAP: 5 stelle su 5 (secondo il protocollo del 2015)
Lungo 4,68 metri, largo 2,01 e con un passo di di circa 3 metri, il
nuovo crossover elettrico di Jaguar offre tanto comfort,
anche per cinque persone adulte, e un bagagliaio di ben 505 litri.
Lo stile della carrozzeria è sportiveggiante, con frontale aggressivo e fiancate sinuose, mentre gli interni
sono moderni e ben rifiniti, anche con materiali di pregio.
La propulsione della nuova Jaguar I-Pace (eletta in Europa "Auto dell'Anno 2019" )
è affidata a due motori elettrici, uno per ciascun asse,
che oltre a garantire la trazione su tutte e quattro le ruote, sviluppano una potenza combinata pari a 400 CV con una
coppia di ben 696 Nm. A questi numeri corrispondono prestazioni da auto sportiva: velocità massima di 200 km/h
e accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi!
I due motori che equipaggiano la nuova Jaguar elettrica sono alimentati da una batteria
agli ioni di litio da 90 kWh che consente un'autonomia di circa 470 km (se si preme troppo il piede sull'acceleratore però
l'autonomia si riduce di parecchio).
Per quanto riguarda i tempi di ricarica, si può rigenerare la batteria all'80% in circa 45 minuti utilizzando
una colonnina rapida a corrente continua da 100kW mentre sono necessarie quasi 10 ore se si sfrutta una wall box domestica
a corrente alternata da 7KW.
Tre gli allestimenti in gamma: S, SE, HSE; prezzi compresi tra circa 82.400 e 96.800 euro (incentivi statali e regionali esclusi).
In vendita dal 2017
440 x 190 x 165 cm
Da 577 a 1.234 litri
Anteriore - Integrale AWD
base, S, SE, HSE
A partire da circa 38.500€ (promozioni e sconti esclusi)
Data crash test: 2017
Voto Euro NCAP: 5 stelle su 5 (secondo il protocollo del 2015)
Compatto, trendy e super tecnologico, il Nuovo Jaguar E-Pace sfida i
suv compatti premium più venduti
sfoggiando un design pulito ed aggressivo e contenuti al top della categoria.
Tra gli accessori hi-tech sono da segnalare il sistema di sospensioni attive, l'airbag sul cofano per i pedoni,
l'head up display che proietta sul parabrezza le informazioni di viaggio, il navigatore 3D con schermo touch da 12 pollici
e il cambio automatico ZF a 9 rapporti.
La gamma del Nuovo Jaguar E-Pace comprende i propulsori a benzina 2.0 da 200, 249 o 300 CV,
e il diesel 2.0d offerto in tre step di potenza: 150, 179 e 240 CV.
La maggior parte delle versioni del nuovo suv compatto Jaguar dispongono di un sistema di trazione integrale AWD
che distribuisce la coppia sui due assi secondo necessità, ma è prevista anche
una versione a trazione anteriore.
La Nuova Jaguar E-Pace è in vendita con un listino prezzi
compreso tra circa 38.500 e 64.700 euro (promozioni e sconti esclusi).
In vendita dal 2015
473 x 194 x 168 cm
Da 650 a 1.740 litri
Posteriore - Integrale AWD
Pure, Prestige, R-Sport, Portfolio, Sport, S, SVR
A partire da circa 48.300€ (promozioni e sconti esclusi)
Data crash test: 2015
Voto Euro NCAP: 5 stelle su 5 (secondo il protocollo del 2015)
Il nuovo Jaguar F-Pace è un
suv di lusso dal design aggressivo e
interni lussuosi, in grado di muoversi agevolmente su ogni tipo di terreno offrendo prestazioni
da auto sportiva grazie ai motori potenti e alle sospensioni a taratura elettronica.
La nuova sport utility inglese è caratterizzata
da un abitacolo spazioso e rifinito con cura e materiali pregiati,
tra gli accessori hi-tech figurano il sistema multimediale con schermo da 10,2 pollici e hi-fi Meridian da 380W,
l'hotspot wi-fi in grado di connettere a internet fino a 8 dispositivi mobili e
numerosi sistemi di assistenza alla guida.
La gamma del nuovo suv Jaguar F-Pace
è articolata su sei allestimenti e comprende le seguenti motorizzazioni: i benzina 2.0 da 250 o 300 CV, 5.0 V8 da 551 CV,
e i diesel 2.0d da 163, 179 o 240 CV, 3.0d V6 da 300 CV.
A seconda delle versioni si può scegliere tra trazione posteriore o integrale AWD,
cambio è a 6 marce o automatico a 8 rapporti.
Jaguar F-Pace è in vendita con un listino prezzi compreso tra circa 48.300 e 104.300 euro (promozioni e sconti esclusi).